Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
il problema è il dtt nel suo complesso, che è una farsa, un'altra spesa in più per gli italiani, un enorme giro di soldi, spillati dalle nostre tasche, per avere in cambio una qualità prossima allo zero, lunga vita al satellite.

io vivo in calabria e qui di DTT se ne parlerà nel 2012 speriamo che arrivi il più tardi possibile... io SI lo vedo con il satellite (SKY) e tutto va a meraviglia! :D
 
salvao ha scritto:
fai una donazione a loro e gli dici ke vuoi una migliore qualità, è una tv gratis e deve fare delle scelte x vivere e continuarci a mostrare tt questi eventi
Io pagherei pure per vedere quello che trasmette SportItalia....solo che cosi diventa una pay-tv e tu non sarai contento :D :D

Ma poi che discorso è? Allora una tv gratis deve avere una qualità orribile perchè è gratis? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Io pagherei pure per vedere quello che trasmette SportItalia....solo che cosi diventa una pay-tv e tu non sarai contento :D :D

Ma poi che discorso è? Allora una tv gratis deve avere una qualità orribile perchè è gratis? :eusa_think:

Concordo ovviamente...
Il modello a cui dovrebbe ispirarsi SI è DSF tedesco adesso divenuto Sport1 diventando magari un canale a parte del bouquet Sky...anche perchè tra LCN scadente e problemi di copertura non è che abbiano tutta questa copertura free...
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo ovviamente...
Il modello a cui dovrebbe ispirarsi SI è DSF tedesco adesso divenuto Sport1 diventando magari un canale a parte del bouquet Sky....
cioè??:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Quello che ho scritto...fare un offerta mista tra free e pay su diverse piattaforme...
c'è già l'offerta mista, Sportitalia non la possiamo considerare la costola free di Eurosport?
 
CHRIS 86 ha scritto:
c'è già l'offerta mista, Sportitalia non la possiamo considerare la costola free di Eurosport?

No perchè Eurosport è uscita dai vertici aziendali di SI più di un anno fa;)
Difatti alcuni giornalisti sono rimasti ad Eurosport ( Tramontin per fare un esempio )
Stesso motivo per cui i moderatori del forum hanno deciso di dividere il topic di SI da quello di Eurosport;)
 
Villans'88 ha scritto:
No perchè Eurosport è uscita dai vertici aziendali di SI più di un anno fa;)
Difatti alcuni giornalisti sono rimasti ad Eurosport ( Tramontin per fare un esempio )
Stesso motivo per cui i moderatori del forum hanno deciso di dividere il topic di SI da quello di Eurosport;)
ah ok, grazie ;)
 
il grande circo della nascar sprint cup oggi fa tappa nel midwest, al michigan international speedway. solitamente questa è la gara più veloce dell'anno, non tanto per le velocità che si raggiungono in pista che sono pur si rilevanti, dato che si arriva a punte di 205mph all'ingresso di curva uno, quanto alla durata della gara.
questo è dovuto al fatto che, intanto si corre sulla distanza delle 400 miglia e poi il tutto è favorito dal fatto che questo speedway presenta una carreggiata decisamente ampia che favorisce una gara fluida, con pochi incidenti e distacchi abbastanza insoliti per la nascar, insomma non credo che ci sarà un fotofinish con distacco di 2 millesimi di secondo come a talladega; credo che in 3 ore (salvo interruzioni dovute al meteo), il tutto si concluda e il fatto che la indycar a milwaukee sia stata programmata alle 22 non sia un caso.
d-shaped oval da 2 miglia, il michigan international speedway è quasi una fotocopia in tutto e per tutto dell'autoclub speedway, presenta un banking sulle curve appena più accentuato (18°), 5° sul non troppo lungo backstretch (in rettilineo si guida per 5-6 secondi, per il resto si è sempre in curva, il giro medio è di 40 secondi) e 12° gradi sul lungo rettilineo.
la gara si correrà sui 200 giri; appuntamento questa sera in diretta su sportitalia2 a partire dalle 19.
 
massimomarcello ha scritto:
il grande circo della nascar sprint cup oggi fa tappa nel midwest, al michigan international speedway. solitamente questa è la gara più veloce dell'anno, non tanto per le velocità che si raggiungono in pista che sono pur si rilevanti, dato che si arriva a punte di 205mph all'ingresso di curva uno, quanto alla durata della gara.
questo è dovuto al fatto che, intanto si corre sulla distanza delle 400 miglia e poi il tutto è favorito dal fatto che questo speedway presenta una carreggiata decisamente ampia che favorisce una gara fluida, con pochi incidenti e distacchi abbastanza insoliti per la nascar, insomma non credo che ci sarà un fotofinish con distacco di 2 millesimi di secondo come a talladega; credo che in 3 ore (salvo interruzioni dovute al meteo), il tutto si concluda e il fatto che la indycar a milwaukee sia stata programmata alle 22 non sia un caso.
d-shaped oval da 2 miglia, il michigan international speedway è quasi una fotocopia in tutto e per tutto dell'autoclub speedway, presenta un banking sulle curve appena più accentuato (18°), 5° sul non troppo lungo backstretch (in rettilineo si guida per 5-6 secondi, per il resto si è sempre in curva, il giro medio è di 40 secondi) e 12° gradi sul lungo rettilineo.
la gara si correrà sui 200 giri; appuntamento questa sera in diretta su sportitalia2 a partire dalle 19.

bella presentazione! aggiungo qualche dettaglio:

1. siccome è una gara fluida c'è possibilità di un finale con il cosidetto fuel-mileage cioè fino all'ultima goccia di benzina se il pit stop è stato effettuato proprio in coincidenza della cosidetta pit window.
2. la durata media della gara e di 2 ore e 53 minuti con la più lunga (2001) di 3 ore e 27 minuti.
3. oggi non sono previsti temporali o pioggia solo il 15% è dato ma dopo le 4 ET cioè proprio alle 22 italiane ora di fine dela gara ;)

NON CI RESTA CHE GUARDARE!!
 
Sapete per caso se nei diritti di Sportitalia del campionato argentino è prevista anche la trasmissione dello spareggio salvezza che riguarda il River?
 
nascar1993 ha scritto:
bella presentazione! aggiungo qualche dettaglio:

1. siccome è una gara fluida c'è possibilità di un finale con il cosidetto fuel-mileage cioè fino all'ultima goccia di benzina se il pit stop è stato effettuato proprio in coincidenza della cosidetta pit window.
2. la durata media della gara e di 2 ore e 53 minuti con la più lunga (2001) di 3 ore e 27 minuti.
3. oggi non sono previsti temporali o pioggia solo il 15% è dato ma dopo le 4 ET cioè proprio alle 22 italiane ora di fine dela gara ;)

NON CI RESTA CHE GUARDARE!!
e grazie anche a te, ottima integrazione della presentazione ;)

ora che abbiamo tutti i dettagli, siamo pronti per vederci una bella gara :)
291103 ha scritto:
Sapete per caso se nei diritti di Sportitalia del campionato argentino è prevista anche la trasmissione dello spareggio salvezza che riguarda il River?
quando in altre stagioni ci sono stati gli spareggi per il titolo li hanno fatti vedere, penso che nei diritti sia incluso tutto, ma che per loro convenienza era abbastanza inutile per l'appeal mostrare certe sfide playout. quest'anno è ben diversa la cosa ;)
 
291103 ha scritto:
Sapete per caso se nei diritti di Sportitalia del campionato argentino è prevista anche la trasmissione dello spareggio salvezza che riguarda il River?
Credo di si, la gara d'andata è mercoledi quindi tra domani e lunedi avremo la certezza
 
nascar1993 ha scritto:
bella presentazione! aggiungo qualche dettaglio:

1. siccome è una gara fluida c'è possibilità di un finale con il cosidetto fuel-mileage cioè fino all'ultima goccia di benzina se il pit stop è stato effettuato proprio in coincidenza della cosidetta pit window.
2. la durata media della gara e di 2 ore e 53 minuti con la più lunga (2001) di 3 ore e 27 minuti.
3. oggi non sono previsti temporali o pioggia solo il 15% è dato ma dopo le 4 ET cioè proprio alle 22 italiane ora di fine dela gara ;)

NON CI RESTA CHE GUARDARE!!
veramente ottima annotazione, tony stewart ne sa qualcosa su cosa significhi arrivare alla fine a secco, thank you chris.
 
non mi parlate più di piste larghe :D

la pista può essere larga anche 1 km, ma se tutti fanno la curva attaccati al muro, anche su una pista così vengono fuori una valanga di caution :D

comunque questo ha favorito la gara che è stata splendida ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
non mi parlate più di piste larghe :D

la pista può essere larga anche 1 km, ma se tutti fanno la curva attaccati al muro, anche su una pista così vengono fuori una valanga di caution :D

comunque questo ha favorito la gara che è stata splendida ;)
quotissimo
 
Se ieri non ci fosse stata una caution negli ultimissimi giri la gara sarebbe probabilmente finita, comre avevo anticipato, in fuel mileage!! comunque congratulazioni a Hamlin.. gara difficile per johnson!!
 
e Kenseth ? :D

l'ultima curva dell'ultimo giro ha deciso di cambiare sport, e al posto della Nascar si è messo a fare Drift... :5eek: :D

gli è andata decisamente bene, e probabilmente non sa nemmeno lui come ha fatto a non finire a muro :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso