Dopo una settimana di pausa, riprende il campionato nascar sprint cup series con la ventesima gara in calendario.
Ormai la “chase” si avvicina: mancano oltre a questa, solo altre altre 6 gare per definire i 10 piloti che accederanno alla “Chase for the cup 2011”.
Il nuovo sistema dei punteggi rende il tutto molto più difficile per i piloti e molto più avvincente per chi guarda.
Questa settimana si corre su un circuito che non ha bisogno di presentazioni, l'indianapolis motor speedway è il tempio dei motori americani, soprattutto per le monoposto con la 500 miglia di indianapoils che è la corsa motoristica più famosa al mondo.
Ma il circuito nascar, che nell'ultimo decennio si è imposto nel mondo del motorsports americano, non poteva certo non presentare un evento nel suo calendario su questo storico circuito, così dal 1994 ha messo un appuntamento fisso all'IMS.
Non sono andati certo a sfidare la famosa 500 miglia nel nome ed infatti qui si corre una gara di “sole” 400 miglia; inoltre non ci si può certo aspettare punte di velocità simili a quelle dell'indycar, vista la notevole differenza aerodinamica e di peso delle vetture.
Tuttavia 400 miglia da correre con queste macchine non sono certo una passeggiata e si raggiungono comunque tranquillamente le 200-202 miglia orarie in fondo ai due rettilinei principali di questo ovale rettangolare, in fondo ai quali (all'ingresso di curva 1/curva 3) bisogna frenare quasi bruscamente per rallentare in 2-3 secondi di circa 50-55 miglia, quando invece in una vettura indy si può procedere tranquillamente flat-out.
Il banking sui corners di soli 9°, totalmente ininfuente per le monoposto, fa invece tutta la differenza per queste pesanti macchine.
BRICKYARD 400 @ INDIANAPOLIS MOTOR SPEEDWAY
shape: oval,
lunghezza: 2.5 miglia,
gara: 160giri per 400 miglia,
pit-window: 28-33 giri,
pit-lane speed limit: 55 mph.
La partenza è fissata per le 19.00 italiane, stiamo a vedere cosa decideranno di fare su SI2, ultimamente tutto può accadere.
Nota OT per gli appassionati nascar:
per i possessori di nascar the game 2011, è arrivata finalmente la tanto attesa patch #2 per xbox e ps3 ed anche il file DLC conten: sono arrivate le nuove migliorie a questo fantastico gioco e con il DLC, dono disponibili 60 nuovi paint-design per le vetture, si potrà scegliere di disputare il calendario 2010 o il nuovo calendario 2011 con il nuovo sistema di punteggio.
Per la xbox la patch, disponibile dallo scorso 22 luglio, è un file minore di 10MB ma se si vuole anche il file DLC si dovrà acquistarlo “a parte”; tutto gratis invece per i possessori di ps3, la patch e il DLC saranno in un unico file di 500MB che sarà disponibile da lunedì 1 agosto.
Visto che questa non è la sezione giusta del forum per parlarne, se si vuole aprire una discussione per condividere l'esperienza, si può farlo volentieri nella sezione videogames, bye.