- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
non è questione di soldi,i campionati esteri non fanno ascoltidariodee ha scritto:grazie per la risposta
ne deduco che ormai stanno scarsi a soldi


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non è questione di soldi,i campionati esteri non fanno ascoltidariodee ha scritto:grazie per la risposta
ne deduco che ormai stanno scarsi a soldi
Anzi visto gli ultimi acquisti (ligue1, legapro, pro12) sembra che i soldi non mancano a SportItalia, considerando pure che le partite del PRO12 e della LegaPro vengono pure prodotte a spessa di SportItalia. E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paeseagostino31 ha scritto:non è questione di soldi,i campionati esteri non fanno ascolti![]()
![]()
finalmente sono riusciti a farsi posticipare la seconda partitadado88 ha scritto:Ecco le prime due partite del campionato primavera su SportItalia, entrambe sabato 01 settembre
14.00 Milan-Hellas Verona (Diretta) SportItalia1
16.00 Chievo-Inter (Diretta) SportItalia1
Proprio no.dado88 ha scritto:E' sempre stato cosi
vero, ricordogigio82 ha scritto:Proprio no.
Stavolta ha ragione Agostino: lo scorso anno le 2 partite trasmesse da Sportitalia erano in contemporanea sui 2 canali
milanistaavita ha scritto:fosse per me a proposito di calcio estero su SI avrei anche: campionato argentino e olandese, inoltre se proprio non potrebbe essere la Libertadores metterei la Sudamericana![]()
dado88 ha scritto:Anzi visto gli ultimi acquisti (ligue1, legapro, pro12) sembra che i soldi non mancano a SportItalia, considerando pure che le partite del PRO12 e della LegaPro vengono pure prodotte a spessa di SportItalia. E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paese
Villans'88 ha scritto:Meglio così...tante ore di diretta invece del Criscitiello channel che stava diventando...
dado88 ha scritto:E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paese
ma li leggi gli ascolti??Pato89 ha scritto:Probabilmente a SI pensano che, nelle ristrettezze economiche, costi meno dare spazio ai personaggi del calcio parlato, in termini di ritorno pubblicitario, che investire di più negli eventi calcistici.
agostino31 ha scritto:ma li leggi gli ascolti??ogni giorno speciale calciomercato fa il triplo degli ascolti di una qualsiasi partita di calcio estero
![]()
Pato89 ha scritto:Quale calcio estero?
E' rimasta solo la Ligue1
E poi un canale di sport deve anche badare alla qualità, non può solo inseguire l'audience a tutti i costi.
militoo ha scritto:Sulla tematica calcio estero se ne parla già tanto sulla sezione Sky.
Io credo che una tv free come SI non sia assolutamente costretta a trasmettere calcio estero. Se vuole lo fa. Non c'è alcun vincolo tra lo spettatore e la tv attraverso contratti o acquisti di prepagate.
E lo penso anche di Sky che è una pay. Se vuole ne trasmette. Se all'utente non piace questa posizione, ci sono i modi per far capire il disappunto su questa politica di diritti.
Secondo me la forza di SI è stata quella di lanciare nuove competizioni (che poi sono state prese a costo maggiore anni successivi dalla pay-tv: es. calcio sudamericano nazionale e di club) o rilanciarne altre lasciate dal pay (Eurolega, Primavera...) o dal free stesso (di questi tempi la LegaPro).Pato89 ha scritto:Quello che vorrei è creare un movimento d'opinione che faccia capire ai dirigenti di SI di tornare a puntare sugli eventi in campo calcistico come facevano una volta.