Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
non è questione di soldi,i campionati esteri non fanno ascolti:evil5: :evil5:
Anzi visto gli ultimi acquisti (ligue1, legapro, pro12) sembra che i soldi non mancano a SportItalia, considerando pure che le partite del PRO12 e della LegaPro vengono pure prodotte a spessa di SportItalia. E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paese
 
fosse per me a proposito di calcio estero su SI avrei anche: campionato argentino e olandese, inoltre se proprio non potrebbe essere la Libertadores metterei la Sudamericana :eusa_shifty:
 
Ecco le prime due partite del campionato primavera su SportItalia, entrambe sabato 01 settembre

14.00 Milan-Hellas Verona (Diretta) SportItalia1
16.00 Chievo-Inter (Diretta) SportItalia1
 
dado88 ha scritto:
Ecco le prime due partite del campionato primavera su SportItalia, entrambe sabato 01 settembre

14.00 Milan-Hellas Verona (Diretta) SportItalia1
16.00 Chievo-Inter (Diretta) SportItalia1
finalmente sono riusciti a farsi posticipare la seconda partita
 
milanistaavita ha scritto:
fosse per me a proposito di calcio estero su SI avrei anche: campionato argentino e olandese, inoltre se proprio non potrebbe essere la Libertadores metterei la Sudamericana :eusa_shifty:

Impossibile visto che vengono vendute insieme
 
dado88 ha scritto:
Anzi visto gli ultimi acquisti (ligue1, legapro, pro12) sembra che i soldi non mancano a SportItalia, considerando pure che le partite del PRO12 e della LegaPro vengono pure prodotte a spessa di SportItalia. E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paese

Meglio così...tante ore di diretta invece del Criscitiello channel che stava diventando...
 
Villans'88 ha scritto:
Meglio così...tante ore di diretta invece del Criscitiello channel che stava diventando...

Ma nelle estati Sportitalia si dà più al parlato che al giocato (parlo dal 2010 in poi). Poi da settembre con mercato chiuso si dà spazio alla stagione sportiva.
 
dado88 ha scritto:
E' solo un questione d'interesse che il calcio estero non porta nel nostro paese

Non credo proprio che il calcio internazionale non interessi in Italia.
Il forum è pieno di utenti arrabbiatissimi per la rinucia di sky al calcio internazionale e di critiche a SI per aver lasciato andare quasi tutti i campionati di calcio esteri.
Mentre quando SI acquisiva diritti di calcio internazionale era un fioccare di complimenti e apprezzamenti.
Ma almeno per SI può essere una questione di problemi economici e contrattuali (ricordiamo la magra figura fatta con la FA per il campionato ingelese di seconda divisione, o la multa salatissima con la WWE).
Probabilmente a SI pensano che, nelle ristrettezze economiche, costi meno dare spazio ai personaggi del calcio parlato, in termini di ritorno pubblicitario, che investire di più negli eventi calcistici.
 
Pato89 ha scritto:
Probabilmente a SI pensano che, nelle ristrettezze economiche, costi meno dare spazio ai personaggi del calcio parlato, in termini di ritorno pubblicitario, che investire di più negli eventi calcistici.
ma li leggi gli ascolti??:eusa_think: ogni giorno speciale calciomercato fa il triplo degli ascolti di una qualsiasi partita di calcio estero:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
ma li leggi gli ascolti??:eusa_think: ogni giorno speciale calciomercato fa il triplo degli ascolti di una qualsiasi partita di calcio estero:evil5:

Quale calcio estero?
E' rimasta solo la Ligue1 :icon_twisted:

E poi un canale di sport deve anche badare alla qualità, non può solo inseguire l'audience a tutti i costi.
Allora che trasmettano le donnine nude, così sai che ascolti...
 
Pato89 ha scritto:
Quale calcio estero?
E' rimasta solo la Ligue1 :icon_twisted:
E poi un canale di sport deve anche badare alla qualità, non può solo inseguire l'audience a tutti i costi.

Sulla tematica calcio estero se ne parla già tanto sulla sezione Sky.
Io credo che una tv free come SI non sia assolutamente costretta a trasmettere calcio estero. Se vuole lo fa. Non c'è alcun vincolo tra lo spettatore e la tv attraverso contratti o acquisti di prepagate.
E lo penso anche di Sky che è una pay. Se vuole ne trasmette. Se all'utente non piace questa posizione, ci sono i modi per far capire il disappunto su questa politica di diritti.
 
militoo ha scritto:
Sulla tematica calcio estero se ne parla già tanto sulla sezione Sky.
Io credo che una tv free come SI non sia assolutamente costretta a trasmettere calcio estero. Se vuole lo fa. Non c'è alcun vincolo tra lo spettatore e la tv attraverso contratti o acquisti di prepagate.
E lo penso anche di Sky che è una pay. Se vuole ne trasmette. Se all'utente non piace questa posizione, ci sono i modi per far capire il disappunto su questa politica di diritti.

Certo ma se ti chiami Sportitalia, dedichi tanto spazio al calcio, come è normale in Italia, hai abituato per anni i tuoi spettatori a seguire parecchio calcio internazionale con Championship, Eredivisie, Ligue1, Camp portoghese, MLS, Camp Argentino, Camp Brasiliano, Paulista, Qualificazioni Sudamerica e poi nel giro di poco perdi quasi tutto restando solo con la Ligue1, puntando solo sul fumo del calcio parlato e rinunciando all'arrosto, è chiaro che lo spettatore di SI sia parecchio arrabbiato: il canale perde di credibilità.
Quello che vorrei è creare un movimento d'opinione che faccia capire ai dirigenti di SI di tornare a puntare sugli eventi in campo calcistico come facevano una volta, per tornare ad avere quel bellissimo canale free che deliziava i tanti, sinceri appassionati di calcio internazionale.
 
Pato89 ha scritto:
Quello che vorrei è creare un movimento d'opinione che faccia capire ai dirigenti di SI di tornare a puntare sugli eventi in campo calcistico come facevano una volta.
Secondo me la forza di SI è stata quella di lanciare nuove competizioni (che poi sono state prese a costo maggiore anni successivi dalla pay-tv: es. calcio sudamericano nazionale e di club) o rilanciarne altre lasciate dal pay (Eurolega, Primavera...) o dal free stesso (di questi tempi la LegaPro).
Il suo ruolo non è quello di competere a grosse cifre con altre Tv. Sono altre tv che devono "tornare a puntare sugli eventi in campo calcistico come facevano una volta" come dici, non certo Sportitalia.
Se tra qualche mese, come viene "rumoreggiato" da più notizie, Sportitalia avrà ingressi di nuovi capitali, si potrà parlare di una tv che può fare degli sforzi in più. Al momento di quello che fanno, personalmente, non ho proprio da ridire un bel nulla, anche perchè non mi chiedono nemmeno un euro. IMHO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso