Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
discovery? esperimento solo per quest'anno sicuramente

Il contratto è valido fino al 2017 purtroppo. Quindi 4 anni. Non credo cedano prima
Sul discorso eventi pay/free dipende tutto da cosa voglia fare Sky/Fox Sports. Se continuare con la politica di questi anni oppure riprendersi quello che per natura dovrebbe trasmettere vita natural durante ed in particolare penso ad eventi come Mondiali/europei FIBA,World League di Volley o Diamond League
Sui grandi eventi purtroppo credo che Londra 2012 abbia messo la pietra tombale sui grandi eventi in pay compresi europei e mondiali di calcio. Potrebbe di nuovo accadere in caso di arrivo da parte degli arabi ( come sta avvenendo in Francia ) o se il mercato frenato dalla crisi riprenderà a crescere ( ma visto come sta il paese ne dubito )
 
Il contratto è valido fino al 2017 purtroppo. Quindi 4 anni. Non credo cedano prima
Sul discorso eventi pay/free dipende tutto da cosa voglia fare Sky/Fox Sports. Se continuare con la politica di questi anni oppure riprendersi quello che per natura dovrebbe trasmettere vita natural durante ed in particolare penso ad eventi come Mondiali/europei FIBA,World League di Volley o Diamond League
Sui grandi eventi purtroppo credo che Londra 2012 abbia messo la pietra tombale sui grandi eventi in pay compresi europei e mondiali di calcio. Potrebbe di nuovo accadere in caso di arrivo da parte degli arabi ( come sta avvenendo in Francia ) o se il mercato frenato dalla crisi riprenderà a crescere ( ma visto come sta il paese ne dubito )

I contratti ci sono e non ci sono :)
 
stefio sarebbe troppo bello; ma i commwnti twitter dei vari giornalisti SI; non fanno presagire questo
 
Io ricordo che nel comunicato stampa diffuso ai tempi dell'asta si diceva chiaramente che le attività televisivi non erano state oggetto della cessione. Forse non ricordo bene, ma credo di aver letto così.

In base a teli basi non riesco a collegare l'arrivo dei nuovi canali sportivi sul satellite con la chiusura di Sportitalia, se non per una pura questione di visibilità dovuta alla perdita delle posizioni vantaggiose nella numerazione. Comunque è davvero un peccato, soprattutto perché il canale Sportitalia 24 è l'unico e vero telegiornale sportivo disponibile in Italia. In più è anche gratuito.
 
Piuttosto speriamo di rivedere Niccolò Schira su qualche altra tv , magari Sky o Mediaset


Ma basta con sto Schira :eusa_wall: Guarda che per dire quattro boiate di calciomercato non serve essere competenti; anzi, son convinto che, alla domanda: "Cos'è il sistema WM", lui (così come il suo idolo Criscitiello), risponderebbe candidamente "lo schema utilizzato da Walter Mazzarri nei suoi trascorsi da allenatore"

Le persone, prima ancora che i giornalisti, come la Brunelli, Casotti, Gandini, Gazzetti, Miraglia e Trigari (e il personale tecnico) sono coloro per cui mi dispiace la chiusura del canale. Per me, come ho avuto la possibilità di dire al buon Niccolò Trigari, la scomparsa di Sportitalia è in atto da tempo, con la scelta (costretta e/o voluta) di privilegiare la parte ignorante dello sport, magnificamente rappresentata da Criscitiello e dalla sua cerchia di accoliti.
 
grandi eventi in pay compresi europei e mondiali di calcio.
Sono stato sempre dell'idea che qualsiasi evento di durata limitata (ovvero i grandi eventi estivi o invernali come Olimpiadi, Mondiali o altre cose di questo tipo) abbiano poco peso e attrattiva sulla stipula di abbonamenti. Mi sono sempre domandato chi va a sottoscrivere un abbonamento che come minimo dura un anno per vedere un evento (per giunta in esclusiva parziale) che dura trenta giorni al massimo. Per le Olimpiadi credo possiamo dire con una certa sicurezza che l'esperimento di Londra 2012 è stato un esperimento fallimentare e difficilmente Sky o Fox o chi per esse ci riproveranno, mentre per i Mondiali di calcio il discorso forse è un po' diverso per via del forte richiamo che il pallone ha sugli appassionati italiani. Io ci credo poco, ma non è così scontato che dopo aver abbandonato le Olimpiadi 21st Century Fox si rifiuti di acquistare anche i futuri Mondiali di calcio.
 
Sono stato sempre dell'idea che qualsiasi evento di durata limitata (ovvero i grandi eventi estivi o invernali come Olimpiadi, Mondiali o altre cose di questo tipo) abbiano poco peso e attrattiva sulla stipula di abbonamenti. Mi sono sempre domandato chi va a sottoscrivere un abbonamento che come minimo dura un anno per vedere un evento (per giunta in esclusiva parziale) che dura trenta giorni al massimo. Per le Olimpiadi credo possiamo dire con una certa sicurezza che l'esperimento di Londra 2012 è stato un esperimento fallimentare e difficilmente Sky o Fox o chi per esse ci riproveranno, mentre per i Mondiali di calcio il discorso forse è un po' diverso per via del forte richiamo che il pallone ha sugli appassionati italiani. Io ci credo poco, ma non è così scontato che dopo aver abbandonato le Olimpiadi 21st Century Fox si rifiuti di acquistare anche i futuri Mondiali di calcio.

La Fifa ha ceduto a MP&Silva i diritti italiani dei mondiali 2018 e 2022 ammettendo di essere in difficoltà nella vendita di tali diritti nel nostro paese. Ergo non ci sono interessati alle cifre chieste dalla Fifa e come probabilmente accadrà per tutti i grandi eventi da Euro 2016 in poi si andrà ad aste al ribasso con l'unico interlocutore chiamato RaiSport. Insomma come è accaduto fino al 2002 con accordo strappato a poche settimane dal mondiale nippo-coreano.
FoxSports?ci credo poco...sopratutto se dovranno correre in aiuto di SkySports per Serie A e CL
Spero che almeno si aggiudichino i diritti relativi alle qualificazioni europee per i prossimi grandi eventi ovvero euro 2016 e mondiale 2018
 
Intanto la guida TV di sky segnala il palinsesto di sportitalia fino all 1.00 del 1 novembre 2013


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sono pronto ad acquistare decoder da 500 euro pur di non perdermi i workshop di Criscitiello
 
Quindi in questo istante sono in onda : sportitalia , sportitalia 2 , sportitalia 24 , sport2 e sport3 ..... Gli ultimi 2 solo con decoder dvbs-2 correggetemo se sbaglio


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Fine peggiore non potevano fare. Son però sicuro che i bravi giornalisti(Trigari/Gandini prima di tutto) troveranno spazio altrove(Fox?)...
 
Rischio oscurazione tv per la Champions Volley

Allarme Champions League e tv. L’accordo era relativo solo alla prima settimana e pare che ci siano problemi per la messa in onda delle prossime partite. Quest’anno la produzione è affidata (dal punto di vista economico) alle società e Sportitalia cura solo la messa in onda. Ora l’agenzia di intermediazione che tratta i diritti tv per la Cev, in soldoni (e in euro) non vuole essere scavalcata e soprattutto non gradisce una trattativa privata fra club italiani e tv (in questo caso Sportitalia).




http://dal15al25.gazzetta.it/2013/10/26/rischio-oscurazione-tv-per-la-champions/


e aggiungo questo per l'altro diritto

ciao Niccolò, i diritti di L2 che avete che fine faranno vista la chiusura della rete?
Espandi
Niccolò Trigari ‏@Niccolo_Trigari 1h
@CarloCantonPDBE non ne ho idea

E ovviamente anche il campionato primavera non sarà trasmesso da nessuno..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso