Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

ANDREA1P ha scritto:
In Abruzzo hanno acceso sulla Majella, dove nessuno tiene puntato le antenne in banda Vhf perchè in quella banda non ci ha mai trasmesso nessun canale, e non hanno intenzione di accendere da San Silvestro, dove la Rai in Vhf trasmetterà solo da li e dove mezzo Abruzzo ha le antenne vhf puntate.

Questa cosa l'ho già fatta presente nella giornata di Domenica, mai nessuna emittente abruzzese e no a trasmesso dalla Majelletta in banda III, sarebbe opportuno per loro appoggiarsi a San Silvestro dove invece sono localizzati gli impianti Rai, o perlomeno da Bussi/Pietra Corniale.
Comunque su Eurosat di Ottobre viene segnalata la futura ativazione dal canale E8 da San Silvestro...
 
sul sito c'è scritto sulla copertura prossima attivazione canale 08 sansilvestro barbianocopertura bologna citta che vuol dire che in provincia non si prende
 
Se si guarda copertura veneto si trova province di BO RA FE da Venda canale 08 e da Marche Carpegna per RA FC RM canale 08
 
maxmandrillo ha scritto:
sul sito c'è scritto sulla copertura prossima attivazione canale 08 sansilvestro barbianocopertura bologna citta che vuol dire che in provincia non si prende
Per quanto riguarda Bergamo la situazione è inversa, si dovrebbe vedere in parte della provincia ma non in città.....
 
Vedo dal sito che a parte qualche titolo (meet Bill, scherzi del cuore..) i buoni film latitano..:eusa_think: ...mi sembrano gli altri i film che vanno in onda sul loro circuito, su 7gold,e su Odeon...insomma la serie zzzzzzzzzzzzzzzzz...:D
 
camel3883 ha scritto:
Vedo dal sito che a parte qualche titolo (meet Bill, scherzi del cuore..) i buoni film latitano..:eusa_think: ...mi sembrano gli altri i film che vanno in onda sul loro circuito, su 7gold,e su Odeon...insomma la serie zzzzzzzzzzzzzzzzz...:D

Siamo agli inizi non si può giudicare ancora
 
Ma inizialmente non si era detto che Europa7 avrebbe trasmesso dagli stessi impianti trasmittenti della Rai? Mi pare di aver letto così, tant'è vero che io ero certo che a Cosenza, in Calabria, il segnale di Europa7 sarebbe stato ricevibile da Monte Scuro (unica e sola postazione dedicata agli impianti di RaiWay).
Invece sul sito ufficiale leggo che accenderanno il segnale da Lappano da dove trasmettono tutte le altre emittenti (tra cui una tv locale pure in VHF sul canale 05). Menomale che qui sono tutti attrezzati per ricevere in VHF da entrambi i siti!

Anche a Napoli dicono che accenderanno da Monte Faito mentre invece gli impianti RaiWay sono situati a Monte Faito Vetta.

PS: dimenticavo di dire una cosa importante. Ho letto che entro novembre accenderanno il segnale in tutte le altre regioni (quindi anche in Calabria a Lappano e Gambarie). Ma in particolare come faranno ad accendere il segnale da Lappano in VHF 08 quando a Cosenza si riceve ancora il segnale analogico di Rai1 e della tv locale RTT TeleTebe sul vecchio canale F? :eusa_think:
A giugno 2009 l'unico segnale di Rai1 che è stato ricanalizzato è stato quello di Monte Scuro posizionato sul vecchio canale G. L'altro Rai1 proveniente da Cosenza Est colle Vetere è tutt'oggi ancora canalizzato sui 192,25 Mhz. :eusa_wall: Stessa cosa pure per la tv locale, tant'è vero che ad oggi ci sono ancora accavallamenti di segnale nonostante le 2 diverse polarizzazioni.
Riuscirà Europa7 ad accendere il proprio segnale sui 198,5 Mhz e a renderlo ricevibile in tutta la città e hinterland in maniera corretta prima dello switch-off previsto per giugno 2011?
 
Ultima modifica:
Evidentemente vanno ospiti di chi fà un prezzo di affitto migliore, non credo ci sia da meravigliarsi.
 
Omnitel ha scritto:
Ma inizialmente non si era detto che Europa7 avrebbe trasmesso dagli stessi impianti trasmittenti della Rai? Mi pare di aver letto così, tant'è vero che io ero certo che a Cosenza, in Calabria, il segnale di Europa7 sarebbe stato ricevibile da Monte Scuro (unica e sola postazione dedicata agli impianti di RaiWay).
Invece sul sito ufficiale leggo che accenderanno il segnale da Lappano da dove trasmettono tutte le altre emittenti (tra cui una tv locale pure in VHF sul canale 05). Menomale che qui sono tutti attrezzati per ricevere in VHF da entrambi i siti!

Anche a Napoli dicono che accenderanno da Monte Faito mentre invece gli impianti RaiWay sono situati a Monte Faito Vetta.

PS: dimenticavo di dire una cosa importante. Ho letto che entro novembre accenderanno il segnale in tutte le altre regioni (quindi anche in Calabria a Lappano e Gambarie). Ma in particolare come faranno ad accendere il segnale da Lappano in VHF 08 quando a Cosenza si riceve ancora il segnale analogico di Rai1 e della tv locale RTT TeleTebe sul vecchio canale F? :eusa_think:
A giugno 2009 l'unico segnale di Rai1 che è stato ricanalizzato è stato quello di Monte Scuro posizionato sul vecchio canale G. L'altro Rai1 proveniente da Cosenza Est colle Vetere è tutt'oggi ancora canalizzato sui 192,25 Mhz. :eusa_wall: Stessa cosa pure per la tv locale, tant'è vero che ad oggi ci sono ancora accavallamenti di segnale nonostante le 2 diverse polarizzazioni.
Riuscirà Europa7 ad accendere il proprio segnale sui 198,5 Mhz e a renderlo ricevibile in tutta la città e hinterland in maniera corretta prima dello switch-off previsto per giugno 2011?

Non per fare polemiche ma era molto meglio mettere il ripetitore su Monte Scuro cosi si riceveva Europa 7 anche in provincia di Vibo Valentia che invece in questo modo rimane scoperta....... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
extradom ha scritto:
Non per fare polemiche ma era molto meglio mettere il ripetitore su Monte Scuro cosi si riceveva Europa 7 anche in provincia di Vibo Valentia che invece in questo modo rimane scoperta....... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Ti do pienamente ragione, anche in virtù del fatto che in Calabria accenderanno per il momento il segnale in sole 2 postazioni. Così come a Reggio Calabria il segnale arriverà (oltre che a Reggio) anche a Catania e Messina, la stessa cosa poteva essere realizzata a Cosenza accendendo da Monte Scuro il cui segnale può essere ricevuto fino alle isole Eolie. Infatti in Puglia, in modo molto intelligente, hanno previsto di accendere a Martina Franca in modo da coprire un gran numero di utenti pugliesi fino alla provincia di Cosenza e parte di quella di Crotone.
Resto comunque perplesso circa i conflitti di frequenze ancora in essere e sinceramente temo che potranno accendere il segnale anche a switch-off concluso. Altro che novembre/dicembre 2010...
 
Omnitel ha scritto:
Ti do pienamente ragione, anche in virtù del fatto che in Calabria accenderanno per il momento il segnale in sole 2 postazioni. Così come a Reggio Calabria il segnale arriverà (oltre che a Reggio) anche a Catania e Messina, la stessa cosa poteva essere realizzata a Cosenza accendendo da Monte Scuro il cui segnale può essere ricevuto fino alle isole Eolie. Infatti in Puglia, in modo molto intelligente, hanno previsto di accendere a Martina Franca in modo da coprire un gran numero di utenti pugliesi fino alla provincia di Cosenza e parte di quella di Crotone.
Resto comunque perplesso circa i conflitti di frequenze ancora in essere e sinceramente temo che potranno accendere il segnale anche a switch-off concluso. Altro che novembre/dicembre 2010...

Sul canale 8 conflitti di frequenze non ne dovrebbe avere visto che il canale è venuto fuori dalla ricanalizzazione effettuata l'anno scorso e quindi nessuno dovrebbe trasmetterci.
Per i cerotti UHF dove li usa dovrà aspettare lo SO sicuramente.

Edit: per chi ancora non ha fatto ricanalizzazione, ignorando gli avvisi dati dal ministero credo che semplicemente si vedrà arrivare una o due denunce da parte di DiStefano.
 
Ultima modifica:
War3333 ha scritto:
Sul canale 8 conflitti di frequenze non ne dovrebbe avere visto che il canale è venuto fuori dalla ricanalizzazione effettuata l'anno scorso e quindi nessuno dovrebbe trasmetterci.
Per i cerotti UHF dove li usa dovrà aspettare lo SO sicuramente.

Edit: per chi ancora non ha fatto ricanalizzazione, ignorando gli avvisi dati dal ministero credo che semplicemente si vedrà arrivare una o due denunce da parte di DiStefano.

la ricanalizzazione completa non lha fatta nemmeno la Rai stessa tanto è vero che ci sono ancora molti G e F accesi di RA1, che coprono i porzione del canale E8. probabilmente in zone dove DiStefano non arrivera' almeno per ora, comunque qualche sforamento potrebbe verificarsi.
 
War3333 ha scritto:
Sul canale 8 conflitti di frequenze non ne dovrebbe avere visto che il canale è venuto fuori dalla ricanalizzazione effettuata l'anno scorso e quindi nessuno dovrebbe trasmetterci.
Per i cerotti UHF dove li usa dovrà aspettare lo SO sicuramente.

Edit: per chi ancora non ha fatto ricanalizzazione, ignorando gli avvisi dati dal ministero credo che semplicemente si vedrà arrivare una o due denunce da parte di DiStefano.
Nell'intervento della pagina precedente ho scritto questo:
Omnitel ha scritto:
PS: dimenticavo di dire una cosa importante. Ho letto che entro novembre accenderanno il segnale in tutte le altre regioni (quindi anche in Calabria a Lappano e Gambarie). Ma in particolare come faranno ad accendere il segnale da Lappano in VHF 08 quando a Cosenza si riceve ancora il segnale analogico di Rai1 e della tv locale RTT TeleTebe sul vecchio canale F?
A giugno 2009 l'unico segnale di Rai1 che è stato ricanalizzato è stato quello di Monte Scuro posizionato sul vecchio canale G. L'altro Rai1 proveniente da Cosenza Est colle Vetere è tutt'oggi ancora canalizzato sui 192,25 Mhz. Stessa cosa pure per la tv locale, tant'è vero che ad oggi ci sono ancora accavallamenti di segnale nonostante le 2 diverse polarizzazioni.
Riuscirà Europa7 ad accendere il proprio segnale sui 198,5 Mhz e a renderlo ricevibile in tutta la città e hinterland in maniera corretta prima dello switch-off previsto per giugno 2011?
 
Si, infatti ho editato il messaggio, rimango comunque dell'idea che attualmente se E7 fa una denuncia formale la RAI e l'altra emittente privata devono spegnere gli impianti, dopotutto gli avvisi della ricanalizzazione erano stati fatti a tempo debito.
 
Staremo a vedere cos'accadrà a novembre/dicembre. Del resto non manca molto!
Di sicuro la tv locale potrà pure spegnere il segnale analogico (tanto c'è pure sul digitale) oppure ricanalizzarsi sul canale 07, ma per Rai1 da colle Vetere la vedo dura. Bisognerebbe avvisare solo gli utenti serviti da quell'impianto del cambio di frequenza. E la Rai lo farà visto che a giugno dovrebbe spegnere tutti i segnali analogici? Vedremo... vi farò sapere.
Spero solo che non slitti l'accensione del segnale di Europa7 a causa di questi problemi che si sarebbero dovuti risolvere più di un anno fa.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Praticamente e leggendo non solo questo forum le persone che hanno comprato il decoder ad oggi sono : 2
Mi immagino come saranno contenti quelli che lo hanno comprato a 150 euro, vedendo che ora costa già 20 euro in meno (e praticamente fino ad oggi non lo hanno neppure potuto utilizzare).
 
Parnas ha scritto:
Mi immagino come saranno contenti quelli che lo hanno comprato a 150 euro, vedendo che ora costa già 20 euro in meno (e praticamente fino ad oggi non lo hanno neppure potuto utilizzare).

Che il prezzo scendesse era ovvio e lo sarà ancora di più a breve...
 
Sul 27 uhf di Torino ancora niente....... :crybaby2: :crybaby2:
Ma a Roma o Napoli possibile che non ci sia nessuno che abbia comprato il decoder e ci possa dire qualcosa su cosa trasmettono adesso..... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso