Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ultimo OT (anche se non molto)

Probabilmente Europa 7 sarà l'unica ad utilizzare una configurazione così spinta. Probabilmente quando le emittenti nazionali decideranno di passare al DVB-T2 qualche frequenza in loro possesso utilizzeranno una configurazione meno spinta (tra i 34 ed i 36 Mbits)
 
AverageItalian ha scritto:
Non ho capito. Il decoder di E7 è di un tuo vicino?

In ogni caso. Se hai anche un comune decoder (un cosiddetto DVB-T diverso da quello di E7 che è DVB-T2), puoi fare dei confronti con la qualità del segnale che ricevi su altre frequenze?
http://s1179.photobucket.com/albums/x393/brunodubai/
Ho caricato alcune immagini , relative ai segnali di sintonia effettuata con un Tuner Samsung , per comparazione e confronto , con il Tuner di EUROPA 7 che è in standard T2 . Preciso anche riferendomi al DECODER di Europa 7 , che nel rilevamento del canale E8 mentre la barra superiore è costantemente inchiodata a 100 , quella inferiore è in continua oscillazione da zero al max 30%, particolare che dalle fotografie non si riesce a percepire .

Saluti a tutti
 
Grazie brunodubai, per il tuo ultimo attuale post, che mette ancora di più in evidenza la situazione di ricezione attuale di Europa 7 HD. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Grazie brunodubai, per il tuo ultimo attuale post, che mette ancora di più in evidenza la situazione di ricezione attuale di Europa 7 HD. :icon_rolleyes:
mi potresti spiegare cosa significa? che si riceve bene o male?
 
Qualcuno ha visto in giro nei centri commerciali il decoder in vendita???
Qui a Torino non c'è l'ha nessuno.
 
Ciao alex1966Mi, secondo me da quanto indicato dall'amico brunodubai sembrerebbe che si riceva bene. :icon_rolleyes:
 
Comunque come dice il documento RAI linkato nel topic sul DVB-T2 dentro la sezione tecnica.

Si può utilizzare un multiplex statistico per migliorare la qualità.
Un mux statistico sfrutta il fatto che 10 megabit sono necessari solo nei punti realmente critici, citando il documento:

quattro- cinque programmi in MUX statistico richiedono 8.5 Mbit/s medi ciascuno (guadagno 15%);

si, 6-7 megabit rimane sempre poco ma comunque il salto è inferiore che se fosse da 10 megabit totali.

Richiede un po' di studio tecnico prima e sicuramente prima o poi capiterà il disastro in cui ci saranno scene critiche su ogni canale nello stesso momento ma è da tenere in conto.
 
Bene finalmente è partita, ma... ancora non si fa alcuna pubblicità!

Giusto una curiosità: quanti di voi hanno visto una bella pubblicità a tutta pagina sui giornali, magari con tanto di opuscolo informativo allegato, o promoter nei centri commerciali con baracca e burattini, pronti ad allettarti con le offerte?? :eusa_think:
 
Sarebbe un po' difficile allettare qualcuno con quello che possono offrire al momento... Adesso la priorità è la copertura e la messa a punto tecnica, aspettando lo switch-off del Nord. Per le offerte commerciali se ne parlerà più avanti.
 
Si anche io amici, ho la stessa Vostra opinione e credo che fino a che non sarà switchata tutta l'area del Nord Italia, non partiranno con una pubblicità rilevante. ;)
 
A Roma e nel Lazio sul ch.63 al posto di uno dei 4 doppioni di Tvr-Voxson, stessa proprietà, potevano accendere almeno un canale promo in Dvb-t di Europa 7, così si farebbero un pò di pubblicità, tipo un canale vetrina con le offerte dei pacchetti ecc., visto che al 99% non lo conosce ancora nessuno, solo noi del forum.
 
Beh io credo che al momento non hanno la reale fretta di emergere ma lo faranno al momento opportuno e cioè quando molte Regioni d'Italia avranno switchato e loro avranno già attivati moltissimi impianti nel territorio nazionale. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Beh io credo che al momento non hanno la reale fretta di emergere ma lo faranno al momento opportuno e cioè quando molte Regioni d'Italia avranno switchato e loro avranno già attivati moltissimi impianti nel territorio nazionale. ;)
Non penso che lo switch sia in assoluto indispensabile....
Il canale Vhf 8 è già libero in quasi tutta Italia.
Infatti a Milano dove devono ancora passare al digitale Europa 7 si riceve mentre a Torino switchata da un anno non è stato ancora attivato il canale....
 
extradom ha scritto:
Non penso che lo switch sia in assoluto indispensabile....
Il canale Vhf 8 è già libero in quasi tutta Italia.
Infatti a Milano dove devono ancora passare al digitale Europa 7 si riceve mentre a Torino switchata da un anno non è stato ancora attivato il canale....

e pensare che volevo passare al 21/9.
 
@extradom
Si lo so benissimo che Europa 7 HD se vuole può iniziare da subito sul Ch E8 Vhf, e con la sua promozione pubblicitaria ma al momento non essendo attivo in moltissime postazioni principali italiane, le risulterà sconveniente pubblicizzare l'offerta, perchè dove non attivo a parte noi utenti di questo forum, altri cittadini neanche sanno cosa sia, quindi io sono del parere che prima attiveranno l'impianto nelle varie postazioni principali italiane e poi pubblicizeranno con una maggiore intensità il loro servizio televisivo. ;)
 
A volte rimango sorpreso leggendo quanti si lanciano come esperti di Marketing, ma secondo voi non sanno cosa devono fare ?
 
ma vi rendete conto che state discutendo del nulla?
EUROPA7 è la solita operazione all'italiana,dove regnano solo confusione ed incertezza ;)
di certo e di bello c'è solo il logo :D
 
Indietro
Alto Basso