Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Qualcuno che ha il decoder di Europa 7 può controllare se i canali sono stati cambiati di numerazione ed inseriti nei 400, in quanto con il programma TS READER scansionando la frequenza di TVR Voxson a Roma sul canale 63, mi legge pure i dati dei canali della frequenza 198.5 mhz, il canale 8 di Europa 7, perchè stanno insieme come network E7, e come potete vedere sembra che sul canale 8 ci siano anche TVR Voxosn con LCN 417 e TELEREGIONE con LCN 418.
C'è nessuno che puà verificare con il 7BOX?

Network Name: E7
Network ID: 12407 (0x3077)
Transport Stream ID: 1911 (0x0777)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 12
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 198.500 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 7/8
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TVR Voxson) digital television service
Service: 2 (Teleregione) digital television service
Service: 3 digital television service
Service: 4 digital television service
Service: 5 digital television service
Service: 6 digital television service
Service: 7 digital television service
Service: 8 digital television service
Service: 9 digital television service
Service: 10 digital television service
Service: 11 digital television service
Service: 12 digital television service
Service: 13 digital television service
Service: 14 digital television service
Service: 101 digital television service
Service: 102 digital television service
Service: 103 digital television service
Service: 104 digital television service
Service: 105 digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 417 = MPEG service 1 (TVR Voxson)
Logical channel 418 = MPEG service 2 (Teleregione)
Logical channel 419 = MPEG service 3
Logical channel 420 = MPEG service 4
Logical channel 421 = MPEG service 5
Logical channel 422 = MPEG service 6
Logical channel 423 = MPEG service 7
Logical channel 424 = MPEG service 8
Logical channel 425 = MPEG service 9
Logical channel 426 = MPEG service 10
Logical channel 427 = MPEG service 11
Logical channel 428 = MPEG service 12
Logical channel 429 = MPEG service 13
Logical channel 430 = MPEG service 14
Logical channel 431 = MPEG service 101
Logical channel 432 = MPEG service 102
Logical channel 433 = MPEG service 103
Logical channel 434 = MPEG service 104
Logical channel 435 = MPEG service 105

-------------------------------------------------

Network Name: E7
Network ID: 12407 (0x3077)
Transport Stream ID: 26634 (0x680a)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 12
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 63.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 16-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 2/3
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 72 = MPEG service 1 (TVR Voxson)
Logical channel 213 = MPEG service 2 (Teleregione)
Logical channel 572 = MPEG service 154 (ATV7)
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TVR Voxson) digital television service
Service: 2 (Teleregione) digital television service
Service: 153 (Fatima TV) digital television service
Service: 154 (ATV7) digital television service
 
Ecco un'immagine del canale 63 di TVR Voxson tratto da TS READER

EUROPA%2525207.jpg
 
purtroppo non posso aiutarti perchè da ieri non prendo nulla.
nell ultimo momento in cui li ho presi ti posso dire che fly e gli altri erano dal 417 in poi.
ma niente tvr voxson,teleregione o altro(abito a udine)
 
Maiky28 ha scritto:
purtroppo non posso aiutarti perchè da ieri non prendo nulla.
nell ultimo momento in cui li ho presi ti posso dire che fly e gli altri erano dal 417 in poi.
ma niente tvr voxson,teleregione o altro(abito a udine)
Confermo
 
Ragazzi, bisogna essere un pò più realistici. La televisione via internet non avrà mai tutto lo spazio che si meriterebbe!
L'ADSL non copre tutta Italia, idem la Fibra Ottica. Molti pensano che questi problemi vengano risolti con la quarta generazione della rete mobile. Sbagliato! Tim, Vodafone, Wind e 3 non offrono e NON OFFRIRANNO MAI promozioni al costo dell'ADSL, SENZA LIMITI di tempo e di volume, ciò che accede oggi. Oggi se si supera un tot di GB, la connessione si riduce dai 32k a 64k. Telecom ha messo dei limiti anche sulla rete fissa. Non si parla più di rete, ma di infrastrutture al collasso! Più persone utilizzano internet mobile che internet fisso (o magari entrambi) e la rete mobile ha dei limiti non poco trascurabili! Se una cella offre 100Mbit/s non vuol dire che ci vai. Più utenti sono connessi alla stessa cella, meno veloce vai e per vedere la tv hai bisogno di una connessione GARANTITA di minimo 3mbit/s se non di più, per ora nessuno garantisce ciò. La vedo dura per la tv sul web.
 
Intanto ancora nessuna attivazione da parte di Europa 7 al traliccio di Monte Argentario sul canale E8 Vhf che doveva già essere attuata entro la fine di aprile, non comprendo questo ritardo. :eusa_think:
 
Leggendo le pagine precedenti e quello che ha scritto Dige sono d'accordo nell'affermare e sottoscrivere a piene mani che il servizio broadcast televisivo non scomparirà; il fatto che la CE abbia assegnato con una legge ben precisa le ultime 9 frequenze dell'UHF in tutti gli stati europei ai provider telefonici per ampliare la banda larga non risolve comunque un problema abbastanza critico ovvero la richiesta di disponibilità di spazio sulla rete affinché non si creino ulteriori ritardi di velocità a causa dell'intasamento di migliaia e migliaia di utenti che oggi usano la rete a tutto campo.

Parlare di futuro della tv sulla rete come particolare superiore alla tv hertziana mi pare eccessivo in quanto sia la fibra ottica che il doppino telefonico non saranno mai in grado di accontentare al meglio tutta la clientela possibile; inoltre ciò che la tv tradizionale ha offerto e offre tuttora non ha limite grazie alle nuove tecnologie che mettono i broadcaster in grado di ampliare l'offerta dei canali televisivi qualunque essa sia pertanto, come già ribadito da Dige, la tv terrestre non scomparirà mai proprio perchè "larga" nel senso tecnico del termine e con una penetrazione trasmissiva che non ha eguali in generale.

Vero è che le tecnologie si evolvono e aumentano la possibilità di trasmettere segnali tv sulla fibra ottica ma, attenzione, sempre limitativa in quanto, se si verifica la rottura di un punto chiave della fibra nel suo percorso e/o il doppino telefonico in rame, la programmazione subisce un arresto non indifferente il che non garantisce un servizio fluido e costante, cosa che il sistema terrestre invece lo è al di la di un problema tecnico che può capitare ma non al punto di interrompere per minuti e ore tale servizio, grazie agli apparati di riserva e ai generatori di corrente indipendenti dalla rete elettrica.

Insomma la tv sul cavo o fibra è ben lontana dal risultato che, invece, quella hertziana da e continua a dare sia per la flessibilità che per il raggiungimento del segnale all'utente in zone molto lontane dalla stazione trasmittente nonostante i costi di gestione delle apparecchiature siano alti ma, di certo, ben più efficaci del sistema telefonico qualunque esso sia.
 
Forse proprio in futuro con la standardizzazione della piattaforma Dvb-T2 tutto sarà determinante sull'aspetto dei contenuti e sulla qualità che possono essere inclusi in un determinato mux. ;)
 
Ok,mi sono tolto la curiosità ,per qualche mese ho visto la ottima qualità del DVB-T2,ho visto i film che da 8 mesi girano per i canali(2 a canale,sempre gli stessi),adesso stacco il ricevitore e lo tornerò ad usare se e quando servirà.
 
Sarà comunque interessante comprendere anche un altro aspetto chissà se Europa 7 prima o poi modificherà il contenuto dei propri canali o meglio mi spiego chissà se verrà eleminato qualche canale e sostitutio da altri come ha fatto del resto Mediaset e Tim in questi anni. :icon_rolleyes:
 
davis ha scritto:
Ok,mi sono tolto la curiosità ,per qualche mese ho visto la ottima qualità del DVB-T2,ho visto i film che da 8 mesi girano per i canali(2 a canale,sempre gli stessi),adesso stacco il ricevitore e lo tornerò ad usare se e quando servirà.

a dire il vero family e action ne hanno almeno 6-7 ogni giorno di film.poi ho notato che ogni tanto ne mettono uno nuovo. forse te li sei persi perchè la guardi solo di sera.
comunque oggi non stanno trasmettendo gli stessi film di 8 mesi fa questo è certo, mancano alcuni di quelli che sono segnati sul sito ;)

ma in compenso alcuni non sono sul sito ma li trasmettono in realtà
 
Mi sembra di capire che E7 sia interessata ad ottenere i diritti ex Dahlia per il calcio.Non conosco gli altri concorrenti.C'è qualche possibilità?
 
Europa 7, si sa non sfondera' mai con il 10% di coprtura, dv si presenta?? SEcondo me è gia spacciata, poi senza calcio....
 
davis ha scritto:
Mi sembra di capire che E7 sia interessata ad ottenere i diritti ex Dahlia per il calcio.Non conosco gli altri concorrenti.C'è qualche possibilità?

Ma prima di spendere milioni di euro per i diritti del calcio che hanno cifre spropositate, che usi quei soldi, se li ha, per migliorare la propria copertura in modo da raggiungere la maggior estensione possibile...poi può iniziare a far ragionamenti del genere...
 
se posso dare un mio giudizio europa 7 ha fatto male ad approdare sul dvb-t 2
perchè oramai il 99%delle persone ha un digitale terrestre e/o un decoder satellitare difficilmente compreranno un decoder per vedere europa 7
 
DTT the best ha scritto:
se posso dare un mio giudizio europa 7 ha fatto male ad approdare sul dvb-t 2
perchè oramai il 99%delle persone ha un digitale terrestre e/o un decoder satellitare difficilmente compreranno un decoder per vedere europa 7

Io più che altro direi per vedere che cosa?? :D
 
Indietro
Alto Basso