Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Poco fa ho provato ad aggiornare il 7 BOX ed ha trovato una nuova versione, scaricata ed installata dalla frequenza 198.5 (VHF 08) di Europa 7.

Questi ora i dati nel menu informazione di sistema:

MODEL: KT2F-SA275HDCO
Info: 20.05.25-D895-1702
S/W: 00.13.05.0D
H/W: 32.20.E4.81
Loader: 3.D.2.0
Micom: 1.2.3

E' stato corretto il bug dei canali con LCN in conflitto e quelli senza LCN:
- PRIMA: venivano posizionati dal 75 in poi e si mischiavano con altri canali con l'LCN creando numerazioni doppie, tipo due canali sul 75 , due sul 101 ecc.... e scalava alcuni canali con l'LCN in altre posizioni.
- ORA: adesso tutti i canali in conflitto e senza numerazione vengono posizionati dal 700 in poi in ordine di frequenza, almeno i 700 sono canali quasi tutti liberi.
Gli unici due canali con l'LCN Teleregione 3 (749) e CANALE ITALIA MUSICA (750) rimangono nelle loro numerazioni, non vengono scalate in altre posizioni, pur se tra conflitti e senza LCN mi arrivano fino alle numerazione 759.

Altro cambiamento:
Nel banner in alto a destra che visualizza numero e nome del canale, è cambiata la grandezza del carattere dei nomi dei canali lunghi, prima con il carattere grande i nomi si leggevano a metà, ora è stato rimpicciolito e si leggono completi.
Però non per tutti i canali, alcuni rimangono con il carattere grande e non sono leggibili interamente.

Per il momento non ho trovato altri cambiamenti.
 
Ultima modifica:
se si acquista il decoder a 129 euro 12 mesi di pornazzi gratis su 3 canali
 
Non mi sembra che nessuno abbia mai riportato al cosa, quindi lo scrivo io:
la smart card di E7 è "sposata" al decoder, se provate a inserirla in un altro non funzionerà.
Ho dovuto cambiare un 7box perchè difettato e ho scoperto la cosa, confermata dai tecnici dell'emittente. Se fate caso sotto al decoder nella targhetta identificativa c'è un numeretto, chip ID. Nulla di grave, basta comunicare la cosa e provvedono...
 
saranno 3 gatti ad avere il loro decoder per cui statisticamente questa evenienza è rarissima

Insomma hanno una discreta piattaforma però è tutto e sempre in stand by e onestamente non vedo come possano partire..

Adesso non incassano nulla ci rimettono solo i soldi della luce..se investissero anche poco ..non credo che avrebbero ritorni che li sosterrebbero
 
Dall'Italia in digitale leggo che sono stati eliminati un bel po di canali tra cui sentimental hd horror hd action hd...

Insomma quelli che rimangono sono:
Fly
Classic HD
ILike.tv
e i 3 canali adult oltre i canali test

Insomma il nulla...

Mi sa che non se la passano bene... A questo punto e con i canali in numero che hanno una bella riconversione in dvb-t ci starebbe... almeno qualcuno li vedrebbe!
 
Nella lista programmi del mux ci sono ancora, quindi più facile che stiano facendo qualche modifica.
 
ale89 ha scritto:
Mi sa che non se la passano bene... A questo punto e con i canali in numero che hanno una bella riconversione in dvb-t ci starebbe... almeno qualcuno li vedrebbe!
Inizierebbero dopo tanto tempo a fare quello che avrebbero voluto fare: la TV... soprattutto free (come era nelle intenzioni iniziali)...
 
Comunque con il 7 BOX se i canali non esistono più rimangono sempre nella lista e non si possono nemmeno cancellare, per vedere se è cambiato qualcosa occorre fare una ricerca manuale della frequenza e appare la nuova lista dei canali anche con LCN.
Si eliminano solo facendo una nuova ricerca automatica ma si perdono eventuali liste preferite.
 
ANDREA1P ha scritto:
Comunque con il 7 BOX se i canali non esistono più rimangono sempre nella lista e non si possono nemmeno cancellare, per vedere se è cambiato qualcosa occorre fare una ricerca manuale della frequenza e appare la nuova lista dei canali anche con LCN.
Si eliminano solo facendo una nuova ricerca automatica ma si perdono eventuali liste preferite.

Che menata, non lo compero di sicuro se é cosí, anche
con ricevitori piú cinesi dei cinesi da quattro soldi si
possono sempre cancellare o spostare i canali ma che é ,non si puó e cosa dire di un dekoder T2 in HD per me non vale niente ed é giá morto
 
Ora ho ricontrollato e i canali inesistenti del DVB-T2 si sono cancellati ma quelli inestistenti del DVB-T1 non si cancellano.
Poi è una palla pure fare le liste preferite, se devi prendere un canale sui 600 te li devi scorrere ad uno ad uno dalla posizione 1, non si può mettere direttamente il numero ed andare subito in un canale nella lista.
Nelle liste preferite si possono spostare i canali, in quella generale no.
 
Indietro
Alto Basso