Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

SATRED ha scritto:
Non esce nessuna notizia, perchè non c'è conferenza stampa di Europa7 oggi :)
Francamente mi sarei davvero meravigliato del contrario, dopo 10 anni di vicende giudiziarie era davvero impossibile che nessuno (e soprattutto l'ottimo digital-sat) non partecipasse alla conferenza stampa di presentazione delle attività.Riguardo E7 girano troppo voce assurde per essere vere, come questa presentazione lampo in sordina e come l'avvio delle attività a giugno, specialmente se è vera la faccenda del dvbt2 (ed a questo punto non mi sorprenderei se anche quella fosse una bufala). Anche se per giugno intendessero il 30 e non il 1°, come fanno in due mesi ad accendere tutti i ripetitori d'italia? Da me, con lo switch-off, dopo sei mesi ancora non sono riusciti ad accendere tutti gli impianti (Rai compresa, che deve ancora accendere i mux 2 e 3 dal ripetirore di Capo Palinuro pur essendo stati autorizzati e pianificati a dicembre:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: ), come fanno loro ad accendere in un mese?!?

Mi sa davvero che siamo al cospetto di una banda di caxxari, forse è proprio per quello che gli hanno dato la frequenza, si sono accorti che erano "innocui" ed hanno deciso di lasciarli fare. Bah:icon_rolleyes:
 
Se è vero che intendono mettere sul mercato tutte le pay-tv che si sono viste su quel volantino-pubblicitario di cui qui si è postato il link sono alquanto fuori di testa. Non gli basta vedere che flop hanno fatto le tv Dahlia o il tentativo di porno a pagamento di Odeon con Nitegate?
 
mostricino ha scritto:
Se è vero che intendono mettere sul mercato tutte le pay-tv che si sono viste su quel volantino-pubblicitario di cui qui si è postato il link sono alquanto fuori di testa. Non gli basta vedere che flop hanno fatto le tv Dahlia o il tentativo di porno a pagamento di Odeon con Nitegate?

Che vuoi dire?
Spiegati meglio.
 
Nicola47 ha scritto:
Che vuoi dire?
Spiegati meglio.
Scusa che c'è da capire?
Europa7 ha annunciato un offerta di pay-tv,
dopo sky, dopo mediasetpremium, dopo dahlia, dopo nitegate
ti pare ci siano le condizioni di mercato
per reggere un quinto fornitore di pay-tv?
quali risultati di mercato stanno avendo per esempio
dahlia e nitegate?
(e non ho conteggiato le altre porno-tv a pagam. sul satellite
alcune delle quali appunto hanno chiuso,
nell' era di internet trovi tutto il porno che vuoi a gratis sul web:
non è un piccolo particolare da trascurare!)
 
mostricino ha scritto:
Scusa che c'è da capire?
Europa7 ha annunciato un offerta di pay-tv,
dopo sky, dopo mediasetpremium, dopo dahlia, dopo nitegate
ti pare ci siano le condizioni di mercato
per reggere un quinto fornitore di pay-tv?
quali risultati di mercato stanno avendo per esempio
dahlia e nitegate?
(e non ho conteggiato le altre porno-tv a pagam. sul satellite
alcune delle quali appunto hanno chiuso,
nell' era di internet trovi tutto il porno che vuoi a gratis sul web:
non è un piccolo particolare da trascurare!)


Annunciato una pay tv di che tipo?
Quando l'ha annunciata?
Quindi canali free oltre ad Europa 7 di stefanon non ne fa?
Spiegati meglio.
 
Oggi non ci sarà nessuna conferenza stampa di europa7 mi sa.
 
Nicola47 ha scritto:
Annunciato una pay tv di che tipo?
Quando l'ha annunciata?
Quindi canali free oltre ad Europa 7 di stefanon non ne fa?
Spiegati meglio.
Se è vero ciò che ci è stato raccontato manco Europa 7 ci sarà il mux
che gli è stato regalato conterrà solo canali a pagamento (e sarà un mero
prestanome di Sky probabilmente :badgrin:).

Quindi Europa 7 continuerà ad essere "la TV che non c'è"...

Comunque a parte gli scherzi già la conferenza è saltata, quindi mi sa che la mia sfera di cristallo aveva ragione "a Giugno non parte una mazza!".
 
fano ha scritto:
Se è vero ciò che ci è stato raccontato manco Europa 7 ci sarà il mux
che gli è stato regalato conterrà solo canali a pagamento (e sarà un mero
prestanome di Sky probabilmente :badgrin:).

Quindi Europa 7 continuerà ad essere "la TV che non c'è"...

Comunque a parte gli scherzi già la conferenza è saltata, quindi mi sa che la mia sfera di cristallo aveva ragione "a Giugno non parte una mazza!".


Non ci capisco più niente.
 
anassimenes ha scritto:
Anche se per giugno intendessero il 30 e non il 1°, come fanno in due mesi ad accendere tutti i ripetitori d'italia? Da me, con lo switch-off, dopo sei mesi ancora non sono riusciti ad accendere tutti gli impianti

Magari fossero solo da ACCENDERE i ripetitori.
Li devono COMPRARE!!!!!!!
Dalla parabolina al traliccio, dall'elettronica alle antenne.
Trovare il posto, pagare e fare la gettata di cemento (non credo tengano le antenne con i tiranti come i Node-B Umts, almeno spero)
Collaudare il tutto, interconnetterlo, risolvere i problemi inevitabili di qualsiasi cosa che parte da ZERO.......
Giugno???? Tra UN mese???? Mentre tutti pensano alle ferie, ai mondiali e alla gnocca poco vestita????????
Felice di essere smentito, ma la vedo davvero improba.
Gia' a settembre ci staremmo dentro, lavorando come negri sotto il sole, ma giugno.........
Oddio, se Murdock apre il portafoglio partono anche domani. O stasera alle 20 con il primo TG. Di Mentana. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E poi Di Stefano non e' che abbia decine di studi, la gara l'ha vinta perche' il punteggio si basava moltissimo sul futuro, sui programmi che sarebbero andati in onda, sul personale assunto a pieno regime, sulle edizioni dei TG che avrebbe trasmesso. C'e' da dire che e' stato l'unico che ha saputo leggere bene il bando, scritto ovviamente all'italiana. E anche a sfruttare bene la legge che gli ha consentito di accedere ai finanziamenti per fare una tv di partito.
Su questo e' stato formidabile, un vero campione. Adesso vedremo sul resto.
 
Tecno33 ha scritto:
la gara l'ha vinta perche' il punteggio si basava moltissimo sul futuro, sui programmi che sarebbero andati in onda, sul personale assunto a pieno regime, sulle edizioni dei TG che avrebbe trasmesso. C'e' da dire che e' stato l'unico che ha saputo leggere bene il bando, scritto ovviamente all'italiana. E anche a sfruttare bene la legge che gli ha consentito di accedere ai finanziamenti per fare una tv di partito.
Su questo e' stato formidabile, un vero campione. Adesso vedremo sul resto.

Eh già, nel 1999 gli hanno fatto un bel vestito su misura per salvare capra e cavoli: avrebbero fatto credere al mondo che il problema del pluralismo sarebbe stato risolto e nel caso peggiore avrebbe sfilato qualche soldo coi risarcimenti.
Per cui c'era solo da guadagnare.
 
aristocle ha scritto:
Eh già, nel 1999 gli hanno fatto un bel vestito su misura per salvare capra e cavoli: avrebbero fatto credere al mondo che il problema del pluralismo sarebbe stato risolto e nel caso peggiore avrebbe sfilato qualche soldo coi risarcimenti.
Per cui c'era solo da guadagnare.

Sono stati anche fortunati che solo i suoi avvocati abbiano letto bene il bando tra le righe.
Se capivamo anche noi quale era il grimaldello per entrare, a quest'ora avevamo un bel mux anche noi due. :D :D :D :D :D
 
Tecno33 ha scritto:
Magari fossero solo da ACCENDERE i ripetitori.
Li devono COMPRARE!!!!!!!
Dalla parabolina al traliccio, dall'elettronica alle antenne.
Trovare il posto, pagare e fare la gettata di cemento (non credo tengano le antenne con i tiranti come i Node-B Umts, almeno spero)
Collaudare il tutto, interconnetterlo, risolvere i problemi inevitabili di qualsiasi cosa che parte da ZERO.......
Giugno???? Tra UN mese???? Mentre tutti pensano alle ferie, ai mondiali e alla gnocca poco vestita????????
Felice di essere smentito, ma la vedo davvero improba.
Gia' a settembre ci staremmo dentro, lavorando come negri sotto il sole, ma giugno.........
Oddio, se Murdock apre il portafoglio partono anche domani. O stasera alle 20 con il primo TG. Di Mentana. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E poi Di Stefano non e' che abbia decine di studi, la gara l'ha vinta perche' il punteggio si basava moltissimo sul futuro, sui programmi che sarebbero andati in onda, sul personale assunto a pieno regime, sulle edizioni dei TG che avrebbe trasmesso. C'e' da dire che e' stato l'unico che ha saputo leggere bene il bando, scritto ovviamente all'italiana. E anche a sfruttare bene la legge che gli ha consentito di accedere ai finanziamenti per fare una tv di partito.
Su questo e' stato formidabile, un vero campione. Adesso vedremo sul resto.
Beh, l'hai detta molto grossa!!!! Di Stefano ha gli studi televisivi più grandi e meglio attrezzati d'Europa!!!! Il Centro di produzione Europa7, quello per intenderci dove fanno la stragrande maggioranza dei programmi Rai (tipo Ballando con le Stelle) gli ha consentito non solo di vincere la gara nel '99, ma anche di sopravvivere questi anni di non trasmissione di Europa7 riuscendo ad affittare gli studi (o meglio, a fornire un servizio all-inclusive, con montaggio e regia, praticamente i programmi rai di successo degli ultimi anni li ha confezionati la sua struttura, la rai ci ha messo solo i soldi)!

Per quanto riguarda la rete non dovranno nè cercare le location nè fare le gettate perchè andrà sui tralicci di raiway. Il punto è che anche così per giugno è praticamente impossibile che riesca ad accendere gli impianti in tutta italia, se la rai per una sola regione non è riuscita a farlo in 6 mesi.
 
Tecno33 ha scritto:
Sono stati anche fortunati che solo i suoi avvocati abbiano letto bene il bando tra le righe.
Se capivamo anche noi quale era il grimaldello per entrare, a quest'ora avevamo un bel mux anche noi due. :D :D :D :D :D
Non è così. A domandare concessione nazionale sulla carta non avendo alcun impianto all' attivo ci han provato "MEDI TV", "TV DI NOTTE" e altre tv con nomi fantasiosi dietro alle quali c'erano RIZZOLI e altri grandi editori, nessuno di loro è stato riconosciuto avente diritto a una concessione-tv, tieni conto che Di Stefano qualche frequenza in attivo in giro per l' Italia, alcune di TVR VOXSON e altre, l' aveva prima di avanzare la domanda...La valutazione della vicenda è super-complessa....Non è con il pressapochismo che metteremo in chiaro la verità!...
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
!

Per quanto riguarda la rete non dovranno nè cercare le location nè fare le gettate perchè andrà sui tralicci di raiway. Il punto è che anche così per giugno è praticamente impossibile che riesca ad accendere gli impianti in tutta italia, se la rai per una sola regione non è riuscita a farlo in 6 mesi.

Questo è molto interessante per quanto mi riguarda avendo l'antenna puntata sul Penice. Grazie per l'informazione.
 
Indietro
Alto Basso