S
sergio_k
digitalia ha scritto:Vorrei ricordare a SergioK:
La nuova visione DGTVi per l’introduzione del T2 in Italia
"Sulla base degli elementi sopra riportati e a poche settimane dal completamento del passaggio definitivo alla televisione digitale in Italia, DGTVi ritiene non realizzabile l’avvio nel breve termine di trasmissioni T2 da parte degli operatori italiani suoi associati.
Inoltre, DGTVi ritiene che per conseguire nel medio-lungo periodo il massimo sfruttamento delle risorse frequenziali disponibili per la TV terrestre, la codifica H.264/AVC non sia sufficiente e che per questo vada decisamente promossa l’introduzione a partire dal 2015 di ricevitori T2, come previsto dalla legge, che siano però dotati anche di decoder HEVC.
Per questo motivo:
1. l’obbligo previsto da gennaio 2013 del tuner T2 per accedere ai Bollini Silver e Gold è sospeso , e tale prestazione non sarà quindi oggetto di validazione formale da parte dei laboratori DGTVi ;
2. a partire dalla disponibilità commerciale della codifica HEVC nei ricevitori per la TV terrestre, presumibilmente già dal 2014, DGTVi intende introdurre 2 nuovi Bollini “Gold e Silver T2” (nome definitivo da confermare) associati all’abbinamento T2&HEVC (H265). I nuovi Bollini evocheranno fortemente nella grafica la presenza del T2.
Si si, vabbè buonanotte, è già stato spiegato lungamente in questo forum che non c'entra niente, Leggiti i tread precedenti.
Comunque per ricapitolare,
DGTVI, non è un un ente certificatore, è una piccola società che cerca di fare lobbing, quindi non può fare alcuna validazione formale.
2 è falso
3 il DVB-T2 è e sarà come in tutte le altre parti del mondo DVB-T2. Per quanto riguarda i codec e i formati, quelli combieranno in futiro e in passato, ma per la TV si continuerà ad utilizzare l'Mpeg4 per mooolti anni ancora, Quindi non vi preoccupate delle cose che non esistono.
Ciao