Ilsole24ore riporta che il decoder di Europa7 e' la soluzione piu' economica per chi ha problemi di ricezione dopo lo switch off, ma il ministero tace e propone soluzioni piu' costose o meno affidabili:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...e-soluzione-europa-180241.shtml?uuid=AbMcrurG
Lo spegnimento del segnale analogico in Sicilia, l'ultima regione, è del 4 luglio. Da allora, sulla stampa locale e sui blog si sono moltiplicate le proteste di chi non vede alcuni canali, in particolare quelli della Rai per cui si paga il canone, o per lo squadrettamento delle immagini.
[...]
Due sono le soluzioni suggerite dal Ministero, entrambe costose: o rifare l'impianto di antenna (che non in tutti i casi risolve il problema) o installare un'antenna parabolica e comprare un decoder TivùSat (società controllata da Rai e Mediaset...). C'è sul mercato un'altenativa meno costosa: quella di acquistare un decoder di nuova generazione, nato per il futuro standard DVB-T2. L'unico attualmente in commercio è quello di Europa 7 HD.
[...]
Abbiamo chiesto ad alcuni tecnici: in parole povere, un segnale in DVB-T è composto da 187 portanti: i decoder in commercio rilevano la prima portante e quello che (non) si vede (non) si vede. Il decoder di Europa 7 "analizza tutte le portanti e sceglie la migliore" aggiunge Di Stefano.
http://www.ilsole24ore.com/art/tecn...e-soluzione-europa-180241.shtml?uuid=AbMcrurG