Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Cambiando il cavo da venda a bertinoro-carpegna il canale si vede ugualmente, quindi penso che si riceva da tutte e due le postazioni, a meno che il segnale da venda non sia cosi' forte da entrare anche nell'altra.
Quando ricevevo con il decoder cinese si riceveva solo da venda se carpegna era spenta.
Ora si e' bruciato e posso controllare solo col tv che che ho indicato.
Ricevo con delle logaritmiche 3-4-5.
Controllato anche ora e si vede.
Da quello che vedo dopo la riaccensione, con la chiavetta ovviamente, il segnale come potenza adesso è pari a quello del MUX-1 dal Venda. Migliorato molto non solo in potenza ma anche in qualità.
Bisogna tenere presente che questo è un segnale T2, e con le esperienze avute con gli Sloveni e con i Croati, questo prevale relativamente anche in presenza di interferenze.
Basta vedere il T2 dei Croati che sovente massacra allegramente il 57 di Retecapri.
 
mi e' stato detto che si sta perdendo più tempo del previsto per coordinare meglio gli switch di frequenza..Quasi tutti sono ospitati dalla Rai
 
Io ho sentito un contatto interno (vendavamo i loro decoder) e mi ha confermato la prossima accensione del 28 anche se secondo lui il canale era già libero

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Il 28 sul territorio nazionale o su un determinato impianto?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta

Dovrebbero accendere il 28 da penice ma dallo switch off il 28 in lombardia è occupato da solregina da calenzone e pigazzano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ok amici, è tutto chiaro, ma E7, dove era previsto che doveva accendere sul CH E8 VHF, cosa farà accenderà mai su un'altra frequenza o rimarrà quella in altre Regioni tipo ad esempio la Toscana ed in particolare per M.Argentario dove è prevista da anni l'attivazione sul CH E8 VHF, cosa faranno? :eusa_think:
 
Trovo scandaloso invece che Europa7 abbia sia l'UHF 27 per il Piem.Occidentale, e l'UHF 28 per il Piem.Orientale e Lombardia. Risultato? UHF 27 inutilizzabile anche per postazioni locali nel piem. orientale. E di conseguenza UHF 28 inutilizzabile nel Piem.Occidentale.

Ma un unica frequenza e una bella SFN? :eusa_wall: :doubt:

Comunque sono dell'idea che non è un comportamento "serio" quello di Europa7. Cambia frequenza? Bene... Stai su entrambi i satelliti per un tot di periodo, con calma fai il cambio... l'off è di breve durata (qualche ora? il tempo di fare le cose) e riaccendi. Non tenere spento il tx per un mese o più...

Questo già dice molto sulla serietà su come vogliono fare televisione. PS: Che poi praticamente nessuno si accorga se esistono ancora o no è un altro discorso... :badgrin: :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso