thebestever
Digital-Forum Master
Attualmente il mux di Europa 7 è attivo solo a Roma. Secondo me, lo hanno lasciato attivo di proposito da almeno una postazione per non perdere la frequenza e le lcn. Comunque la frequenza nazionale ch. 08 è di Europaway, che a differenza di Europa 7 non è fallita. Quindi io credo che la loro strategia sia questa: adesso che del dvb-t2 non se ne vede nemmeno l'ombra, lasciano attivo un solo ripetitore per non perdere frequenze e lcn; poi tra un pò di anni quando qualche mux nazionale passerà al dvb-t2, allora Europaway incomincerà a riattivare i suoi impianti nel ruolo di operatore di rete (cioè nel senso che dà in affitto la banda del proprio mux a canali terzi, che è una cosa diversa dall'essere fornitore di servizi, cioè trasmettere canali propri come faceva Europa 7).
Riattivare adesso tutti gli impianti non avrebbe senso, perché attualmente ci sarebbe solo Europa 7 in dvb-t2 e inoltre ancora sono poche le persone che hanno un tv o decoder con sintonizzatore dvb-t2; quindi i canali terzi adesso non avrebbero nessun guadagno ad andare nel mux di Europa 7 poiché risulterebbero visibili a nessuno o quasi. E per questo Europaway tiene spenta la rete: per risparmiare almeno la corrente.
Riattivare adesso tutti gli impianti non avrebbe senso, perché attualmente ci sarebbe solo Europa 7 in dvb-t2 e inoltre ancora sono poche le persone che hanno un tv o decoder con sintonizzatore dvb-t2; quindi i canali terzi adesso non avrebbero nessun guadagno ad andare nel mux di Europa 7 poiché risulterebbero visibili a nessuno o quasi. E per questo Europaway tiene spenta la rete: per risparmiare almeno la corrente.
Ultima modifica: