Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Una cosa è certa.
Se nasce questa nuova pay tv è la dimostrazione che sul digitale c'è la concorrenza ma sul satellite no.
 
Anche Premium dovrebbe fare lo stesso. Il dvb-t è una scelta infelice.
Con il dvb-t2 avrebbero molta ma molta più qualità.
 
Finalmente hanno svelato le carte...Peccato facciano l'ennesima pay tv...Avrei preferito qualche canale generalista, ma vabbè...Vedremo come articoleranno l'offerta...
 
STARDUST ha scritto:
Anche Premium dovrebbe fare lo stesso. Il dvb-t è una scelta infelice.
Con il dvb-t2 avrebbero molta ma molta più qualità.


Pensi che quelli di Mediaset non ci hanno pensato per la loro pay tv?
Se non lo fanno si vede che non gli conviene.
 
Nicola47 ha scritto:
Pensi che quelli di Mediaset non ci hanno pensato per la loro pay tv?
Se non lo fanno si vede che non gli conviene.
Anche perchè dovrebbero cambiare decoder a più di 4 milioni di persone...E i decoder non sono in comodato...:5eek:
 
DTTutente ha scritto:
Anche perchè dovrebbero cambiare decoder a più di 4 milioni di persone...E i decoder non sono in comodato...:5eek:
e già.
Questo è il problema maggiore per il dvb-t2
da notare che col decoder di europa7 poi potrei vedere l'offerta pay di europa7 e tutta l'offerta free sul digitale terrestre ma non Mediaset premium e dahlia.
Quindi dovrei tenere due decoder per vedere tutto.
 
Non dimenticate che quando era partita Mediaset Premium il DVB-T2 non era nemmeno stato finalizzato... anche ora diciamo che Europa 7 è una pioniera o quasi... quel Kaon è probabilmente il primo riceviotre DVB-T2 al mondo :5eek:

Per quanto riguarda la compatibilità con MP e Dahlia sarebbe auspicabile che anche sto nuovo decoder lo avesse, ma Europa 7 mi sa che non è parte del consorzio DGTVI inoltre se lo da in comodato mi sa che l'idea di aggiungere codifiche altrui non gli piace molto :eusa_think:

Per questo continuo a pensare che questa cosa dovrebbe essere obbligatoria per legge e non su base volontaria come ora... basta che uno si sfili (come Sky da un lato e Europa 7 dall'altro) ed ecco che ci vuole un decoder per ogni pay-tv :mad:
 
DTTutente ha scritto:
Anche perchè dovrebbero cambiare decoder a più di 4 milioni di persone...E i decoder non sono in comodato...:5eek:
Ad ogni modo è un passo obbligato che prima o poi dovrà compiere per non restare indietro. Sky prima o poi farà lo stesso con dvb-s2. E' la tecnologia che cambia e si evolve.
 
STARDUST ha scritto:
Ad ogni modo è un passo obbligato che prima o poi dovrà compiere per non restare indietro. Sky prima o poi farà lo stesso con dvb-s2. E' la tecnologia che cambia e si evolve.


La vedo di difficile attuazione per Mediaset premium questo.
 
E allora sarà destinata a perdere un fiume di abbonati :D
La concorrenza in hd è pesantissima sul satellite, e con europa7 che arriva, adesso è guerra anche sul terrestre. E premium non può avere altro hd oltre quel poco che già ha. Occorre restare al passo coi tempi, se necessario anche cambiando gratuitamente (o con un forte incentivo) tutti i decoder.
 
STARDUST ha scritto:
E allora sarà destinata a perdere un fiume di abbonati :D
La concorrenza in hd è pesantissima sul satellite, e con europa7 che arriva, adesso è guerra anche sul terrestre. E premium non può avere altro hd oltre quel poco che già ha. Occorre restare al passo coi tempi, se necessario anche cambiando gratuitamente (o con un forte incentivo) tutti i decoder.

il cambio con un devoder dvb-t2 tramite incentivo la vedo difficile visto che l'Unione europea potrebbe intervenire contro.
Poi il successo dell'offerta Mediaset premium è il basso costo dell'offerta.
E poi con il premium on demand hd da luglio almeno per i film si potranno vedere in hd.
 
Nicola47 ha scritto:
il cambio con un devoder dvb-t2 tramite incentivo la vedo difficile visto che l'Unione europea potrebbe intervenire contro.
Poi il successo dell'offerta Mediaset premium è il basso costo dell'offerta.
E poi con il premium on demand hd da luglio almeno per i film si potranno vedere in hd.

Per quello bisogna che Di Stefano diventi presidente del consiglio....
 
STARDUST ha scritto:
Ad ogni modo è un passo obbligato che prima o poi dovrà compiere per non restare indietro. Sky prima o poi farà lo stesso con dvb-s2. E' la tecnologia che cambia e si evolve.
Sky piazzando i decoder hd si sta già predisponendo per il dvbs-2. quando tutti gli abbonati avranno quindi un decoder hd, i canali sd saranno convertiti in questo standard. ;)
 
Indietro
Alto Basso