Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Ho letto un po' di tutto quanto precede a fatica, un po' perchè in concreto la cosa mi interessa poco, e quindi mi sono affacciato alla discussione solo per curiosità pura, un po' perchè sono in tali materie tecniche molto ingnorante. Ma tendo a semplificare: ho capito male o trattasi solo di un "noleggio" dvd o bluray che vuol farsi chiamare "televisione con otto canali"?
 
cheguevara63 ha scritto:
Io sono scettico su vari punti....:eusa_think:
ma sul fatto che i decoder di Europa 7 rivitalizzano
gli altri segnali del DTT..!!!!! :eusa_think: mah!!!
Esempio.. i due Sportitalia, dalle mie parti hanno
qualità You tube...:doubt: quale miracolo potrà
mai fare questo decoder...?

a dire il vero un po' potrebbe anche cambiare. Io col tuner DTT SD della tv SI è veramente orribile, con il decoder DTT HD è decisamente meglio (tutti i canali, anche meglio del mySKY HD e gli SI sul SAT). Quindi immagino che con questo decoder T2 "potrebbero" e sottolineo "potrebbero" vedersi meno schifezze. Ma per me è già sufficiente lo scaler del decoder HD. la differenza è notevole per tutti i canali SD
 
Sarebbe interessante poter analizzare questo decoder.
Da quanto sarà immesso nel commercio in Italia il decoder di Europa 7 hd?
 
DTTutente ha scritto:
E' vero che parlano di 8 canali, però se guardi nell'offerta poi ti ci piazzano un numero di film in HD al mese + Fly e + il porno...

Parlano anche di 6 canali porno...14 canali in HD in un mux possono crederci solo loro...:D

la cosa positiva è che per ogni 4 nuovi canali Eu7, i competitor (in fase di transizione) ne possono fare uno nuovo :D ... il che non è un'idea malvagia (per i competitor, appunto) :D :D :D

non credo che il dvbt-2 troverà piena diffusione in italia prima del 2015 (mi attendo in primi test per metà 2013).

basta non trolleggio più che michele si inkatza.
 
sbaglio o il telecomando del 7box è simile a quello del clarke tech 5XXX
 
qualcosa non mi torna guardando l'offerta e cioè se a me piacciono i films family devo pagare il pacchetto più costoso da € 40 mentre a chi piacciono i films sentimental paga solo € 15.... c'è qualcosa che non va
 
ERCOLINO ha scritto:
Lui non ha tirato fuori ,niente :D è Kaon(che forse sono in pochi a conoscere) che ha tirato fuori il decoder. :D

Basta vedere una recensione di qualche anno fa su un decoder SAT della Kaon

Decoder DVB-T2 ci sono già per esempio in Inghilterra

è chiaro che mico la ha fatto lui :D però ha fatto accordi commerciali ed è già pronto a piazzarli sul mercato con una rapidità notevole...non per fare paragoni ma la CAM del dtt..quanto ci hanno messo per sfornarla..e i decoder di tivùsat anche quelli mica li hanno fatti loro ma c'è voluto una vita

insomma una certa stoffa pare la stia dimostrando visto che molti si aspettavano il solito canale di televendite..invece questo non essendo murdoch o altro colosso simile pare sforni un prodotto con un minimo si sostanza

ripeto evidentemente quando ha vinto la gara l'altra volta altro che raccomandato ci avevano visto giusto è uno che vuole fare
 
alex1966Mi ha scritto:
qualcosa non mi torna guardando l'offerta e cioè se a me piacciono i films family devo pagare il pacchetto più costoso da € 40 mentre a chi piacciono i films sentimental paga solo € 15.... c'è qualcosa che non va
Per ora le offerte sono strutturate in questo modo...Family sarebbe solo nel pacchetto E...:eusa_think:
 
vuole fare poi cosa gli riesca lo vedremo..questo è chiaro..per dire l'espresso presa reteA ha continuato con quella pirlata di tv musicale e pure le stesse finestre di televendite ..e il gruppo l'espresso ha comunque ben altri numeri rispetto a questo di stefano
 
....ma un'offerta con un canale sportivo? Ma possibile che nessuno senta la necessità di proporre un canale con sport minori? Sport invernali, aerobica, ginnastica artistica, ritmica ecc. ecc.
 
franco48 ha scritto:
....ma un'offerta con un canale sportivo? Ma possibile che nessuno senta la necessità di proporre un canale con sport minori? Sport invernali, aerobica, ginnastica artistica, ritmica ecc. ecc.
Se guardi bene c'è...Ma è in ppv...Poi a che eventi sportivi si riferiscano è tutto da vedere...
 
Premetto che la situazione Europa 7 l'ho seguita poco e niente, ma da quello che sto leggendo direi proprio che molte cose sono decisamente poco chiare e alcune non si conoscono proprio :)

Innanzi tutto come andranno a trasmettere, con quali paramentri e configurazioni... Se da una parte è vero che il DVB-T2 offre più banda a disposizione, bisogna vedere quanta effettiva ne riescano a ricavare. Nel senso, con la configurazione massima possibile mirata al maggior guadagno di banda possibile, da una parte si avrebbe a disposizione una buona quantità di spazio, dall'altra però ci sarebbero effetti collaterali negativi non trascurabili. Quindi bisognerà vedere in quali parametri troveranno il giusto bilanciamento. In ogni caso, anche essendo ottimisti, non ci si deve illudere troppo... Anche in caso un mux in dvbt2 raggiungesse il 50% di capacità in più (cifra ottimistica sparata a caso), sempre sui 35-40mb/s di banda resteremmo... :)

Ma questa è solo una prima parte tecnica, che sicuramente interesserà a pochi potenziali clienti finali :D Un maggiore interesse sicuramente sarà rivolto verso la qualità di trasmissione dei canali... Ho letto nei post precedenti "dvd", "bluray", "superalta definizione"... Così non ci capiremo mai :) Allora, i canali attuali di sky e sul dtt in HD trasmettono in 1080i e audio dolby 5.1. Come trasmetterà Europa 7? Sinceramente non so da dove questi dubbi nell'identificare la qualità siano nati, non so se qualcuno ha letto qualcosa da qualche parte... Ma un video 1080i trasmesso in dvb-t avrà la stessa resa di un video 1080i trasmesso in un mux dvb-t2. Per questo mi sorge un dubbio, qualcuno pensa, che, considerato l'aumento di banda a disposizione venga aumentata la qualità? Io non credo, perchè già passando da un 1080i a un 1080p la banda necessaria aumenta e di non poco. Figuriamoci pensando ad una "superalta definizione" (che non so nemmeno a cosa si riferisse l'utente che l'ha citata, visto che in genere adesso con superhd si indica uno standard in fase di sperimentazione, non di certo destinato alla trasmissione tv, almeno non nel prossimo quinquennio/decennio :D) Quindi, per evitare sprechi di banda, non credo offrino chissà quale qualità in più rispetto un attuale canale HD.

E questo per quel che riguarda il tecnico, e anche questo alla fine non interesserà a moltissimi potenziali clienti, quello che interesserà di più sarà vedere quali contenuti offriranno. A parte i canali porno ovviamente :D Sinceramente io non ci ho capito molto su quali saranno i reali canali offerti (8 diversi canali? part-time? :)) e non si sa niente del palinsesto che avranno... Mi incuriosice molto quel numero di "film HD" indicati :D

Mha su tutto avremo certamente tempo e modo di conoscere i dettagli, nel frattempo mi sa che è meglio restare con i piedi per terra ed essere cauti perchè sento già una certa puzza... :D

Vedremo :)
 
liebherr ha scritto:
vuole fare poi cosa gli riesca lo vedremo..questo è chiaro..per dire l'espresso presa reteA ha continuato con quella pirlata di tv musicale e pure le stesse finestre di televendite ..e il gruppo l'espresso ha comunque ben altri numeri rispetto a questo di stefano

Questa non si tratta di Rete A. Tecnologicamente è la più bella iniziativa Italiana sulla televisione.
Sky per prima e mediaset per seconda ci hanno preso per il..... dicendoci che trasmettevano in HD e non riescono nemmeno a farci vedere i canali nella qualità della vecchia TV analogica.
Il T2 invece finalmente è una TV in qualità altissima (meglio del Blu-ray e in Dolby) e si riceverà ovunque anche se metti una forbice al posto dell'antenna.
Secondo me paragonarla a reteA è un pochino riduttivo.
In più mi spieghi chi avrà il coraggio di comprare più in decoder HD T1 visto che in T1 l'HD non esiste? Se permetti qualora dovessi comprare un decoder HD comprerei quello in T2. Stesso concetto per i TV 3D.
 
newtech ha scritto:
Questa non si tratta di Rete A. Tecnologicamente è la più bella iniziativa Italiana sulla televisione.
Sky per prima e mediaset per seconda ci hanno preso per il..... dicendoci che trasmettevano in HD e non riescono nemmeno a farci vedere i canali nella qualità della vecchia TV analogica.
Il T2 invece finalmente è una TV in qualità altissima (meglio del Blu-ray e in Dolby) e si riceverà ovunque anche se metti una forbice al posto dell'antenna.
Secondo me paragonarla a reteA è un pochino riduttivo.
In più mi spieghi chi avrà il coraggio di comprare più in decoder HD T1 visto che in T1 l'HD non esiste? Se permetti qualora dovessi comprare un decoder HD comprerei quello in T2. Stesso concetto per i TV 3D.

si ok il t2 è superiore allo standard attuale..ma anche li si puo cadere vittima della compressione ;) ecco dovrebbero fare un nuovo standard il t3 in cui i brodcaster non possono decidere la banda che assegnano ad ogni canale e allora si che si vedrebbe bene :D
 
secondo me il trucco sta in quel numero di film che faranno vedere il giorno a rotazione magari mettendone di nuovo ogni giorno pero e una mia fantasia niente piu
 
newtech ha scritto:
Il T2 invece finalmente è una TV in qualità altissima (meglio del Blu-ray e in Dolby) e si riceverà ovunque anche se metti una forbice al posto dell'antenna.
meglio del bluray? guarda che il formato dolby è l'audio più scarso che c'è i bluray hanno di meglio ;) per non parlare del video che via etere non sarà mai alla stessa qualità del bluray (almeno con le tecnologie odierne, a meno che non si usi tutta la banda di un mux per un solo canale, ma dubito che qualcuno abbia intenzione di farlo).
 
no no ma nessuno critica lo standard. Questo è un passo in avanti notevole (a a parte i punti oscuri sulla definizione sulla compressione e sullo spazio, compresi i trucchetti ingannevoli di E7)... io critico l'offerta (fin troppo variegata e competitiva, dov'è il trucco?). perchè mi puzza tanto di bolla di sapone?
 
Indietro
Alto Basso