Premetto che la situazione Europa 7 l'ho seguita poco e niente, ma da quello che sto leggendo direi proprio che molte cose sono decisamente poco chiare e alcune non si conoscono proprio
Innanzi tutto come andranno a trasmettere, con quali paramentri e configurazioni... Se da una parte è vero che il DVB-T2 offre più banda a disposizione, bisogna vedere quanta effettiva ne riescano a ricavare. Nel senso, con la configurazione massima possibile mirata al maggior guadagno di banda possibile, da una parte si avrebbe a disposizione una buona quantità di spazio, dall'altra però ci sarebbero effetti collaterali negativi non trascurabili. Quindi bisognerà vedere in quali parametri troveranno il giusto bilanciamento. In ogni caso, anche essendo ottimisti, non ci si deve illudere troppo... Anche in caso un mux in dvbt2 raggiungesse il 50% di capacità in più (cifra ottimistica sparata a caso), sempre sui 35-40mb/s di banda resteremmo...
Ma questa è solo una prima parte tecnica, che sicuramente interesserà a pochi potenziali clienti finali

Un maggiore interesse sicuramente sarà rivolto verso la qualità di trasmissione dei canali... Ho letto nei post precedenti "dvd", "bluray", "superalta definizione"... Così non ci capiremo mai

Allora, i canali attuali di sky e sul dtt in HD trasmettono in 1080i e audio dolby 5.1. Come trasmetterà Europa 7? Sinceramente non so da dove questi dubbi nell'identificare la qualità siano nati, non so se qualcuno ha letto qualcosa da qualche parte... Ma un video 1080i trasmesso in dvb-t avrà la stessa resa di un video 1080i trasmesso in un mux dvb-t2. Per questo mi sorge un dubbio, qualcuno pensa, che, considerato l'aumento di banda a disposizione venga aumentata la qualità? Io non credo, perchè già passando da un 1080i a un 1080p la banda necessaria aumenta e di non poco. Figuriamoci pensando ad una "superalta definizione" (che non so nemmeno a cosa si riferisse l'utente che l'ha citata, visto che in genere adesso con superhd si indica uno standard in fase di sperimentazione, non di certo destinato alla trasmissione tv, almeno non nel prossimo quinquennio/decennio

) Quindi, per evitare sprechi di banda, non credo offrino chissà quale qualità in più rispetto un attuale canale HD.
E questo per quel che riguarda il tecnico, e anche questo alla fine non interesserà a moltissimi potenziali clienti, quello che interesserà di più sarà vedere quali contenuti offriranno. A parte i canali porno ovviamente

Sinceramente io non ci ho capito molto su quali saranno i reali canali offerti (8 diversi canali? part-time?

) e non si sa niente del palinsesto che avranno... Mi incuriosice molto quel numero di "film HD" indicati
Mha su tutto avremo certamente tempo e modo di conoscere i dettagli, nel frattempo mi sa che è meglio restare con i piedi per terra ed essere cauti perchè sento già una certa puzza...
Vedremo
