Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

ERCOLINO ha scritto:
Infatti sinceramente vorrei proprio capire come fanno a metterci 8 canali HD con quella banda :D

La matematica non è un'opinione.

Scusami Ercolino, non voglio contraddirti ma anche se sono d'accordo che in SFN RAI dice 33,3 Mbit devo dirti che quel documento , assolutamente ben scritto, è un poco vecchiotto (2008). Converrai che è credibile che dal 2008 ad oggi su una tecnologia così nuova qualche piccolo miglioramento può esserci stato?
secondo me questo miglioramento è pari ad almento un 35 % in + che porta quei 33,3 a 44,9.
Ma è solo un poco di teoria!
 
LuProduction ha scritto:
Credo che max 15 giorni e qualcosa sui film trasmessi si dovrà sapere, altrimenti voglio conoscere tutti coloro che compreranno il decoder senza sapere MANCO UN TITOLO.
Infatti bisogna aspettare, e comunque ho espresso anchio dei dubbi sul progetto. Intanto lasciamoli iniziare, e poi tracciamo un giudizio:) Poi io non capisco il perche di quetso mistero sui programmi e sui film che manderanno
 
newtech ha scritto:
Scusami Ercolino, non voglio contraddirti ma anche se sono d'accordo che in SFN RAI dice 33,3 Mbit devo dirti che quel documento , assolutamente ben scritto, è un poco vecchiotto (2008). Converrai che è credibile che dal 2008 ad oggi su una tecnologia così nuova qualche piccolo miglioramento può esserci stato?
secondo me questo miglioramento è pari ad almento un 35 % in + che porta quei 33,3 a 44,9.

Anche se fosse 45(ma non credo proprio che ci arrivi) ,dividi per 8 (45:8=5.6Mbit) ,vedrai che non possono uscire assolutamente 8 canali HD.

Per avere un buon canale HD servono almeno 10Mbit ,infatti la Rai per i mondiali userà una banda di 10Mbit per Rai HD
 
newtech ha scritto:
Attenzione non sono 33 Mbit sono 46 Mbit !!! In Mpeg 4 ed i nuovi sistemi di trasmissione T2, il 1080i lo fai con 3 MBit, con 5 fai qualcosa di mai visto.


Avrai pure ragione ma mi spieghi perchè io dovrei trasmette in 1080p ed inserire nel canale interlacciato consumendo banda che non ho?

Appunto! Hai pienamente ragione con 5 Mbit fai veramente qualcosa di mai visto e che nessuno vedrà mai, visti i vari squadrettamenti:icon_bounce:
 
giuseppemic ha scritto:
Appunto! Hai pienamente ragione con 5 Mbit fai veramente qualcosa di mai visto e che nessuno vedrà mai, visti i vari squadrettamenti:icon_bounce:

ma lolll ti quoto amico!!! ma da dove escono tipi così??? meglio del bluray con 5mbit??? cioè allora perché è nato il bluray tanto vale mettere i film HD sui vecchi DVD!!!

ma lollllllllllll :D :D

l'mpeg4 lo usano anche tutti gli altri mica è un formato esclusivo di europa7!! per avere un canale HD che somigli vagamente a un bluray servono come minimo un 12mbit per film e almeno 15 per lo sport!!
 
newtech, a quanto pare parlare di cose che non conosci, sparandole grosse, è il tuo sport preferito.

newtech ha scritto:
Non è vero che SKY trasmette in 1080i è il decoder che up-scala ma è gia tanto quando sky mette a 720 su i canali in alta definizione. 1080p è ben diverso.

Questo lo dici tu. Sky, come i canali HD del dtt, sono tramessi in 1080i. Se non conosci le cose, informati. Lo so che il 1080p è diverso, ma chi ha detto che E7 trasmetterà in 1080p, che ripeto, in caso richiederà molta più banda di un video 1080i?

newtech ha scritto:
Avrai pure ragione ma mi spieghi perchè io dovrei trasmette in 1080p ed inserire nel canale interlacciato consumendo banda che non ho?
Eh? Il canale o trasmette in 1080i o trasmette in 1080p, non ho proprio capito cosa vuoi dire...

newtech ha scritto:
Attenzione non sono 33 Mbit sono 46 Mbit !!! In Mpeg 4 ed i nuovi sistemi di trasmissione T2, il 1080i lo fai con 3 MBit, con 5 fai qualcosa di mai visto.
:lol: questa parte si commenta da sola, non voglio aggiungere altro...

newtech ha scritto:
No Ma conosco bene Mux e sistemi di trasmissione filtri e standard televisivi. In ogni caso sul documento RAI postato all'inizio, a leggerlo approfonditamente c'è scritto tutto!!
Si, nel documento postato al primo sono spiegate molte cosette, ma dubito che tu le comprenda... In ogni caso, quel documento l'abbiamo visto tutti, faresti meglio a indicarci un documento che confermi le tue opinioni? Un qualcosa che ti ha portato a pensare certe cose... Esiste?

newtech ha scritto:
Scusami Ercolino, non voglio contraddirti ma anche se sono d'accordo che in SFN RAI dice 33,3 Mbit devo dirti che quel documento , assolutamente ben scritto, è un poco vecchiotto (2008). Converrai che è credibile che dal 2008 ad oggi su una tecnologia così nuova qualche piccolo miglioramento può esserci stato? secondo me questo miglioramento è pari ad almento un 35 % in + che porta quei 33,3 a 44,9.
Ma è solo un poco di teoria!
Una teoria qualche fondamento dovrebbe pure avercelo, nelle tue non riesco a trovarle da nessuna parte. Mi aiuti a cercarle? Sai, in questo forum non ci piace parlare a vanvera...
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche se fosse 45(ma non credo proprio che ci arrivi) ,dividi per 8 (45:8=5.6Mbit) ,vedrai che non possono uscire assolutamente 8 canali HD.

Per avere un buon canale HD servono almeno 10Mbit ,infatti la Rai per i mondiali userà una banda di 10Mbit per Rai HD

Si ma come modula RAI? Fino a che punto e puoi spingerti in T2?
Concordi con me che la modulazione c'entra nel discorso qualità?
 
newtech ha scritto:
Attenzione non sono 33 Mbit sono 46 Mbit !!! In Mpeg 4 ed i nuovi sistemi di trasmissione T2, il 1080i lo fai con 3 MBit, con 5 fai qualcosa di mai visto.


Ho letto tutti i tuoi post da quando ti sei registrato e gli ultimi sono sinceramente senza senso,dire che con 3Mbit si ha un canale HD è dire un' eresia.

Ultimamente su questo 3d non so perchè ,vedo un po' troppi troll ed anche un sacco di fesserie scritte.

Un riposino di 15 giorni non ti fa male :) ;)
 
giusto per il piacere della verità:



T: 24 Mb (tipo i mux mediaset - a livello di banda poiché la configurazione è diversa)
T2: 35,4 Mb (migliore "stabile" configurazione teorica)

E oltre questo aggiungerei che un canale HD a 8,5Mb è un mediocre canale HD.
 
ciumbuntu ha scritto:
giusto per il piacere della verità:



T: 24 Mb (tipo i mux mediaset - a livello di banda poiché la configurazione è diversa)
T2: 35,4 Mb (migliore "stabile" configurazione teorica)

E oltre questo aggiungerei che un canale HD a 8,5Mb è un mediocre canale HD.

Appunto :) ;)

Rai HD trasmetterà con almeno 10Mbit i mondiali
 
iryna85 ha scritto:
IL 3D si riferiva, probabilmente, ai televisori Sony Bravia 3D che hanno il T2 integrato. la domanda è perchè Sony nei TV 3D ci mette il Tuner T2
http://www.sony.co.uk/product/t32-hx-series/kdl-40hx803#pageType=TechnicalSpecs

Ti rispondo visto che denoti proprio di non sapere un cavolo ,poi ti banno visto che ti sei reiscritto con altro nick ,dopo che eri stato sospeso (Utente newtech) infrangendo il regolamento.


Quei televisori hanno il DVB-T2 perchè sono per il mercato Inglese ,dove trasmettono già da tempo in DVB-T2.

Per il mercato italiano fino allo switch off completo difficilmente si vedranno Tv con DVB-T2 integrato.

Non centra un fico secco avere il 3D ed il tuner DVB-T2 ,sono due cose completamente indipendenti.
 
Secondo me come ho gia scritto lo spremeranno come un limone il canale, proprio per le sue caratteristiche di robustezza il DVB-T2 è votato a cio un esempio è la tabella allegata sotto. Spero almeno che abbiano fatto i tests per benino :D perchè se gli viene meno saranno dolori ;)

 
snac ha scritto:
Secondo me come ho gia scritto lo spremeranno come un limone il canale, proprio per le sue caratteristiche di robustezza il DVB-T2 è votato a cio un esempio è la tabella allegata sotto. Spero almeno che abbiano fatto i tests per benino :D perchè se gli viene meno saranno dolori ;)


Anche se lo spremessero al limite (cosa che reputo difficile ,se non vogliono avere problemi) in ogni caso 8 canali reali HD non ci stanno comunque :D
 
snac ha scritto:
Secondo me come ho gia scritto lo spremeranno come un limone il canale, proprio per le sue caratteristiche di robustezza il DVB-T2 è votato a cio un esempio è la tabella allegata sotto. Spero almeno che abbiano fatto i tests per benino :D perchè se gli viene meno saranno dolori ;)


si ok, ma questo è il teorico massimo. io ero rimasto alla III banda e con 4 ponti in croce: con queste premesse non puoi fare i parametri massimi per quanto sia robusto il T2...

io a più di 43 (intervallate da varie schermate nere) non ce li vedo. a 34,2 possono riuscire a trasmettere tranquillamente.
 
ciumbuntu ha scritto:
si ok, ma questo è il teorico massimo. io ero rimasto alla III banda e con 4 ponti in croce: con queste premesse non puoi fare i parametri massimi per quanto sia robusto il T2...

io a più di 43 (intervallate da varie schermate nere) non ce li vedo. a 34,2 possono riuscire a trasmettere tranquillamente.

Infatti io rimango della mia idea, i canali saranno trasmessi la maggior parte del tempo in SD, o magari a 720p con 24 frame e solo in caso di necessità portati a 1080i o 1080p ed alzato il numero di frame per secondo.
Il tutto upscalato dal Ricevitore (a seconda della necessità).
Così 8 canali dovrebbero starci benissimo.
Tanto grazie all'H264 anche i canali in SD dovrebbero vedersi meglio del normale SD codificato in MPEG2, miglior deblocking e altre caratteristiche intrinseche del formato, e quindi chiunque non conosca la gabola davanti al TV dira "UAO!"

Edit: Senza che mi mangiate posso anche aggiungere che effettivamente H264 ha fatto degli ulteriori passi avanti da quando è stato finalizzato per il Blu-ray, un 1080p a 24 frame per secondo con il giusto encoder (x264 per fare un esempio) ottengono ottimi risultati a circa 5 megabit per secondo (24 minuti di filmato in soli 800 mega di file). Certo bisogna vedere se un STB riesce a gestire la complessità computazionale che le ultime novità hanno aggiunto.

Just my 2 cents ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso