Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

l'offerta di programmi sempre considerando la situazione (ovvero che abbiamo già attive da anni sky e MP che hanno diemensioni economiche ragguardevoli) è fin troppo larga..poi se prende quota mano a mano acquisire eventuali diritti di altre cose

consideriamo che questo fino a un mese addietro era in giro per tribunali e con poche speranze ormai di partire per davvero...le ipotesi ripeto erano l'ennesimo canale di televendite..
 
Europa 7 approfitta del digitale terrestre, ma fa la pay

Europa 7 sarà una pay tv low cost e trasmetterà in qualità Blu-Ray.

In qualche modo, possiamo dire che il canale che non c’era e che finalmente ci sarà beneficia della “rivoluzione” del digitale terrestre: prima non trasmetteva, “vittima” di una querelle infinita che aveva a che fare anche con il salvataggio di Rete4, ora invece non solo ha ricevuto il via libera ma si propone in maniera decisamente alternativa rispetto alle aspettative, bypassa la fase analogica, ignora il free e si lancia nel mondo delle pay.

L’offerta prevederà otto canali in HD (questa possibilità è garantita dalla trasmissione in DVB-T2, una qualità superiore a quella di SKY che, fra l’altro, permette appunto di gestire otto canali su un’unica frequenza) e per vederla sarà necessario far entrare in casa l’ennesimo aggeggio, un decoder apposito che si chiama 7 Box, che sarà in vendita a partire dal 15 giugno.

Oh, naturalmente per godere appieno della qualità offerta l’utente dovrà munirsi di un televisore Full HD.

Il primo mese sarà gratuito, poi ci sarà una scelta fra sei pacchetti diversi da 7,99 euro a 19,99 euro al mese. L’offerta, almeno sulla carta, prevede film tematici (Action, Horror, ItaliaCult, Sentimental). Ci sarà anche un canale che trasmetterà per tre ore in chiaro (Fly), con trasmissioni di satira, attualità, interviste di giornalisti stranieri a personaggi italiani.

L’odore di flop è forte.

TVBLOG
 
Allora Rispondo punto per punto sulle parti tecniche visto che sull'offerta non so nulla:
Se vedi gli studi sperimentali di Rai a Torino (2008 ) Oggi siamo nel 2010 Http://www.fub.it/public/Morello020408B.pdf Slide 38 in SFN Il guadagno teorico è minimo del 67 % Se poi ci aggiungi che in QPSK (+ MP4) riesci a http://www.fub.it/public/Morello020408B.pdf migliorare ecco che arrivi al 75-80% di banda in più.
Non è vero che SKY trasmette in 1080i è il decoder che up-scala ma è gia tanto quando sky mette a 720 su i canali in alta definizione. 1080p è ben diverso.
MPEG4 è diverso la qualità si fa in questo modo. Quindi la qualità sarà enormemente superiore a SKY ed a Mediaset e credo che facilmente, a mio parere possono superare un Blu Ray full HD.
Per quanto riguarda i problemi collaterali : Attenzione che sono in SFN ed in III Banda quindi i problemi collaterali si riducono in T2!!!
Inoltre se considerate tutto questo e ci aggiungete Surround Dolby e il fatto che si riceverà da tutte le parti mentre il T1 non si riceve quasi mai, che tradotto significa che io acquisto un decoder T1 (magari pure HD) lo pago un botto e poi arrivo a casa e non ricevo un ****o e se ricevo non vedo un filo di alta definizione. Se permetti Preferisco comprare un decoder T2 (Europa 7 o no) che se non altro è 1000 volte meglio.

Mia personalissima opinione.
 
Già, ma perchè fare il decoder proprietario? Non era meglio aprirlo a tutte le codifiche del DTT? Se fosse stato così l'avrei preso subito!
 
Anakin83 ha scritto:
no no ma nessuno critica lo standard. Questo è un passo in avanti notevole (a a parte i punti oscuri sulla definizione sulla compressione e sullo spazio, compresi i trucchetti ingannevoli di E7)... io critico l'offerta (fin troppo variegata e competitiva, dov'è il trucco?). perchè mi puzza tanto di bolla di sapone?
Questo non lo discuto ma sulla tecnologia è uno spettacolo!!! Io non mi aspettavo che qualcuno avesse il coraggio di fare tanto nel 2010.
In ogni caso non credo che si venderanno + decoder HD T1 ormai non ha più senso, tanto il T2 è compatibile anche con l'HD T1 se mai esisterà.
 
DTTutente ha scritto:
L’odore di flop è forte.

TVBLOG
Spero di no... dopo anni di battaglie, gia è una sconfitta per il telespattatore sapere che fanno una pay tv, vederli fallire, sarebbe una doppia sconfitta. Io spero che se realmente lo cose cominciassero ad andare male (spero per loro di no), riprendano il progetto del t1...

P.S. Non capisco il perche fanno tanto mistero dei programmi che ospiterà l'offerta
 
franco48 ha scritto:
....ma un'offerta con un canale sportivo? Ma possibile che nessuno senta la necessità di proporre un canale con sport minori? Sport invernali, aerobica, ginnastica artistica, ritmica ecc. ecc.

raisport 1 rai sport2 ssportitalia sportitalia2 e sportitalia 24

non bastano?? e son tutti e 5 gratis
 
newtech ha scritto:
Allora Rispondo punto per punto sulle parti tecniche visto che sull'offerta non so nulla:
Se vedi gli studi sperimentali di Rai a Torino (2008 ) Oggi siamo nel 2010 Http://www.fub.it/public/Morello020408B.pdf Slide 38 in SFN Il guadagno teorico è minimo del 67 % Se poi ci aggiungi che in QPSK (+ MP4) riesci a http://www.fub.it/public/Morello020408B.pdf migliorare ecco che arrivi al 75-80% di banda in più.
E' comunque poco, si parla di 33 Mbps, un canale HD di buona qualità in genere ha una media di 10 Mbps.
newtech ha scritto:
Non è vero che SKY trasmette in 1080i è il decoder che up-scala ma è gia tanto quando sky mette a 720 su i canali in alta definizione. 1080p è ben diverso.
Ti assicuro nella maniera più assoluta che Sky trasmette tutti i suoi canali HD a risoluzione 1920x1080i, inoltre film e telefilm in HD nativo sono trasmessi progressivi anche se inseriti nel canale interlacciato.

newtech ha scritto:
MPEG4 è diverso la qualità si fa in questo modo. Quindi la qualità sarà enormemente superiore a SKY ed a Mediaset e credo che facilmente, a mio parere possono superare un Blu Ray full HD.
Tutti i canali HD di Sky, Rai, e Mediaset utilizzano già l'MPEG4, lo stesso vale per i Blu Ray.
 
Boothby ha scritto:
E' comunque poco, si parla di 33 Mbps, un canale HD di buona qualità in genere ha una media di 10 Mbps.
Ti assicuro nella maniera più assoluta che Sky trasmette tutti i suoi canali HD a risoluzione 1920x1080i, inoltre film e telefilm in HD nativo sono trasmessi progressivi anche se inseriti nel canale interlacciato.

Attenzione non sono 33 Mbit sono 46 Mbit !!! In Mpeg 4 ed i nuovi sistemi di trasmissione T2, il 1080i lo fai con 3 MBit, con 5 fai qualcosa di mai visto.

Boothby ha scritto:
Tutti i canali HD di Sky, Rai, e Mediaset utilizzano già l'MPEG4, lo stesso vale per i Blu Ray.
Avrai pure ragione ma mi spieghi perchè io dovrei trasmette in 1080p ed inserire nel canale interlacciato consumendo banda che non ho?
 
newtech ha scritto:
Inoltre se considerate tutto questo e ci aggiungete Surround Dolby e il fatto che si riceverà da tutte le parti mentre il T1 non si riceve quasi mai, che tradotto significa che io acquisto un decoder T1 (magari pure HD) lo pago un botto e poi arrivo a casa e non ricevo un ****o e se ricevo non vedo un filo di alta definizione. Se permetti Preferisco comprare un decoder T2 (Europa 7 o no) che se non altro è 1000 volte meglio.
Mia personalissima opinione.
ciao sei un nuovo iscritto...non è che hai qualche legame coi proprietari di Europa 7 ? Da quello che scrivi la domanda sorge spontanea :)
 
Boothby ha scritto:
E' comunque poco, si parla di 33 Mbps, un canale HD di buona qualità in genere ha una media di 10 Mbps.
Ti assicuro nella maniera più assoluta che Sky trasmette tutti i suoi canali HD a risoluzione 1920x1080i, inoltre film e telefilm in HD nativo sono trasmessi progressivi anche se inseriti nel canale interlacciato.

Infatti sinceramente vorrei proprio capire come fanno a metterci 8 canali HD con quella banda :D

La matematica non è un'opinione.
 
Ci manca solo che fra un anno esce un altro imprenditore che presenta un offerta pay nuova su un fantomatico dvb-t3.
Penso che il dvb-t2 è troppo presto per usarlo.
Una mia opinione personale.
 
questa mini pay tv avrà vita breve vedrete che sarà rilevata il prima possibile da sky...ne sono certo
 
alex1966Mi ha scritto:
ciao sei un nuovo iscritto...non è che hai qualche legame coi proprietari di Europa 7 ? Da quello che scrivi la domanda sorge spontanea :)
No Ma conosco bene Mux e sistemi di trasmissione filtri e standard televisivi. In ogni caso sul documento RAI postato all'inizio, a leggerlo approfonditamente c'è scritto tutto!!
 
obly28 ha scritto:
questa mini pay tv avrà vita breve vedrete che sarà rilevata il prima possibile da sky...ne sono certo


Ce la vedi SKY a fare una mini pay tv?
 
leoz ha scritto:
ma sintonizzatori per il dvb-t2 per il pc ad oggi ce ne sono? :eusa_shifty:


Ma se ora sta uscendo il primo decoder per il dvb-t2.
Ci vorrà del tempo per i sintonizzatori per il dvb-t2.
 
Meglio del Blue-Ray attualmente sul mercato non esiste nulla. Quindi credo che, a meno che Di Stefano non parli con il Divino e gli abbia fornito poteri per fare magie, chiunque affermi una cosa del genere non si renda conto delle assurdità che spara. Soprattutto tenendo conto che la banda a disposizione dovrà essere divisa tra i vari canali. Quindi... ho letto nelle ultime pagine solo un po' di assurdità e vedo una varia eufora da oppio dei popoli...

Ormai aspetto di vedere il palinsesto... spero che chiunque prima di lanciarsi aspetti di vedere realmente cosa trasmetteranno. Comunque ancora non ho capito se un canale trasmetterà SOLO 4 film HD al giorno. La quantità di film porno offerna è mostruosa. Tutti quei titoli dove li trovano?

Su tvblog hanno fatto un errore riportando i prezzi in offerta e non quelli reali. Dobbiamo tutti notare che i prezzi in offerta dureranno SOLAMENTE PER 1 (UNO) MESE [max2 ora non ricordo se finisce l'offerta il 30/08 o il 30/09]. Perché luglio è regalato, ma da settembre si paga quasi il doppio.

Ora, lasciamo perdere le magie da viaggio nel futuro e vediamo quello che sta dentro al pacco. Effettivamente stiamo un po' tutti discutendo solo di una scatola che per alcuni ha un carta bellissima e dorata, altri sono un po' titubanti dalla forma della scatola e ad altri ancora per ora non interessa proprio questo regalo.

Credo che max 15 giorni e qualcosa sui film trasmessi si dovrà sapere, altrimenti voglio conoscere tutti coloro che compreranno il decoder senza sapere MANCO UN TITOLO.
 
Indietro
Alto Basso