Si hai ragione anche se del digitale ma sopratutto della speculazione, il casino e la poca pianificazione di tutto potevamo farne a meno.
Io almeno non ne sentivo l'esigenza, certo posso dire che se eravamo un paese piu' civile anche una cosa obbligata come questa poteva essere metabolizzata meglio e piu' velocemente, ma siamo in Italia dove il dtt e' diventato far west con il grido "a li mejo posti" senza curarsi dell'utente che scaricando i canali se ne trova piu' di mille dei quali solo un centinaio, ad essere buoni, si salvano, tutto il resto sono doppioni, schermi neri, cartelli, test card...senza parlare dei conflitti con la numerazione e dei decoder stessi che spesso sono delle autentiche baracche, ma come ti ho detto siamo in Italia e ci facciamo sempre riconoscere.
Anche questa storia di E7 che parte gia' in T2, ti pare una cosa normale? A parte che sara' sicuramente un bluff ma dopo che tutti hanno acquistato decoder "normali" ora si presenta uno e ti dice che per vedere le sue trasmissioni devi spendere altri soldi...ma il controllo su questo dtt c'e' o non c'e'? Fior di strutture di controllo per le quali si spendono un sacco di soldi e signori stipendi per gente che non fa nemmeno il suo lavoro...perdonate lo sfogo ma per me il digitale terrestre e' sempre stato sinonimo di presa per i fondelli e del portafoglio per noi italiani...e nessuno si e' mai ribellato...sai come dice a Roma "i cojoni vanno cojonati" e noi ci siamo fatti fregare...ora tra i tanti se ne e' svegliato un altro che vorrebbe fare i soldi con noi...mah...senza parole oramai per come sta andando tutto quanto.