Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Tenendo conto di tutte le frequenze sprecate dalle reti locali. In un contesto quale il digitale terrestre è stupido dare ad 1 rete 1 frequenza, comunque il resto rimane sprecato. Garantirgli giustamente la loro indipendenza però magari creare dei mux regionali.

Tipo MuxLiguria con 2/3 frequenze che includono i canali regionali. Attualmente a Genova i canali regionali occupano 6 (SEI) frequenze e molti sono legati allo stesso gruppo. PRIMOCANALE+TELECITTA', TELELIGURIA+TELEGENOVA, ANTENNABLU (che trasmette in solo 6 (SEI!!!) QUARTIERI (QUARTIERI E NON CITTA'!!!) e TELENORD. Quando PRIMOCANALE si digitalizza la sua frequenza può tranquillamente metterci dentro anche TELECITTA' e restebbe lo spazio per altri 4-5 canali.
 
pietro89 ha scritto:
sarò drastico ma per me i televisori non dovrebbero contenere nessun sintonizzatore, no nsolo per no nfavorire una piattaforma piuttosto che un'altra, ma soprattutto perchè poi accadono questi cambi di standard televisivi, che è meglio lasciar gestire ai vari operatori (come per l'appunto la scelta del sintonizzatore) piuttosto che ai produttori di tv. insomma per la tv dovrebbe essere un semplice monitor...
quoto... Io ho appena comprato un tv con dtt integrato...tra un paio d'anni (quando tutti saranno in dvbt2) che mi devo mettere un nuovo decoder
 
Allora vediamo di dare qualche giudizio...
Vero... il logo fa molto anni 80.
La scelta di passare al dvbt2 è prematura, ma dimostra di quanto sia scarso il dvbt1... Mediaset, anche per incrementare il numero di canali stava spingendo per il passaggio al dvbt2, anche se non è giusto nei confronti dei telespettatori...
Io spero che ci sia la possibilità per chi non ha e non ha intenzione di prendere il decoder di europa 7, che sul dvbt1, ci siano i canali di europa7 (in sd naturalmente)
Riguardo ai decoder dvb t2 ce da dire che se aspettiamo ancora rimaniano tecnologicamente indietro (in inghilterra li commercializzano gia), secondo me anche rai e mediaset dovrebbero cominciare a parlare di dvb t2...
Tanto di cappello per il progetto europa 7, progetto pioneristico ma moolto rischioso...
Comunque vediamo domani, speriamo di non venire delusi... Digital-sat ci sarà?
 
bledi ha scritto:
Per come la poni tu tra due anni non basterà il dvbt2, tra 5 anni non sarà piu sufficiente il dvbt3 e così via. Quando Mediaset qualche anno fa ha intrapreso quest'iniziativa (MP) sapeva benissimo qual era la tecnologia di riferimento ovvero dvbt, e di conseguenza si è organizzata con i suoi canali che via via sono aumentati. Non ho mai sentito vertici di mediaset dire che il dvbt ci penalizza, sarebbe insensato. Ora nasce un altro proggetto, e siccome nasce ora sa che la tecnologia di avanguardia si chiama dvbt2.
Per quanto riguarda i nuovi operatori è notizia (confermata) di oggi che saranno 3 i mux per i nuovi operatori.
E poi se non c'è spazio sul dtt vuol dire che c'è molta spazzatura, perchè a fare due conti quanti sono i canali veri? Saranno una 40-ina free e pay non più di 50. Quanta invece è la capacità totale del dtt? Sicuramente molto di più
io penso che il dvb-t2 sia più che sufficente. Per quanto riguarda il discorso di Mediaset Premium è chiaro che non possono dire niente, però sono evidenti tutte le difficoltà che hanno nel mux con i canali del calcio, la qualità è penosa anche se spengono i fantasy, sono veramente "impiccati" :D
per il resto sono d'accordo ;)
 
Secondo me, al di la delle nuove tecnologie, lo spettatore rimarrà sempre tutelato. Mi spiego meglio: Sky e Mediaset premium trasmettono le partite in Hd ma tutelano anche chi non possiede la tv hd trasmettendo la stessa in Sd. Credo che la stessa cosa sarà quando si passerà al dvb t2
 
Alla conferenza di europa7 di domani ci sarà lo staff di digita-sat?
 
1 Quando dovrebbe partire il canale?
2 Il decoder che è in grado di trasmettere la tecnologia DVBT2 quanto costa?
 
peppechennedy ha scritto:
ma quell'orologio nel sito di e7 che cosa vuol dire? ;)
scade a mezzogiorno, a quell'ora sapremo ulteriori dettagli e magari il sito web.
mi chiedevo anchio se ci sara il portale
 
Fanta-Boy ha scritto:
1 Quando dovrebbe partire il canale?
2 Il decoder che è in grado di trasmettere la tecnologia DVBT2 quanto costa?
Si dice a giugno, ma penso che partiranno a settembre...
Il prezzo leggevo che è sui 150€... comunque spero che l'offerta sia visibile anche sul dvbt1, in sd
 
adriaho ha scritto:
Si dice a giugno, ma penso che partiranno a settembre...
Il prezzo leggevo che è sui 150€... comunque spero che l'offerta sia visibile anche sul dvbt1, in sd



A quando sembra sarà solo in dvb-t2.
 
Euplio ha scritto:
Sky e Mediaset premium trasmettono le partite in Hd ma tutelano anche chi non possiede la tv hd trasmettendo la stessa in Sd. Credo che la stessa cosa sarà quando si passerà al dvb t2
Non serve assolutamente trasmettere in SD, perche' dovendo utilizzare comunque un decoder per ricevere la PayTV di E7, sara' il decoder stesso a trasformare l'HD in SD per chi eventualmente non avesse un TV compatibile.:)
 
CHRIS 86 ha scritto:
io penso che il dvb-t2 sia più che sufficente. Per quanto riguarda il discorso di Mediaset Premium è chiaro che non possono dire niente, però sono evidenti tutte le difficoltà che hanno nel mux con i canali del calcio, la qualità è penosa anche se spengono i fantasy, sono veramente "impiccati" :D
per il resto sono d'accordo ;)

Parlando nei termini di oggi il dvbt2 non è sufficiente, di più! Ma pensando che oggi tutte le tv in vendita sono hd (x la maggior parte full hd), i nuovi decoder e cam sono hd, si aspetta che in pochissimi anni, 2-3, l'assoluta maggioranza dei canali esistenti passi all'hd e in questo caso la ristretezza si potrebbe sentire anche al dvbt2.
 
Aspettiamo domani che di Stefano presenta l'offerta a questo punto.
Sono curioso.
 
io mi sento un pochino deluso se veramente è solo su dvbt2. La tecnologia sta correndo troppo, compri una cosa nuova un giorno, e il giorno dopo è gia vecchia...
 
adriaho ha scritto:
io mi sento un pochino deluso se veramente è solo su dvbt2. La tecnologia sta correndo troppo, compri una cosa nuova un giorno, e il giorno dopo è gia vecchia...


Quoto
hai ragione.
 
adriaho ha scritto:
io mi sento un pochino deluso se veramente è solo su dvbt2. La tecnologia sta correndo troppo, compri una cosa nuova un giorno, e il giorno dopo è gia vecchia...
Non mi farei troppi problemi: dal poco che si sa, ci sara' comunque bisogno di usare un decoder esterno per la decodifica, quindi anche se il TV fosse dotato di DVB-T2 non sarebbe probabilmente utilizzabile...

A far diventare obsoleti i nostri TV ci pensera' molto prima l'arrivo del 3D...;)
 
eragon ha scritto:
Non mi farei troppi problemi: dal poco che si sa, ci sara' comunque bisogno di usare un decoder esterno per la decodifica, quindi anche se il TV fosse dotato di DVB-T2 non sarebbe probabilmente utilizzabile...

A far diventare obsoleti i nostri TV ci pensera' molto prima l'arrivo del 3D...;)
il primo passaggio non lo capisco.... Scusa ma per la decodifica ce la cam...
Poi non entriamo nel merito del 3d perche secondo me sarà un flop tecnologico... Secondo me ci sarà un alta definzione maggiore del full hd
 
Indietro
Alto Basso