Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Devono enfatizzare l'evento..in fondo chi non farebbe
altrettanto, è lo sport preferito di tutti, la fatto Sky,
Mediaset Premium...ecc.. ecc... noi in passato
l'abbiamo definita "pubblicità ingannevole"......:eusa_whistle:
Per il momento sortisce l'effetto sperato, se ne parla..
non importa come...;)
 
Supernino ha scritto:
Forse non lo sanno nemmeno loro ancora come e cosa trasmetteranno: quello che hanno rivelato fin'ora è troppo poco chiaro per farsi un'idea precisa...


Nell'intervista di Stefano dice che i diritti in pay per viewnon vengono venduti in esclusiva e quindi può offrirli.
Che ne pensi?
 
Mi sbaglierò ma per me a parte Fly gli altri saranno canali pay per view prepagati.
 
vabbè dai, parla di qualità superiore al bluray e vi focalizzate sulla definizione di tv led o lcd led :D
 
pietro89 ha scritto:
vabbè dai, parla di qualità superiore al bluray e vi focalizzate sulla definizione di tv led o lcd led :D
Non è la trave conficcata nell'occhio a dare più
fastidio....bensi la pagliuzza....:D
Aspettiamo...ormai manca poco al lancio...;)
 
1 milione di decoder venduti???gli regala oppure va lui a venderli porta a porta???
 
RUBY ha scritto:
Mi sbaglierò ma per me a parte Fly gli altri saranno canali pay per view prepagati.
hai colto in pieno, mi sa. Non c'è altra ragionevole spiegazione, bravo per l'intuizione !!!!!
così facendo si potranno vedere prima che sui canali normali di sky
 
allora la domanda sorge spontanea: i diritti pay per view permettono di vendere i film sottoforma di abbonamento o a pacchetto prepagato e non solo singolarmente?
 
cheguevara63 ha scritto:
Non è la trave conficcata nell'occhio a dare più
fastidio....bensi la pagliuzza....:D
Aspettiamo...ormai manca poco al lancio...;)


Comunque "superiore al bluray" è una bella panzana.

Primo, un bluray è già bello e codificato,non al volo come una trasmissione,ed ha già la sua bella banda distribuita sul supporto,secondo, chi gli dà i master non credo proprio glieli dia superiori al bluray,solo per lui.

Dovrebbe avere dei master 4k, superflui su tutte le televisioni, oltre che avari di banda, costosi, quasi indisponibili per tutti i film se non il vero e proprio master originale.

Per che cosa?
Per europa 7?

:D :D :D :D
 
Ultima modifica:
"La tecnologia T2 ha una qualità strepitosa con la tv led, ma la differenza col televisore a tubo catodico tradizionale è pochissima."

Nel senso che i suoi programmi hd si vedranno con la definizione dei crt anche sui full hd?:D
 
A me l'anno scorso la Mediaset mi ha mandato una carta tutta argentata che non ha scadenza, se rinnovavo il mio contratto easypay.

Comunque si aggiunge a tutto questa bella perla? CHe la carta è utilizzabile solo col decoder allegato? Scusate, ma al di là di tutto è una cacchiata. Un decoder pesa quanto un'unghia. Mi porto dietro il decoder e saluti alla vostra genialata.

Oppure anche il decoder ha una opzione che si incolla alla superficie su cui viene posato e non si potrà staccare per tutta la vita? :lol:
 
Bhe, è anche tecnicamente impossibile offrire una qualità video superiore a un tradizionele blu-ray visto che il loro decoder già sappiamo che non supporta una risoluzione video superiore a 1080p :D
 
Questa Europa 7 HD finora mi sembra piuttosto stramba. A sentire il suo presidente, poi, inizio a pensare che sarà un fallimento (pur non avendo ancora idea di come sarà strutturata l'offerta). Considerando che puntano sulla qualità e non sulla quantità (scelta abbastanza discutibile, visto che le altre pay-tv la pensano diversamente, basta vedere quanta roba trasmettono e con che qualità scadente, specie sul DTT, se non consideriamo l'HD) non riesco a capire come pensano di essere competitivi con quei prezzi (150 euro il solo decoder + 40 euro al mese) e con un'offerta che comunque almeno inizialmente non sarà ampia. Mi sembra assurdo pronosticare 1 milione di decoder venduti nel breve periodo...
 
LuProduction ha scritto:
A me l'anno scorso la Mediaset mi ha mandato una carta tutta argentata che non ha scadenza, se rinnovavo il mio contratto easypay.

Comunque si aggiunge a tutto questa bella perla? CHe la carta è utilizzabile solo col decoder allegato? Scusate, ma al di là di tutto è una cacchiata. Un decoder pesa quanto un'unghia. Mi porto dietro il decoder e saluti alla vostra genialata.

Oppure anche il decoder ha una opzione che si incolla alla superficie su cui viene posato e non si potrà staccare per tutta la vita? :lol:

Dolci parole di qualcuno che evdentemente non ha mai dovuto spostare un oggetto che abbisogna di cavi, magari tutto bello fascettato perchè i cavi stiano in ordine.
Battuta a parte se hai due decoder in casa non puoi spostare la tessera da un decoder all'altro, quindi ti servono due abbonamenti... oppure puoi spostare tutte le volte l'intero decoder (che fortunatamente è compatto).
Comunque queste tipologie di protezione servono contro i clonatori di carte più che per rendere difficile la vita ai clienti e per rendere più felici le Major che così ti danno più diritti più in fretta e con meno lamentele.
 
Ganzarolli ha scritto:
Sì ok, ma qui il discorso è strategico, non stiamo parlando di tv fta ma di pay, che è ben diverso.
Oggi bene o male tutti i privati hanno la propria pay, e di affittare le postazioni ad un probabile concorrente non passa neanche con il candeggio.
Per la Rai il discorso si complica, è appena uscita da un'inciucio con un privato che deve essere costato lacrime e sangue a diversi dirigenti, non credo proprio che abbiano voglia di infilarsi in un'altra avventura con DiStefano, che proprio un principino non pare, per cosa poi...non potrà certo pagare le cifre che poteva permettersi Sky!

ma ti cerchi il pelo nell'uovo che non ci stà..allora in italia non mi pare che ci siano differenze fra pay tv e no e comunque è un semplicissimo fatto tecncio ..nella casa della rai aggiungono un altra scatola + o meno grossa che è di europa 7 che paga l'affitto..che poi questo trasmetta fre pay etc conta solo quanta corrente consuma :D

guarda che ci sono anche altri operatori di sto servizio e anche rai e mediaset mica sono solo ed esclusivamente in siti propri

tanto se questo deve trasemttere che ti frega da dove lo fa

poi la cosa finisce li..è solo un contratto tecnico del tipo chessò il sito internet di MP è su un certo server in cui ci stanno tanti altri siti internet..ma mica per questo c'è un legame fra le cose

anche nella telefonia mobile ci sono strutture condivise..mica pe rquesto dietro c'è chissà quale inciucio

per dire il 50 rai di modena è in casa mediaset...il 64 rai di valcava non è in casa rai ma di altri a mantova città rai mediaset retecapri e telebanana e tante altre radio stanno tutti in casa di un operatore di torri che è la dmt
 
Rubbenino ha scritto:
Questa Europa 7 HD finora mi sembra piuttosto stramba. A sentire il suo presidente, poi, inizio a pensare che sarà un fallimento (pur non avendo ancora idea di come sarà strutturata l'offerta). Considerando che puntano sulla qualità e non sulla quantità (scelta abbastanza discutibile, visto che le altre pay-tv la pensano diversamente, basta vedere quanta roba trasmettono e con che qualità scadente, specie sul DTT, se non consideriamo l'HD) non riesco a capire come pensano di essere competitivi con quei prezzi (150 euro il solo decoder + 40 euro al mese) e con un'offerta che comunque almeno inizialmente non sarà ampia. Mi sembra assurdo pronosticare 1 milione di decoder venduti nel breve periodo...

Il fatto che lo facciano gli altri non vuol dire che sia il meglio.
Il puntare sulla qualità è un punto forte... gran parte delle Pay-tv basano le loro vendite su pochi punti forti e mettendo moltissimi canali giusto per fare numero... l'offerta mondo di Sky se non avesse la FOX con tutte le sue serie tv la farebbero in pochi, centinaia di canali e finisci per guardarne 4.
Mia sorella ha disdetto cinema, e che cinema ha comunque un buon palinsesto, perchè non facevano mai film di suo interesse quando poteva guardarlo, tutti i film interessanti erano in PPV (sue parole).
Quindi se uno riesce a fare pochi canali ma ben strutturati e con tutti prodotti di successo venderebbe come il pane anche a 40 euro al mese.

E poi tutti che si stupiscono del decoder, scusate un po' ma uno zapper HD quanto costa mediamente sul mercato? Perchè se sono sui 100-120 euro 150 non è poi così fuori mercato contando che ha un mese di visione incluso... poi al massimo lo usi come zapper.
 
Ultima modifica:
war3333
OT il 95% dei film primafila passa poi su skycinema - fine OT
 
"La Nuova Tecnologia in particolare permette di:
Trasmettere contemporaneamente ben 8 canali in alta
definizione, che possono essere ricevuti in Full HD
utilizzando i televisori di ultima generazione"

mah
 
Maddai big news sul sito di Europa7, dopo averle levate in mattinata hanno rimesso le icone dei 8 canali leggermente riviste :D
Queste modifiche epocali!
 
Indietro
Alto Basso