Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

ciumbuntu ha scritto:
Dal 2015 il 69 sarà fuorilegge perché destinato ad altro, quindi i cerotti se li potranno appizzare lì (sempre che ci sia ancora spazio, per quanto si stanno facendo male da soli!).

Sul dvb-t2 hai ragione te. Il 69 non gli serve a nulla, se non a sponsorizzare i pornazzi che venderanno. Sono ancora tutte scuse per spillare soldi allo Stato.


Io ho un forte presentimento che nel 2015 ci faranno passare al dvb-t2 obbligatorialmente.
 
ciumbuntu ha scritto:
Dal 2015 il 69 sarà fuorilegge perché destinato ad altro, quindi i cerotti se li potranno appizzare lì (sempre che ci sia ancora spazio, per quanto si stanno facendo male da soli!).

Sul dvb-t2 hai ragione te. Il 69 non gli serve a nulla, se non a sponsorizzare i pornazzi che venderanno. Sono ancora tutte scuse per spillare soldi allo Stato.

ma che due :happy3: :happy3: i cerotti li potrà usare sempre per E7 e non per farci altra rete..e per i pornazzi...come mai sto fatto viene sempre richiamato solo per E7 e non ad es per sky o dahlia???
 
A parte il fatto che dal 2015 tutti i canali dal 60 al 69 saranno utilizzati per la telefonia e non solamente il 69, quindi non è affatto campata in aria l'ipotesi che si passerà al t2. Prepariamoci al nuovo cambio di decoder!!!
 
Nicola47 ha scritto:
Mi sorge una domanda.
In una recente intervista di Stefano ha detto di aver scelto di trasmettere in dvb-t2 perchè più potente e il segnale *arriva anche se è irradiato da più lontano.
Se tutto ciò fosse vero che gli servono i canali cerotti?
Avrei capito se volesse trasmettere in dvb-t *ma sento da più parti che il dvb-t2 è più potente e dimostrerebbe l'inutilità dei canali cerotti.
Se fosse vero io gl'è li toglierei e ci credei un nuovomux nazionale da mettere all'asta.
Spero che qualcuno mi illumini perchè ho molta confusione.

se leggete bene i cerotti sono applicabili sulle feri.... opps sulle zone dove la rai non tramette in vhf III banda con rai1 o il mux uno che dir si voglia, quindi non ha antenne in III banda ergo non può affittare il sistema radiante, ne consegue che non potrebbe essere applicato l'accordo rai way - e7way (che casualita' di nomi) per l'affitto del suddetto sistema radiante bIII che non c'è, invece essendoci un sistema radiante in UHF affittano quello. e tutti vissero felici e contenti:icon_cool:
 
europa7 ha fatto l'accordo con la rai perchè il suo canale principale è l'E8 ma nulla esclude che icerotti se serve vada ad accenderli in siti NON rai

i cerotti comunque sono pochi e non ci fai di certo un altro MUX

il problema non è l'impianto di antenna che manca..si può montarlo il fatto è che la gente non ha in certe zone l'antenna VHF ed è per questo motivo che alla rai sono stadi dati i canli UHF..per dire al penice non sarebbe un gran problema per la rai montare un sistema radiante al posto di quello per il B
 
liebherr ha scritto:
..per dire al penice non sarebbe un gran problema per la rai montare un sistema radiante al posto di quello per il B
..certamente e prima o poi sono convinto lo faranno ma ora penso che abbiano altri proble mi + urgenti poi la mia risposta era +che altro ironica rispetto ai post di s.. m.. letti prima..

ciao ciao
 
A Torino sembra che stiano montando i pannelli in uhf canale 69 sul traliccio della rai eremo e da li copriranno i 3/4 del piemonte......:D :D
 
liebherr ha scritto:
europa7 ha fatto l'accordo con la rai perchè il suo canale principale è l'E8 ma nulla esclude che icerotti se serve vada ad accenderli in siti NON rai

i cerotti comunque sono pochi e non ci fai di certo un altro MUX

il problema non è l'impianto di antenna che manca..si può montarlo il fatto è che la gente non ha in certe zone l'antenna VHF ed è per questo motivo che alla rai sono stadi dati i canli UHF..per dire al penice non sarebbe un gran problema per la rai montare un sistema radiante al posto di quello per il B



Quando non gli serviranno più i canali cerotti possono usarli per farli ad altri anche creando mux locali.
 
Euplio ha scritto:
A parte il fatto che dal 2015 tutti i canali dal 60 al 69 saranno utilizzati per la telefonia e non solamente il 69, quindi non è affatto campata in aria l'ipotesi che si passerà al t2. Prepariamoci al nuovo cambio di decoder!!!

Escluderei un passaggio generalizzato al T2 sulle attuali frequenze come l'assegnazione della banda 800 ai dati, più facile invece che venga liberata gradualmente la banda ora usata dai cell sui 900.

Quello che è invece certo è che il calale 69, e solo quello, è fuori banda ed è destinato al ministero della difesa già da alcuni anni. Sullo stesso esiste un piano di dismissione da tempo, come per la banda I, e questi assegnano un canale fuori banda ad un'emittente fantasma ? Chssà forse il motivo è proprio questo. Siccome non trasmetterà mai veramente, assegnando il 69 si eliminato i prolemi legali, che sembra siano l'unico obiettivo serio di questa "emittente" fantasma.
 
il 69 così come però anche il 36 e qualche altro ancora erano si una volta assegnati all'aeronautica ma credo che sta roba mai attuata sia decaduta

resta si la richiesta della ue di usarla per internet ma credo proprio che l'italia non abbia nessuna voglia di adeguarsi a sta roba

in italia si voglione fare troppi mux e lo spazio non c'è
 
7 giorni alla commercializzazione del decoder.
22 giorni all'inizio delle trasmissioni.

E ancora il nulla sui contenuti. Boh.
 
liebherr ha scritto:
il 69 così come però anche il 36 e qualche altro ancora erano si una volta assegnati all'aeronautica ma credo che sta roba mai attuata sia decaduta

resta si la richiesta della ue di usarla per internet ma credo proprio che l'italia non abbia nessuna voglia di adeguarsi a sta roba

in italia si voglione fare troppi mux e lo spazio non c'è

Infatti non esistono più canali dal 21 al 69 assegnati a usi diversi dalla televisione. Quella era roba vecchia di anni....

Per quanto riguarda la richiesta UE, per adesso è solo una raccomandazione, almeno fino al 2015 gli stati non sono affatto obbligati a riservare i canali oltre il 60 per il Wifi. Dopo teoricamente dovrebbe scattare la procedura d'infrazione, ma potrebbe anche non succedere nulla. Nella tecnologia 5 anni sono un' eternità, potrebbe fallire il progetto internet in mobilità, potrebbero sparire molte tv locali e quindi avere spazio in più, potrebbe saltar fuori una nuova frequenza dove il Wifi và molto meglio (tipo ciò che sta accadendo con la banda 5 giga dei router wifi)....

Potrebbe non esistere più E7....:5eek:
 
ANDREA1P ha scritto:
E nemmeno si può sapere in quali zone verrà acceso il segnale.

L'anima del commercio è la curiosità....
Quelli di E7 sono dei volponi......:D :D
Personalmente quando esce il decoder lo compro male che vada mi guardo i mondiali in HD......
 
spinner ha scritto:
Quello che è invece certo è che il canale 69, e solo quello, è fuori banda ed è destinato al ministero della difesa già da alcuni anni. Sullo stesso esiste un piano di dismissione da tempo, come per la banda I, e questi assegnano un canale fuori banda ad un'emittente fantasma ? Chssà forse il motivo è proprio questo. Siccome non trasmetterà mai veramente, assegnando il 69 si eliminato i prolemi legali, che sembra siano l'unico obiettivo serio di questa "emittente" fantasma.

IL 69 veniva utilizzato sporadicamente dalla difesa per collegamenti a tempo determinato, lo so perche' negli anni 83/84 ero militare nel genio trasmissioni e parlando con gli amici del centro comunicazioni so che nelle esercitazioni usavano sto benedetto 69 , che gia' dava dei problemi perchè in teoria doveva essere lasciato libero poi in pratica c'erano già un sacco di interferenze dovute alle private (ero nelle zone del Friuli confine col Veneto).
Poi credo che già dagli anni 90 abbiano usato altre frequenze riservate più pulite e sia decaduto la priorita' militare.

poi se e' vero che DiStefano abbia intenzione di fare un sostanzioso buquet porno HD, che canale è più adatto del 69????:lol: :lol: :5moped:
 
Ultima modifica:
ma ci voleva l'ennesima paytv???!??

vedremo chi sarà cosi pollo da abbonarsi...


da parte mia, come sempre, W LA TV GRATUITA, PUBBLICA E/O COMMERCIALE CHE SIA, MA GRATUITA!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
manfabox ha scritto:
IL 69 veniva utilizzato sporadicamente dalla difesa per collegamenti a tempo determinato, lo so perche' negli anni 83/84 ero militare nel genio trasmissioni e parlando con gli amici del centro comunicazioni so che nelle esercitazioni usavano sto benedetto 69 , che gia' dava dei problemi perchè in teoria doveva essere lasciato libero poi in pratica c'erano già un sacco di interferenze dovute alle private (ero nelle zone del Friuli confine col Veneto).
Poi credo che già dagli anni 90 abbiano usato altre frequenze riservate più pulite e sia decaduto la priorita' militare.

poi se e' vero che DiStefano abbia intenzione di fare un sostanzioso buquet porno HD, che canale è più adatto del 69????:lol: :lol: :5moped:

Ciao, mi permetto di intervenire in questa discussione, non in tutta Italia
il canale 69 è libero, nella mia zona (alto Polesine) è occupato da Rete 4
in analogico.
 
Indietro
Alto Basso