Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Manuel76 ha scritto:
Ciao, mi permetto di intervenire in questa discussione, non in tutta Italia
il canale 69 è libero, nella mia zona (alto Polesine) è occupato da Rete 4
in analogico.

Anche da me, è esattamente la stessa cosa con Rete4. Ma quelle frequenze in UHF potranno in pratica essere attivate solo in occasione dello switch-off. Mentre in zone già all-digital le frequenze UHF assegnate sono già libere e potranno già essere attivate. Oltre all'E8 che potrà già essere attivato ovunque.
 
Manuel76 ha scritto:
Ciao, mi permetto di intervenire in questa discussione, non in tutta Italia
il canale 69 è libero, nella mia zona (alto Polesine) è occupato da Rete 4
in analogico.

anche te switcherai entro fine anno. e pertanto la frequenza si libererà.
 
liebherr ha scritto:
i cerotti comunque sono pochi e non ci fai di certo un altro MUX

nessuno ha mai sostenuto ciò.

un'altra iperbole: vittime dell'abusivismo che a loro volta fanno gli abusivi. non male :D
 
ciumbuntu ha scritto:
un'altra iperbole: vittime dell'abusivismo che a loro volta fanno gli abusivi. non male :D
Più passano gli anni e più mi rendo conto che tutto si risolve SEMPRE in una semplice questione di interessi economici.
La libertà ed i diritti dei consumatori sono solo armi da brandire contro l'avversario per accaparrarsi il potere, ma una volta raggiunto lo scopo....evvai di colpi bassi agli utenti :mad:
La peggior specie sono cmq quelli che utilizzano denaro pubblico per farsi i propri interessi :mad:
 
Intanto mancano pochi giorni alla distribuzione dei decoder e manco si sanno ancora i contenuti dall'offerta. Qualcuno sa se sono in programma questo venerdì conferenze o simili?
 
non credo comunque che arriveranno i decoder nei negozi prima che inizi la diffusione del segnale

bisognerebbe sapere se stanno già allestendo tali apprarati o meno
 
Manuel76 ha scritto:
Ciao, mi permetto di intervenire in questa discussione, non in tutta Italia
il canale 69 è libero, nella mia zona (alto Polesine) è occupato da Rete 4
in analogico.

penso che a parte alcune zone di switch off il 69 sia occupato dovunque, anzi va bene se non e' occupato anche il 70, ma comunque con il passaggio al digitale si libererà e così E7 potrà allargare la copertura aggiungendolo a quella del VHF8.
 
liebherr ha scritto:
resta si la richiesta della ue di usarla per internet ma credo proprio che l'italia non abbia nessuna voglia di adeguarsi a sta roba
non è che l'Europa ci chieda che TUTTE le frequenze dal 61 al 69 debbano essere SUBITO liberate per il WiMax: ma che invece eventuali operatori possano ottenere una frequenza in quella banda in seguito a possibile bando futuro. Diciamo un po' come per il dvb-h...
 
elettt ha scritto:
Nella tecnologia 5 anni sono un' eternità, potrebbe fallire il progetto internet in mobilità

In realtà hanno già fatto il bando Wimax con risultati molto discutibili.
Doveva essere la rivoluzione, internet in mobilità, nuovi posti di lavoro, concorrenza all'ADSL via cavo telefonico, e fine del digital-divide...
 
BillyClay ha scritto:
non è che l'Europa ci chieda che TUTTE le frequenze dal 61 al 69 debbano essere SUBITO liberate per il WiMax: ma che invece eventuali operatori possano ottenere una frequenza in quella banda in seguito a possibile bando futuro. Diciamo un po' come per il dvb-h...

da noi il progetto è di spartire tutto a breve e saturare la banda..ora anche in questo modo metti che un operatore di dati voglia acquisire un mux per farci sto servizio...dovrebbe raccattare un mux dopo il 60 oppure scambiarlo..insomma anche in questo modo in italia anche oltre il 60 ci sarà solo tv

Tornando a E7 il suo canale principale è l'E8 altriementi che assegnazione sarebbe?? anche se effettivamente il 69 pare essere ovunque o quasi
 
e7 hd ha scritto:
Perché il T2 si riceve in tutta Italia
Con la digitalizzazione del segnale televisivo T1 in tanti ci siamo accorti, dopo aver acquistato il decoder, che il segnale non arriva o arriva disturbato, l’ordine dei canali è spesso diverso da quello che vorremmo e che alla fine spesso non riceviamo i canali desiderati. Il T2 di Europa 7 HD a differenza del vecchio digitale terrestre, invece, grazie ad una migliore modulazione del segnale ed a una migliore sincronizzazione sarà perfettamente ricevuto in tutta Italia

ahaha!!! scrivono queste cose sul loro sito e piangono miseria al Ministero.
No Comment
 
Ora... domani e domenica dubito che aggiornino il sito... quindi la prox settimana uscirà il decoder è sarà un acquisto alla cieca. Tanto per aver fatto che la smart card funziona solo sul decoder allegato era meglio darlo in comodato d'uso...
 
Indietro
Alto Basso