Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Se i tempi sono lunghi che si fa? L'offerta promozionale per chi vuole aderire scade il 30/09/2010... almeno che non la prolungano al 30/09/2011...

Comunque non è sperare che non parta come dice qualcuno, è realismo. Questi decoder dovevano essere in vendita a giugno e non ci sono, manco qualche frequenza funzionante, manco un titolo di cui hanno i diritti.

E che capista. Non penso che han deciso di fare sta pay-tv in 10 minuti. L'organizzazione inizale è un po' traballante... e credo che su questo non ci piove.

Ora vediamo l'evolversi di luglio.
 
War3333 ha scritto:
Le condizioni (frequenze) ci sono e sono libere ed utilizzabili l'unico problema sono i cerotti che a Milano non saranno disponibili prima dello SO ma la frequenza in VHF è disponibile per definizione visto che è stata creata su misura e non è occupata da nessuno in nessun posto.

Se non erro in lombardia il CH E8 va in conflitto con la Svizzera e dovrebbero usare l'E10 se accettano la soluzione proposta dal PNAF. Se invece tengono buoni i cerotti devono trasmettere sul 69 in tutta l'area tecnica e non sull'E8.
Quindi a Milano non c'è nessuna frequenza libera per loro.
 
Hanno ridotto i canali adult perchè hanno (finalmente) capito i limiti di spazio del T2 per fare stare tanti canali in qualità blue ray? :)
 
Ciao ROCKY89, credo che non partirà tanto presto come molti credono, io sono dell'opinione che ci vorrà un pò di tempo e partirà inizialmente solo nelle postazioni di maggiore interesse e copertura (considerando anche la densità di popolazione) dove sono già presenti ad esempio i servizi in HD, tipo Rai HD ecc... :icon_rolleyes:
 
A me personalmente, un sito che viene aggiornato spesso è sinonimo di gente che lavora, è normale che in questa fase di prelancio ci siano dei cambiamenti... sarebbe molto più preoccupante che non ce ne fossero minimamente.

Poi non capisco che sfiducia può dare un sito che cambia le offerte quando queste ancora non sono acquistabili e nemmeno pubblicizzate. Se le cambiano in corso d'opera dopo che qualcuno ha comprato i pacchetti si può parlare di perdita di fiducia ma in questo caso mi pare che non facciano nulla di male.

Ricordiamoci che le frequenze le ha avute ad Aprile... l'idea del T2 è anch'essa di quel periodo... e parte da zero con i ripetitori e tutto, dategli qualche tempo.

Dopotutto una casa quando viene costruita si vedono salire velocemente i muri esterni e poi pare stare ferma per molto tempo quando in realtà dentro è lavoro frenetico sugli interni...

Non capisco quale sfiducia possa dare il fatto che non hanno venduto i decoder dal 15 giugno... a me era parsa una cavolata far uscire i decoder prima e infatti pare che ci abbiano ripensato.

Inoltre DiStefano non mi pare il primo arrivato... ha le sue idee e le porta avanti quindi mi pare una persona a cui dare un po' di fiducia, specialmente se alla fine in tasca non me ne viene niente.
 
War3333 ha scritto:
Inoltre DiStefano non mi pare il primo arrivato... ha le sue idee e le porta avanti quindi mi pare una persona a cui dare un po' di fiducia, specialmente se alla fine in tasca non me ne viene niente.

Sì, un po' di fiducia gliela si può dare. Ma ad alcuni non va bene che Di Stefano abbia avuto ragione, giudiziariamente parlando, e che gli siano stati riconosciuti certi diritti e allora sperano e sono bramosi di vedere il fallimento di ogni suo progetto (qualunque esso sia)
 
Secondo me la sfiducia nasce dal fatto che hanno dato delle date pseudo precise di scadenza, se non avessero parlato di date, ma detto semplicemente "prossimamante", non ci sarebbe tutta questa attesa.
Io spero che facciamo le cose con calma, la fretta è brutta consigliera e le cose fatte in fretta sono sempre fatte male. Preferirei iniziasse per esempio a gennaio 2011, ma con più zone coperte e una certa garanzia che i decoder da circa 100 euro o più funzionino bene...
 
Oramai è verosimile che il lancio avvenga a settembre, magari giorno 1. Del resto ritengo assai improbabile che una novità di tale spessore venga lanciata in piena estate...
la gente pensa ad altro... :icon_cool: :icon_sunny:

Giusto una domanda: questo famoso decoder, durante la conferenza stampa, è stato mostrato da vicino, o solo tramite immagini??
 
Forse sono io troppo boccalone.... ma appena esce il decoder corro a comprarlo....
A Torino città non dovrei aver problemi per la ricezione....
Un mio amico tecnico dice che il 69 su Torino verrà acceso tra pochissimo da Eremo.
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Oramai è verosimile che il lancio avvenga a settembre, magari giorno 1. Del resto ritengo assai improbabile che una novità di tale spessore venga lanciata in piena estate...
la gente pensa ad altro... :icon_cool: :icon_sunny:

Giusto una domanda: questo famoso decoder, durante la conferenza stampa, è stato mostrato da vicino, o solo tramite immagini??

guarda tu stesso
http://www.youtube.com/watch?v=pKaigt5i_qI
 
extradom ha scritto:
Forse sono io troppo boccalone.... ma appena esce il decoder corro a comprarlo....
A Torino città non dovrei aver problemi per la ricezione....
Un mio amico tecnico dice che il 69 su Torino verrà acceso tra pochissimo da Eremo.
senza sapere neanche i contenuti?! :5eek: :D
 
pietro89 ha scritto:
ah ok, pensavo altri tipi di contenuti :D :lol: :D
per il porno non cè già dahlia?

veramente per il porno c'è sky :D chi offre di +?? 4 o 5 canali adesso non ricordo bene 24 h e una offerta molto ricca a partire dalle 23
 
liebherr ha scritto:
veramente per il porno c'è sky :D chi offre di +?? 4 o 5 canali adesso non ricordo bene 24 h e una offerta molto ricca a partire dalle 23
non volevo fare pubblicità a sky, sennò mi dicono che sono un troll :D
comunque si... cè anche sky col porno, anche in hd :D
 
extradom ha scritto:
Forse sono io troppo boccalone.... ma appena esce il decoder corro a comprarlo....
A Torino città non dovrei aver problemi per la ricezione....
Un mio amico tecnico dice che il 69 su Torino verrà acceso tra pochissimo da Eremo.
Sicuro? Non mi sembrava che il 69 lo dovevano accendere dall'eremo... se no mai dal penice... o mi sbaglio?
 
ale89 ha scritto:
Sicuro? Non mi sembrava che il 69 lo dovevano accendere dall'eremo... se no mai dal penice... o mi sbaglio?
Da Torino-Eremo, almeno stando ai documenti del ministero riguardo ai "cerotti":evil5: , dovrebbero accendere il 27 non il 69.;)
 
Indietro
Alto Basso