Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Supernino ha scritto:
no, non si potrebbe proprio pensare una cosa del genere.

analogico è una cosa, digitale terrestre è un'altre, digitale satellitare è un'altra cosa ancora e IPTV un'altra. Sono queste piattaforme diverse....
E questa sarebbe una tua opinione o una definizione oggettiva derivante dalle leggi vigenti?
Dico questo perché, rimanendo nel campo delle opinioni personali, io potrei dire che il DVB-T è diverso dal DVB-T2. Poi chi sia, o meno, piattaforma, è opinabile ed interpretabile.

La definizione di piattaforma bisogna sempre interpretarla, a mio parere, e dipende soprattutto da cosa ne pensa l'organizzazione che gestisce i diritti di un certo evento...altrimenti non si spiega il perché è accaduto quella cosa che ho spiegato in precedenza.

Se poi ci mettiamo anche che possono essere venduti diritti diversi a due network operanti sulla stessa piattaforma, la cosa si fa ancora meno chiara. Prendi la Champion's League con Rai e Mediaset Premium, per esempio...
 
AverageItalian ha scritto:
La definizione di piattaforma bisogna sempre interpretarla, a mio parere
sono d'accordo. prima che arrivasse il digitale terrestre si parlava genericamente di diritti per il terrestre e fu mediaset, con l'introduzione del nuovo sistema, a parlare del dtt come di una nuova piattaforma che meritasse diritti a parte rispetto all'analogico. eppure il sistema di trasmissione è sempre stato lo stesso: l'etere terrestre!
e allora ad essere pignoli la stessa differenza che si fece allora tra analogico terrestre e digitale terrestre si potrebbe fare oggi tra dvb-t e dvb-t2. tutto sta nel vedere che tipo di contratti sono stati siglati tra gli operatori e i fornitori.
 
AverageItalian ha scritto:
Se poi ci mettiamo anche che possono essere venduti diritti diversi a due network operanti sulla stessa piattaforma, la cosa si fa ancora meno chiara. Prendi la Champion's League con Rai e Mediaset Premium, per esempio...

Differenza tra free e pay-tv. La RAI dà solo qualche partita, MediasetPremium tutte.

(Comunque, anche se pure per MediasetPremium ci sono voluti dei tempi, cosa poteva trasmettere un po' si intuiva... non ci voleva un genio. Tanto che continuano a fare conferenze, se invece di fare vedere i Pokémon utilizassero qualcosa che è loro...)
 
LuProduction ha scritto:
Comunque, anche se pure per MediasetPremium ci sono voluti dei tempi, cosa poteva trasmettere un po' si intuiva...
Aggiungo che mentre Mediaset Premium o la vecchia LA 7 CartaPiù sono state lanciate su MUX già attivi ed abbondantemente testati, per quanto concerne E7 dei ripetitori non c'è traccia....
Oltretutto bisogna considerare il lancio di una nuova piattaforma operante con una nuova tecnologia implica alcune fasi:

1- Installazione degli apparati di trasmissione
2- Messa in servizio dei ripetitori
3- Test per ottimizzarne la copertura
4- Test del servizio attraverso un "panel" di utenti per la verifica delle funzionalita del decoder
5- Pubblicità
6- Lancio definitivo

In questo caso non è stata completata nemmeno la prima fase... Correggetemi se sbaglio.
Ecco perchè qualche post fa ipotizzavo che il lancio non avverrà nemmeno entro la fine dell'anno. Comunque chi vivrà vedrà.
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Oltretutto bisogna considerare il lancio di una nuova piattaforma operante con una nuova tecnologia implica alcune fasi:

1- Installazione degli apparati di trasmissione
2- Messa in servizio dei ripetitori
3- Test per ottimizzarne la copertura
4- Test del servizio attraverso un "panel" di utenti per la verifica delle funzionalita del decoder
5- Pubblicità
6- Lancio definitivo

In questo caso non è stata completata nemmeno la prima fase... Correggetemi se sbaglio.
Ecco perchè qualche post fa ipotizzavo che il lancio non avverrà nemmeno entro la fine dell'anno. Comunque chi vivrà vedrà.

Direi a questo punto che ci vorrà ancora almeno un anno, se non ci sono neanche i tralicci...
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Aggiungo che mentre Mediaset Premium o la vecchia LA 7 CartaPiù sono state lanciate su MUX già attivi ed abbondantemente testati, per quanto concerne E7 dei ripetitori non c'è traccia....
Oltretutto bisogna considerare il lancio di una nuova piattaforma operante con una nuova tecnologia implica alcune fasi:

1- Installazione degli apparati di trasmissione
2- Messa in servizio dei ripetitori
3- Test per ottimizzarne la copertura
4- Test del servizio attraverso un "panel" di utenti per la verifica delle funzionalita del decoder
5- Pubblicità
6- Lancio definitivo

In questo caso non è stata completata nemmeno la prima fase... Correggetemi se sbaglio.
Ecco perchè qualche post fa ipotizzavo che il lancio non avverrà nemmeno entro la fine dell'anno. Comunque chi vivrà vedrà.

4 si può fare anche senza che 1-2-3 siano operative simulando le trasmissioni con altri mezzi.
5 - Di solito parte un po' prima del lancio...
6 - Si può fare a scaglioni, per esempio possono partire a giugno solo con Roma e Milano ed aumentare la copertura man mano.
Per quanto riguarda 2 e 3 si possono fare in corso d'opera man mano, come tra l'altro fanno tutti.
 
War3333 ha scritto:
4 si può fare anche senza che 1-2-3 siano operative simulando le trasmissioni con altri mezzi.
5 - Di solito parte un po' prima del lancio...
6 - Si può fare a scaglioni, per esempio possono partire a giugno solo con Roma e Milano ed aumentare la copertura man mano.
Per quanto riguarda 2 e 3 si possono fare in corso d'opera man mano, come tra l'altro fanno tutti.
quoto War, è proprio come stanno facendo.
quindi gli altri sono pregati di informarsi prima di parlare :happy3:
 
AverageItalian ha scritto:
E questa sarebbe una tua opinione o una definizione oggettiva derivante dalle leggi vigenti?
Dico questo perché, rimanendo nel campo delle opinioni personali, io potrei dire che il DVB-T è diverso dal DVB-T2. Poi chi sia, o meno, piattaforma, è opinabile ed interpretabile.

La definizione di piattaforma bisogna sempre interpretarla, a mio parere, e dipende soprattutto da cosa ne pensa l'organizzazione che gestisce i diritti di un certo evento...altrimenti non si spiega il perché è accaduto quella cosa che ho spiegato in precedenza.
...
La vedo difficile che solo per il cambio tra t e t2 ci possano essere diritti diversi. Stiamo pur sempre parlando di dtt pay e non credo che passerà mai questa linea. Senza considerare che alcuni diritti di Mediaset e Sky (di cui E7 sembra vantare l'acquisto) sono esclusive assolute senza distinzione di piattaforma.
 
Comunque c'è un bel po di ignoranza...

I diritti sono venduti per piattaforma televisiva. Il dvb-t non è una piattaforma è uno standard di una piattaforma (digitale terrestre)... E' come se consideraste possibile dare la serie a a mediaset in esclusiva in HD e contemporaneamente a dahlia in esclusiva SD...
 
Ma se non è vero che è Europa7HD non è così indietro come pare, perché le informazioni non vengono rese pubbliche e chiare invece di tenerle per pochi?

Non capisco perché se sono così già ben avviati non ne possano parlare pubblicamente e pubblicamente dire le zone, i ripetitori, etc.

Se ne deve parlare a spifferi e sottobanco? Non si può dire? E' vietato ai minori parlarne? :eusa_think:
 
Notizie di prima mano

Niente di eclatante, ma almeno la notizia arriva direttamente dalla fonte (non chiedetemi di più...):

- sono in corso trial del segnale di Europa 7HD a Roma
- entro una settimana dovrebbe essere acceso il segnale dai ripetitori di Roma, utilizzando le torri di Raiway; non si sa ancora da quale dei due siti principali (M.te Mario/M.te Cavo) o se tutti e due. Ovviamente, canale E8 VHF, ricevibile SOLO con un decoder DVB-T2 (con i decoder DVB-T il mux Europa 7 non viene neanche rilevato)
- è stata scelta Roma perché qui è la sede dell'emittente, presso TVR Voxson zona Tor Cervara.

Altro non so.
 
piersan ha scritto:
Niente di eclatante, ma almeno la notizia arriva direttamente dalla fonte (non chiedetemi di più...):

- sono in corso trial del segnale di Europa 7HD a Roma
- entro una settimana dovrebbe essere acceso il segnale dai ripetitori di Roma, utilizzando le torri di Raiway; non si sa ancora da quale dei due siti principali (M.te Mario/M.te Cavo) o se tutti e due. Ovviamente, canale E8 VHF, ricevibile SOLO con un decoder DVB-T2 (con i decoder DVB-T il mux Europa 7 non viene neanche rilevato)
- è stata scelta Roma perché qui è la sede dell'emittente, presso TVR Voxson zona Tor Cervara.

Altro non so.

Allora è vero..... un mio amico che abita giù a Roma mi ha detto la stessa cosa.... ma non ci credevo....
 
piersan ha scritto:
Niente di eclatante, ma almeno la notizia arriva direttamente dalla fonte (non chiedetemi di più...):

- sono in corso trial del segnale di Europa 7HD a Roma
- entro una settimana dovrebbe essere acceso il segnale dai ripetitori di Roma, utilizzando le torri di Raiway; non si sa ancora da quale dei due siti principali (M.te Mario/M.te Cavo) o se tutti e due. Ovviamente, canale E8 VHF, ricevibile SOLO con un decoder DVB-T2 (con i decoder DVB-T il mux Europa 7 non viene neanche rilevato)
- è stata scelta Roma perché qui è la sede dell'emittente, presso TVR Voxson zona Tor Cervara.

Altro non so.
Passerà inosservato allora, chi ha/avrà il loro decoder, già avrà intenzione di riceverli, tutti gli altri che cosa sapranno in più di nuovo di E7 HD?
 
piersan ha scritto:
Niente di eclatante, ma almeno la notizia arriva direttamente dalla fonte (non chiedetemi di più...):

- sono in corso trial del segnale di Europa 7HD a Roma
- entro una settimana dovrebbe essere acceso il segnale dai ripetitori di Roma, utilizzando le torri di Raiway; non si sa ancora da quale dei due siti principali (M.te Mario/M.te Cavo) o se tutti e due. Ovviamente, canale E8 VHF, ricevibile SOLO con un decoder DVB-T2 (con i decoder DVB-T il mux Europa 7 non viene neanche rilevato)
- è stata scelta Roma perché qui è la sede dell'emittente, presso TVR Voxson zona Tor Cervara.

Altro non so.

confermo, tra poco invece cominceranno anche i test in lombardia
 
DTTutente ha scritto:
In Toscana? Qui hanno anche le frequenze di Teleregione...:eusa_think:
Si infatti potrebbero sempre utilizzare le frequenze di Teleregione, anche se va ricordato che possono accendere anche dalla frequenza Vhf del canale E8 che gli è stato assegnato; a loro la scelta di cosa fare, ma spero che qualche passo lo faccino anche in Toscana. :icon_rolleyes:
 
Ma non si può sapere quali comuni copre la frequenza E8?:eusa_think:

Anche perchè non ho ancora capito se sono coperto o meno...:icon_rolleyes:
 
Qualcuno di Roma dotato di analizzatore di spettro potrebbe confermare la ricezione, non c'è bisogno di avere la compatibilità T2 per vederne lo spettro....
 
Indietro
Alto Basso