Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

A mio avviso è inutile cercare di procurarsi un Box DVB-T2, tramite internet, solo per risparmiare qualche euro. Gli unici altri modelli esistenti sono per il mercato inglese, ma sono solo Freeview, e cioè senza CAS. Giusto?
 
In realtà c'è uno Humax con lo slot CI+ in cui si potrebbe inserire una CAM italiana. Purtroppo però non sintonizza la banda VHF e quindi sarebbe inutile in Italia.
 
ragazzi siccome non ho seguito molto il trhed mi sapete dire se verrà attivato anche in toscana e se si quando?
 
...

nella loro home page,ci sono 2 decoder!
il primo che compare in alto tutto nero (esteticamente è carino) è quello in vendita?
In pratica ci sono 2 modelli?
In provincia di bari accenderanno un ripetitore da monte caccia,io dovrei essere coperto da un ottimo segnale(spero)
ma mi chiedevo ovviamente quali fossero le potenzialita del suddetto decoder in virtu' della tecnologia che gli altri operatori stanno sviluppando e portando avanti
(on demand di la7,fururo rai,ottv...)
che casino...

goblin
 
Ecco il decoder e relativa smart card inserita:

decoder.jpg



Questo il decoder in funzione :

europa7ape_b_33175.jpg
 
goblin ha scritto:
nella loro home page,ci sono 2 decoder!
il primo che compare in alto tutto nero (esteticamente è carino) è quello in vendita?
In pratica ci sono 2 modelli?
...

goblin
Semplicemente in una delle immagini si vede un riflesso più chiaro. ;)
 
War3333 ha scritto:
Si il 4,1 è il profilo massimo supportato, non ti so dire però con esattezza cosa implementa e cosa no e quali limitazioni tecniche gli sono state imposte (perchè poi i produttori lo devono implementare nei loro prodotti).

H.264 è un codec video MPEG-4 è una specifica, diciamo facendo un grosso sforzo di immaginazione che MPEG-4 è un manuale di istruzioni e H.264 il prodotto finale ottenuto (o parte di esso visto che MPEG-4 specifica anche altre cose oltre che il video).

Faccio un po' di chiarezza:
1) MPEG-4 è una famiglia sconfinata di protocolli, che si occupano di tutto quanto è multimedia (audio, video, metadati, trasporto e tante altre cose);
2) MPEG-4 comprende tra i tanti standard anche 2 codec video, che si chiamano propriamente MPEG-4 part 2 e MPEG-4 part 10;
3) MPEG-4 part 2 è il codec dei vari Divx, Xvid ecc... ma che io sappia non è adottato nei sistemi di trasmissione DVB (terrestre o satellite);
4) MPEG-4 part 10 è noto anche come H.264 (quest'ultimo è il nome datogli dall'altro grande comitato di standardizzazione in tema di video, che è l'ITU-T: infatti H.264 è stato sviluppato congiuntamente da MPEG e ITU-T percui ognuno gli ha dato un nome diverso); H.264 è il codec usato nei blu-ray e nei canali DVB HD;
5) Ogni standard definisce una serie di profili e livelli adatti ad un preciso scopo; nel caso di H.264 il profilo High al livello 4.1 è definito per supportare video 1080p@30 frame per secondo massimo oppure 1080i@60, ed è quello usato per i blu-ray e i canali HD sia satellitari che terrestri; poi c'è il 4.2 che serve per i 1080p@60 Hz ed è usato ad esempio nei blu-ray 3D (nel 3D via DVB invece basta il livello 4.1 perchè si dimezza la risoluzione); infine i livelli 5 serviranno per il video a risoluzioni 2k e 4k, in futuro.
 
Da quanto posso aver capito:

1) Si acquista il decoder con relativa smart a 129€ sul sito web, provato e funziona;

2) Dovrebbe trovarsi anche in alcune catene di distribuzione;

3) La visione è free sino a marzo 2011;

4) Dal web si può attivare solo i canali HotRed che pare non siano in HD
 
Corry744 ha scritto:
Grazie della spiegazione quindi bisognerà comprare il decoder specifico per Europa 7 HD per fruire del formato Dvb-T2.
Penso che anche con decoder Dvb-T2 (quando usciranno) si può ricevere.
 
thanks

Grazie ragazzi!
Come sempre gentilissimi e rapidi nelle risposte!
Le foto?
PERFETTE!

thanks
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Da quanto posso aver capito:

1) Si acquista il decoder con relativa smart a 129€ sul sito web, provato e funziona;

2) Dovrebbe trovarsi anche in alcune catene di distribuzione;

3) La visione è free sino a marzo 2011;

4) Dal web si può attivare solo i canali HotRed che pare non siano in HD

quindi andando in un negozio che lo vende il decoder lo acquisto e mi danno anche la scheda e senza sottoscrivere un abbonamento al momento fino a marzo si possono vedere tutti i canali hd di europa 7 gratis giusto?
 
toto 90 ha scritto:
quindi andando in un negozio che lo vende il decoder lo acquisto e mi danno anche la scheda e senza sottoscrivere un abbonamento al momento fino a marzo si possono vedere tutti i canali hd di europa 7 gratis giusto?

Dovrebbe essere cosi, dopo il mese di visione gratuita di attiva un'abbonamento sul sito ufficiale con pagamento mensile.

Il periodo di prova termina a marzo 2011.

Trovarlo in negozio non saprei dove, stasera andrò da Trony.
 
Gennar1 ha scritto:
Faccio un po' di chiarezza:
1) MPEG-4 è una famiglia sconfinata di protocolli, che si occupano di tutto quanto è multimedia (audio, video, metadati, trasporto e tante altre cose);
2) MPEG-4 comprende tra i tanti standard anche 2 codec video, che si chiamano propriamente MPEG-4 part 2 e MPEG-4 part 10;
3) MPEG-4 part 2 è il codec dei vari Divx, Xvid ecc... ma che io sappia non è adottato nei sistemi di trasmissione DVB (terrestre o satellite);
4) MPEG-4 part 10 è noto anche come H.264 (quest'ultimo è il nome datogli dall'altro grande comitato di standardizzazione in tema di video, che è l'ITU-T: infatti H.264 è stato sviluppato congiuntamente da MPEG e ITU-T percui ognuno gli ha dato un nome diverso); H.264 è il codec usato nei blu-ray e nei canali DVB HD;
5) Ogni standard definisce una serie di profili e livelli adatti ad un preciso scopo; nel caso di H.264 il profilo High al livello 4.1 è definito per supportare video 1080p@30 frame per secondo massimo oppure 1080i@60, ed è quello usato per i blu-ray e i canali HD sia satellitari che terrestri; poi c'è il 4.2 che serve per i 1080p@60 Hz ed è usato ad esempio nei blu-ray 3D (nel 3D via DVB invece basta il livello 4.1 perchè si dimezza la risoluzione); infine i livelli 5 serviranno per il video a risoluzioni 2k e 4k, in futuro.
Grazie per la spiegazione. Ma quindi se E7 volesse trasmettere in 1080p@30 fps, quanto bitrate dovrebbe usare per un'immagine accettabile?
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Dovrebbe essere cosi, dopo il mese di visione gratuita di attiva un'abbonamento sul sito ufficiale con pagamento mensile.

Il periodo di prova termina a marzo 2011.

Trovarlo in negozio non saprei dove, stasera andrò da Trony.


ma la scheda si deve attivare quando compri il decoder oppure gia sono attive ,e uno deve chiamare solo dopo marzo per chiedere di aver attivato l'abbonamento? peccato che io non lo posso vedere europa 7 hd fino a novembre perche sto a palermo:crybaby2:
 
che brutto... accenderanno in sardegna solo monte serpeddì, forse era meglio se accendevano a badde urbara. ma saranno accese in futuro altre postazioni secondarie?
 
toto 90 ha scritto:
ma la scheda si deve attivare quando compri il decoder oppure gia sono attive ,e uno deve chiamare solo dopo marzo per chiedere di aver attivato l'abbonamento? peccato che io non lo posso vedere europa 7 hd fino a novembre perche sto a palermo:crybaby2:

Dovrebbero essere già attive, uso il condizionale in quanto non ho ancora visto o letto in giro le modalità di attivazione.
 
adriaho ha scritto:
che brutto... accenderanno in sardegna solo monte serpeddì, forse era meglio se accendevano a badde urbara. ma saranno accese in futuro altre postazioni secondarie?

Penso che in futuro integreranno la copertura.
Sul sito, probabilmente, ci sono solo quelle di prossima attivazione oltre a quelle già attive.
 
Indietro
Alto Basso