Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

pocho4ever ha scritto:
tranquilli non ci sarà bisogno di abbonarsi a questa pseudo pay tv
Asd.gif

e non mi fate ripetere i motivi per l'ennesima volta che sono sempre gli stessi
io vorrei sapere per quale razza di motivo assurdo alcuni sono così entusiasti di vedere assegnati questi diritti a questa europa 7

Te lo dico io il perché: perché alcuni vorrebbero più soggetti in competizione e più pluralismo. Ma, in effetti, in Italia è pura utopia. Soltanto Sky ha potuto farsi strada in questo contesto, ma è tutta un'altra storia.
In effetti, quoto liebherr:

liebherr ha scritto:
ovviamente NO..se sei fuori da certe cricche non hai speranza :5eek: in italia è vietato essere piccoli e poichè non si diventa grandi se prima non si è piccoli ecco che i grandi restano sempre quelli ;) ;)
 
.Quando si saprà se l'offerta di E7 sarà accettata?Ho letto qualcosa al riguardo,ma non ricordo
 
@EliseO
Come non essere d'accordo con te!

Haimè la realtà e quesa: verrà respinta come per la B, ci sarà un nuovo bando e il Grande Puffo si prendera tutto per due spiccioli.
 
non sono d'accordo. i primi ad osteggiare Europa7HD siamo noi, che non abbiamo secondi fini come Ministeri, e via dicendo. e li osteggiamo perchè prima di tutto si devono rendere VISIBILI, come promozione, come copertura, come sistema in cui operano che non deve essere aperto solo alla codifica proprietaria. se solo adesso iniziano a fare dei palinsesti di test, mi dite come fanno a partecipare in questo momento con delle giuste credenziali alle assegnazioni di questi diritti ?

è troppo presto, i tempi del dvb-t2 in Italia non sono ancora maturi, e neanche Europa7HD è pronta per investirci seriamente fino a quando è tutto così in alto mare, pena il rischio di buttare via molti soldi inutilmente ;)
 
Io spero che le partite siano visibili sul DTT e in un modo che sia il più semplice possibile per gli utenti. Se i diritti vanno ad Europa 7, l'emittente avrà dato delle garanzie, sia per la questione della copertura che dei decoder.

In ogni caso, non credo che facciano un nuovo bando. Potrebbero fare altre trattative private, ma sulla base di cosa? Di una diminuzione di prezzo no, se Europa 7 ha offerto la somma minima richiesta. Di una variazione di composizione del pacchetto, nemmeno...:eusa_think:
 
Secondo me anche la copertura sarà un fattore determinante... Pensiamo al fatto che ancora sti "cerotti" che doveva avere dal ministero ancora non li ha avuti quindi la copertura non è ancora al 75%-80% come era stato detto agli inizi.

Prendiamo il caso del cagliari... Molti in sardegna guardavano le partite del cagliari su dahlia tv (cerano molti abbonati in sardegna)... Immaginiamo le ire del presidente del cagliari (ma anche dei tifosi non abbonati a sky) sapendo che la lega calcio ha dato i diritti del cagliari ad una televisione che nella sua isola non ha nemmeno un impianto attivo.

Se poi Di Stefano ha dato delle garanzie che a breve verranno attivati nuovi impianti, se dimostrerà di avere liquidità economica allora il quadro cambia
 
A mio avviso se ci fosse la minima possibilità - attraverso un nuovo bando/trattativa - di assegnare i diritti a Mediaset, che sarebbe l'unica, dobbiamo essere onesti, in grado di dare una seria copertura televisiva, la Lega A farà di tutto per assegnare i diritti a quest'ultima, anche a costo di incassare un prezzo minore (che verrebbe comunque in parte recuperato dagli sponsor).

Sempre se E7 non riesca a garantire almeno il 90% della popolazione o l'80% del territorio, e che non si faccia problemi a dare i decoder in uso gratuito agli abbonati.
 
Il problema e che mediaset questi diritti per loro valgono poco più di zero..spiace dirlo però e così
 
EliseO ha scritto:
Te lo dico io il perché: perché alcuni vorrebbero più soggetti in competizione e più pluralismo. Ma, in effetti, in Italia è pura utopia. Soltanto Sky ha potuto farsi strada in questo contesto, ma è tutta un'altra storia.
In effetti, quoto liebherr:
Pruralismo vuol dire trasmissioni in DVB-T2 con l'acquisto di un nuovo Decoder nuovo abbonamento ad una televisione fantasma?No grazie ho gia abbastanza decoder in casa manca solo questo.:5eek: Era troppo difficile trasmettere con il sistema standard?Sicuramente erano piu visibili...Mah.:icon_rolleyes:
 
Milanosat ha scritto:
Pruralismo vuol dire trasmissioni in DVB-T2 con l'acquisto di un nuovo Decoder nuovo abbonamento ad una televisione fantasma?No grazie ho gia abbastanza decoder in casa manca solo questo.:5eek: Era troppo difficile trasmettere con il sistema standard?Sicuramente erano piu visibili...Mah.:icon_rolleyes:
Quando anche Mediaset o TIMB passeranno al DVB-T2 (Almeno un mux) dirai la stessa cosa? Non manca ormai molto all'inizio del passaggio (secondo me)....
 
ale89 ha scritto:
Quando anche Mediaset o TIMB passeranno al DVB-T2 (Almeno un mux) dirai la stessa cosa? Non manca ormai molto all'inizio del passaggio (secondo me)....
Hai ragione Ale ma sia TIMB che MDS sono televisioni affermate.Quindi si tratterà solo di decidere se prendere un nuovo Dec per la visione (Spero FREE) di questi Mux.Il discorso Europa7 secondo me è diverso.Innanzitutto è un Mux completamente nuovo che nessuno conosce almeno un minimo di programmazione per colpa del sistema di trasmissione e la completa mancanza di informazione da parte di loro stessi.Se posso dire la mia non mi sembra assolutamente una TV con voglia di emergere e confrontarsi con i "grandi" Network.Parere assolutamente personale;)
 
Milanosat ha scritto:
Hai ragione Ale ma sia TIMB che MDS sono televisioni affermate.Quindi si tratterà solo di decidere se prendere un nuovo Dec per la visione (Spero FREE) di questi Mux.Il discorso Europa7 secondo me è diverso.Innanzitutto è un Mux completamente nuovo che nessuno conosce almeno un minimo di programmazione per colpa del sistema di trasmissione e la completa mancanza di informazione da parte di loro stessi.Se posso dire la mia non mi sembra assolutamente una TV con voglia di emergere e confrontarsi con i "grandi" Network.Parere assolutamente personale;)
E su questo ti do ragione... sono sempre stati invisibili e sembra che vogliano continuare su questa strada ;)
Hai ragione sul fatto che se partivano in DVB-T la situazione sarebbe stata migliore e la gente gli avrebbe sintonizzati (e l'ho sempre detto pure io) e la storia "tecnica" che in VHF sarebbe stato un suicidio sono solo palle... perchè non è vero...
Anche se non subito partivano con i canali HD non sarebbe stato un problema poichè si sa che agli italiani basta che si veda e non che sia HD o 3D... e avrebbero già fatto piu soldi o comunque qualche abbonato in piu ci sarebbe stato ;)

Sul fatto del decoderr o no tanto saremmo costretti prima o poi :D :lol: :(
 
ale89 ha scritto:
E su questo ti do ragione... sono sempre stati invisibili e sembra che vogliano continuare su questa strada ;)
Hai ragione sul fatto che se partivano in DVB-T la situazione sarebbe stata migliore e la gente gli avrebbe sintonizzati (e l'ho sempre detto pure io) e la storia "tecnica" che in VHF sarebbe stato un suicidio sono solo palle... perchè non è vero...
Anche se non subito partivano con i canali HD non sarebbe stato un problema poichè si sa che agli italiani basta che si veda e non che sia HD o 3D... e avrebbero già fatto piu soldi o comunque qualche abbonato in piu ci sarebbe stato ;)

Sul fatto del decoderr o no tanto saremmo costretti prima o poi :D :lol: :(

Sembra la dimostrazione che si puntava solo ad un risarcimento, per giunta ottenuto.
Appena di 1 milione di euro per 10 anni di mancate trasmissioni: qualcuno probabilmente avrà intuito che volevano approfittare semplicemente di un'anomalia del bando del 1999??

Se avessero davvero voluto trasmettere, una volta vinta la causa potevano anche affittare interamente il mux (vedi Dfree) e andare ospiti altrove, magari su un mux a copertura nazionale (come il Mediaset 2, ex Rete 4 :lol: ).
Il digitale terrestre italiano finalmente sta creando la possibilità di avere nuovi canali di editori terzi, vedi Cielo, RealTime, QVC, RTL 102.5, Pokeritalia o i tre canali di Switchover Media, semplicemente andando ospiti su mux nazionali.

Anche perché se ricordate bene, hanno sempre voluto la concessione analogica, pertanto solo 1 EMITTENTE.
Che problema c'era ad ottenere un po' di spazio su un mux nazionale per un'emittente in tecnica DVB-T??

Anche la pubblicità e l'interesse è minimo: nel Lazio hanno Tvr Voxson ed è completamente abbandonata a se stessa, con diversi impianti fuori uso o configurati erroneamente.
 
il digitale ha dimostrato di poter trasmettere a livelli di qualità decenti anche se non in hd, mi pare che questa Europa7HD a parte velleità e proclami risalenti all'anno scorso, abbia fatto ben poco,
a quest'ora con un offerta sul digitale terrestre poteva iniziare un servizio, l'importante è inziare :icon_rolleyes:
 
Milanosat ha scritto:
Pruralismo vuol dire trasmissioni in DVB-T2 con l'acquisto di un nuovo Decoder nuovo abbonamento ad una televisione fantasma?No grazie ho gia abbastanza decoder in casa manca solo questo.:5eek: Era troppo difficile trasmettere con il sistema standard?Sicuramente erano piu visibili...Mah.:icon_rolleyes:
solo con questo standard potrebbero avere una copertura diciamo decente... anche se ormai è passato un anno e trasmssioni se ne son viste ben poche
 
adriaho ha scritto:
solo con questo standard potrebbero avere una copertura diciamo decente... anche se ormai è passato un anno e trasmssioni se ne son viste ben poche

La storia della copertura fa ridere .
Basta vedere quanti impianti tengono accesi e quanta pubblicità fanno per aumentare gli abbonamenti..
Se fossero stati seri avrebbero sfruttato la copertura in maniera strategica e ottimale, sicuramente avrebbero coperto più di altri mux nazionali come l'espresso.
Prendiamo come esempio il Lazio (che è la mia regione): unico impianto a Monte Compatri (copertura molto inferiore a Monte Cavo che raggiunge quasi tutta la provincia di Roma, parte di Viterbo, Latina e Rieti pur essendo ravvicinate).
Ormai giusto qualcuno con le bende agli occhi non nota l'evidenza, e che cioè giocano a fare le vittime facendo leva sull'antiberlusconismo e il livore diffuso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso