Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

fa bene a chiedere il risarcimento, però lo dovrebbe pagare mediaset, che a fatto il ***** comodo su appoggiato dallo stato.
 
se doveva pagare qualcuno quella era mediaset, ma per me in tutta sincerità la situazione si è conclusa quando hanno avuto frequenze e risarcimento
 
ERCOLINO ha scritto:
Non commento neanche :icon_rolleyes:
si infatti.

ma sanno solo fare azioni legali e parlare, a sproposito tra l'altro?

io ho sempre sostenuto la legittimità delle posizioni di Europa7, perchè ha tutte le ragioni di averle, ma adesso mi sto veramente stancando. iniziano, inizieranno a fare finalmente quello per cui hanno combattuto in tutti questi anni, e cioè televisione? queste sparate senza senso non fanno altro che ridicolizzarli agli occhi di tutti. è così che puntano di ottenere credibilità in vista della loro partenza vera, se mai avverrà, della loro tanto decantata offerta televisiva?
 
adriaho ha scritto:
se doveva pagare qualcuno quella era mediaset, ma per me in tutta sincerità la situazione si è conclusa quando hanno avuto frequenze e risarcimento
No.. Quella frequenza è immondizia.. Persino la Rai sta attivando quasi ovunque sul UHF, rimarrebbe solo E7 sul VHF... E 10 anni dopo quando partire tra una miriade di tv nazionali è impossibile decollare...
 
Stefano91 ha scritto:
No.. Quella frequenza è immondizia.. Persino la Rai sta attivando quasi ovunque sul UHF, rimarrebbe solo E7 sul VHF... E 10 anni dopo quando partire tra una miriade di tv nazionali è impossibile decollare...

Diciamo che Di Stefano come dicono a roma...ce sta a prova'....anche se avesse avuto le frequenze dieci anni fa avrebbe fatto delle gran televendite con maghi e cartomanti:lol: :lol: Per fare televisione e competere con rai e mediaset ci vogliono miliardi di euro...guardate la 7 dopo 7 anni di investimenti e' ancora al 3% di share .
Di stefano sta cercando solo di capitalizzare :badgrin: Sfruttando un vuoto legislativo degli anni 80 e 90 nella tv commerciale.
Capacita' imprenditoriale zero, basta vedere la follia della decisione di trasmettere in T2 con un decoder proprietario che hanno comprato in 5 in italia e che credo abbia in decine di migliaia di unita' nei magazzini...:5eek:
 
Stefano91 ha scritto:
No.. Quella frequenza è immondizia.. Persino la Rai sta attivando quasi ovunque sul UHF, rimarrebbe solo E7 sul VHF... E 10 anni dopo quando partire tra una miriade di tv nazionali è impossibile decollare...
dai avrà i cerotti... ti parla poi uno che ha sempre sostenuto di stefano e che lo considera una vittima del far west dell'etere, ma la situazione per me è conclusa...
 
adriaho ha scritto:
dai avrà i cerotti... ti parla poi uno che ha sempre sostenuto di stefano e che lo considera una vittima del far west dell'etere, ma la situazione per me è conclusa...

massì, la situazione è ormai di fatto chiusa, loro stessi lo ammettono. Penso che a questo risarcimento non credano fino in fondo neppure loro ... diciamo che ci provano! per il resto gli conviene concentrarsi sulla programmazione, elaborare una buona offerta, farsi venire idee originali, farsi conoscer e d amare dal pubblico, coprire bene tutto il territorio nazionale ... ed inziare a fare veramente televisione! (tanto più che con ogni probabilità avranno in assegnazione al beauty contest il canale E6, quindi con due frequenze in tecnologia T2 di emittenti ce ne stanno parecchie e avranno quindi la possibilità di sviluppare una buona offerta)
 
Ormai mi sembra ovvio che Europa 7 bene che vada attiverà l'impianto sulla postazione di Monte Argentario canale E8 Vhf proprio il prossimo mese in sede di switch, ritardano l'attivazione (parlavano dlla loro sede di marzo-aprile di quest'anno) e comunque non escludo che potrebbe essere attivato l'impianto anche dopo lo switch, avranno difficoltà economiche al momento a farlo o boh chi li capisce è bravo. ;)
 
ale89 ha scritto:
Considera che però la frequenza al beauty se la vinceranno la dovranno usare per forza di cose in dvb-t e non in dvb-t2 ;)

Non sono sicuro di questo. Di certo non si può attivare una frequenza riservata a DVB-H o DVB-T2 in DVB-T, ma il viceversa è possibile. Infatti è esattamente quello che E7 ha già fatto per l'attuale canale 8.
Comunque avrebbe sicuramente più senso per E7 attivare la seconda frequenza in T1, così potrebbe metterci i canali SD e i pornazzi, lasciano la frequenza T2 solo per i canali HD. E così potrebbe anche farsi pubblicità con canali visibili a tutti (ora come ora quasi nessuno sa della sua esistenza, se non è un appassionato come noi).
 
E invece dovrebbe valere uguale... sul 54 sono obbligati a utilizzarlo in DVB-T2 come le altre frequenze saranno obbligate a usarle in dvb-t.
Comunque ne avremo la certezza più avanti ;)
 
Con una frequenza DVB-T, Europa 7 renderebbe il suo canale free visibile a tutti gli utenti... guadagnandoci anche in termini pubblicitari...
 
Indietro
Alto Basso