Discussioni sul progetto "BIS" (canale free Mediaset)

Dimenticatevi di Bis. Tutte le energie sono ora concentrate su Italia 2.
 
Ma Italia2 sarà per tutti o solo per le aree digitalizzate?
 
Non so assolutamente nulla. So che c'è gente che sta lavorando a questo nuovo canale, e nulla di più.
 
paolo68 ha scritto:
Ma Italia2 sarà per tutti o solo per le aree digitalizzate?
Secondo me sarà per tutti...Basta che tolgono BBC WORLD dal mux 2 e ci mettono Italia 2...;)
 
DTTutente ha scritto:
Si, l'hanno detto anche loro...Ci saranno film, telefilm animes, musica, ecc...;)

In un certo senso hanno copiato pure il nome da rai4... :) Ma a mio parere "Italia2" è proprio bruttissimo :crybaby2:
 
Italia 2 è il nome "work in progress".

Ai tempi nemmeno Mediaset Plus si sarebbe dovuto chiamare così, nemmeno Mya e nemmeno Steel.

;)
 
Io credo che in realtà Italia 2 non sarà altro che il canale BIS che però è stato rinominato. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Io credo che in realtà Italia 2 non sarà altro che il canale BIS che però è stato rinominato. ;)
Non c'entra niente...BIS era un canale che avrebbe mandato in onda tutti i programmi che hanno fatto la storia di Mediaset...Italia 2 sarà un canale semi-generalista tipo Rai 4, Iris e Cielo...;)
 
Peccato... sognavo l'arrivo di "B!S" da anni e mi piaceva tantissimo pure il logo del canale.

Sinceramente di sti canali generalisti ormai il DDT si sta un po' saturando... se continuano a mettere anime ovunque è chiaro che poi gli ascolti singoli crollano e non sono più 2/3 milioni come anni fa. :eusa_wall:

C'è Italia1, c'è Boing, c'è K2, c'è Hiro, c'è MTV, c'è RAI4, c'è Cartoon Network, c'è RAIGULP...

Più che investire soldi in un altro canale genalista (visto che in principio li riuscirà male perché la Mediaset non vuole più spendere soldi per creare programmi nuovi e rischiare) avrebbero potuto terminare il progetto "B!S" che era più apprezzato da tutti.

Se tolgono la BBC potrebbero creare un MUX "International"... un canale inglese, uno francese, uno tedesco, uno spagnolo, uno russo ed uno greco. :lol:
 
LuProduction ha scritto:
ebbero creare un MUX "International"... un canale inglese, uno francese, uno tedesco, uno spagnolo, uno russo ed uno greco. :lol:

Ecco, l'ho sempre pensato anch'io che il governo dovrebbe riservare per legge due frequenze sul digitale terrestre in cui far trasmettere 10-12 canali:

* Sei canali dedicati ai turisti delle sei nazioni che più visitano l'Italia, quindi ad esempio France 24 (Francia), BBC World (Inghilterra), CNN (USA), TVE 24 Horas (Spagna), Deutsche Welle (Germania) e un canale per l'Olanda (esistono all-news olandesi?)

* Sei canali dedicati agli immigrati stranieri che vivono in Italia, decisi basandosi sul numero di immigrati totali per nazionalità; quindi vedrei bene un canale russo/ucraino, uno moldavo, uno rumeno, uno cinese, uno sudamericano e uno arabo.

Per come la vedo io dovrebbe essere lo stato Italiano a offrire questo servizio, facendosi ovviamente pagare dalle televisioni straniere i costi base per mantenere attivo il servizio.
Questo IMHO sarebbe un vero servizio pubblico.
 
peccato davvero per bis..per rai5 oramai si tratta solo di ritardi (di qualche mese pare..) ma per questo canale pare che per ora sia stato tutto abbandonato...eppure anche mediaset di archivi video-audio ne avrebbe a bizeffe..non come la rai ma....
 
LuProduction ha scritto:
Peccato... sognavo l'arrivo di "B!S" da anni e mi piaceva tantissimo pure il logo del canale.

Sinceramente di sti canali generalisti ormai il DDT si sta un po' saturando... se continuano a mettere anime ovunque è chiaro che poi gli ascolti singoli crollano e non sono più 2/3 milioni come anni fa. :eusa_wall:

C'è Italia1, c'è Boing, c'è K2, c'è Hiro, c'è MTV, c'è RAI4, c'è Cartoon Network, c'è RAIGULP...

Più che investire soldi in un altro canale genalista (visto che in principio li riuscirà male perché la Mediaset non vuole più spendere soldi per creare programmi nuovi e rischiare) avrebbero potuto terminare il progetto "B!S" che era più apprezzato da tutti.

Se tolgono la BBC potrebbero creare un MUX "International"... un canale inglese, uno francese, uno tedesco, uno spagnolo, uno russo ed uno greco. :lol:
guarda che i canali generalisti non sono quelli citati, o almeno solo ita1 e mtv, ma sono i canali:
rai 1, rai 2, rai 3, rete 4, canale 5, la7 e tutti o quasi i canali analogici. Sono detti generalisti perché si rivolgono a tutte le fasce di età. I canali da te nominati, tranne qualcuno sono quelli per bambini.
 
Indietro
Alto Basso