Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Io spero che ritorni Unomattina come ai vecchi tempi, ma con il tg in onda dallo stesso studio e non tutto spezzettato. Il tg1 mattina attuale è stato un flop anche prima dell'avvento di Fiorello. Unomattina nel classico formato faceva molto più share
e dire che per anni gli esperti blogger del web andavano sempre teorizzando la necessità di dividere il segmento informativo di Uno Mattina da quello di intrattenimento. ora che si è visto quali risultati ha portato questa separazione tutti muti.
 
In realtà anche Unomattina nella vecchia formula stava perdendo ascolti in favore dei competitor. Forse il problema è che c'è già troppa concorrenza su questo fronte e a quell'ora almeno su Rai 1 magari ci voleva qualcosa di più leggero che almeno spezzasse il filo continuo d'informazione del mattino (ed ecco perché è stato un errore aver fatto traslocare Fiorello)
 
Nel Tg Rai prima di ogni servizio il conduttore dice il nome dell' autore del servizio, cosa che a Mediaset non avviene (vedi il "Guardate..." di Brindisi al Tg4 prima di ogni servizio). Ora con le nuove direzioni al Tg1 e al Tg2 forse si sono ispirati ai tg Mediaset con i conduttori che non dicono il nome dell' autore del servizio ?
 
Nel Tg Rai prima di ogni servizio il conduttore dice il nome dell' autore del servizio, cosa che a Mediaset non avviene (vedi il "Guardate..." di Brindisi al Tg4 prima di ogni servizio). Ora con le nuove direzioni al Tg1 e al Tg2 forse si sono ispirati ai tg Mediaset con i conduttori che non dicono il nome dell' autore del servizio ?

Ah sì? Da quando non lo dicono più? 🤔
 
In realtà anche Unomattina nella vecchia formula stava perdendo ascolti in favore dei competitor. Forse il problema è che c'è già troppa concorrenza su questo fronte e a quell'ora almeno su Rai 1 magari ci voleva qualcosa di più leggero che almeno spezzasse il filo continuo d'informazione del mattino (ed ecco perché è stato un errore aver fatto traslocare Fiorello)
Esattamente, si incolpava la formula che in realtà andava bene, bisognava solo svecchiarla e possibilmente con nuovi presentatori. Oggi giorno in ogni caso con la concorrenza che c'è, e che giustamente citi, non si potrà mai più ritornare ai vecchi fasti dell'Uno Mattina prima maniera, quando Rai uno era praticamente l'unica tv accesa di mattina.
 
Esattamente, si incolpava la formula che in realtà andava bene, bisognava solo svecchiarla e possibilmente con nuovi presentatori. Oggi giorno in ogni caso con la concorrenza che c'è, e che giustamente citi, non si potrà mai più ritornare ai vecchi fasti dell'Uno Mattina prima maniera, quando Rai uno era praticamente l'unica tv accesa di mattina.

Diciamo che la pecca di TG1 Mattina è che ha poco ritmo, che era anche il difetto del vecchio Unomattina. Con due edizioni di durata notevole e a distanza di appena un'ora, un programma del genere forse diventa leggermente superfluo (ed ecco perché forse il voler mettere Fiorello inizialmente su Rai 1 avrebbe avuto il suo perché)
 
Secondo voi ci saranno cambiamenti al TG1 Mattina, con l'arrivo di Chiocci alla direzione del Tg1 ?
 
Diciamo che la pecca di TG1 Mattina è che ha poco ritmo, che era anche il difetto del vecchio Unomattina. Con due edizioni di durata notevole e a distanza di appena un'ora, un programma del genere forse diventa leggermente superfluo (ed ecco perché forse il voler mettere Fiorello inizialmente su Rai 1 avrebbe avuto il suo perché)
purtroppo il tg1 aveva già troppa voce in capitolo col vecchio Uno Mattina, ora che c'è stato lo sdoppiamento si è preso definitivamente tutto lo spazio mattutino, con una roba che di prima mattina è indigeribile. è una redazione giornalistica che è sempre stata troppo istituzionale e che ha concepito il ritmo come eccessivamente 'moderno', osteggiandolo.
 
purtroppo il tg1 aveva già troppa voce in capitolo col vecchio Uno Mattina, ora che c'è stato lo sdoppiamento si è preso definitivamente tutto lo spazio mattutino, con una roba che di prima mattina è indigeribile. è una redazione giornalistica che è sempre stata troppo istituzionale e che ha concepito il ritmo come eccessivamente 'moderno', osteggiandolo.

E inoltre Tg1 Mattina ha una redazione "a hoc", vero ?
 
Mi sembra che hanno cambiaro Tg1 Mattina, oggi alle ore 08.30 è andato in onda "Le Grandi Storie del Tg1", ieri sempre alla stessa ora "I Grandi Reportage del Tg1", la cronaca italiana (nonostante l' Omicidio di Senago) non c'è ?
 
Mi sembra che hanno cambiaro Tg1 Mattina, oggi alle ore 08.30 è andato in onda "Le Grandi Storie del Tg1", ieri sempre alla stessa ora "I Grandi Reportage del Tg1", la cronaca italiana (nonostante l' Omicidio di Senago) non c'è ?

Io spero che un giorno Uno Mattina torni all'antichità, ovvero che duri almeno due ore e non 40 minuti?? come dura adesso… che "spreco" direi.
 
Dei dati dell'osservatorio di Pavia riferiti ai tre tg rai si può parlare?

per quanto riguarda l'omicidio di Senago, è incredibile li fatto che quando trovano una notizia che interessa (e che cinicamente fa ascolti )martellino su quella, passando dalla cronaca, cioè dal dare la notizia a una serie di approfondimenti con esperti, non esperti, psicologi, criminilogi, retrospettive, che lasciano il tempo che trovano e che certamente non impediranno altri crimini del genere che desteranno più o meno attenzione in base alla dinamica e ai protagonisti del fatto.
 
Ultima modifica:
Dei dati dell'osservatorio di Pavia riferiti ai tre tg rai si può parlare?

per quanto riguarda l'omicidio di Senago, è incredibile li fatto che quando trovano una notizia che interessa (e che cinicamente fa ascolti )martellino su quella, passando dalla cronaca, cioè dal dare la notizia a una serie di approfondimenti con esperti, non esperti, psicologi, criminilogi, retrospettive, che lasciano il tempo che trovano e che certamente non impediranno altri crimini del genere che desteranno più o meno attenzione in base alla dinamica e ai protagonisti del fatto.
...stanno parlando, con la stessa lena, anche dei poliziotti di Verona?
 
Indietro
Alto Basso