Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Non mi torna qualcosa, cosa significa esattamente digitale?
Nel senso che la regia produce tutto ciò che si vede al telegiornale già con file digitali dalla sorgente, soprattutto i servizi stessi che fino a quella data venivano prima registrati su videocassetta e poi trasferiti su pc con conseguente allungamento dei tempi di produzione. E che era anche uno dei motivi per cui prima di allora trasmettevano in 4:3 e in definizione standard
 
Quindi prima di 10 anni fa che esistevano già i canali digitali e HD, il Tg1 non andava ne in HD nativo e nemmeno in 16:9?
 
Circa mezz'ora fa Emma D'Aquino per Porta a Porta ha filmato lo studio di Saxa Rubra da cui sta trasmettendo insieme ad altre tre postazioni per gli altri tg Rai, e ha detto che si trova in un vecchio studio del Tg3. Sulla porta c'era un logo del Tg2, perciò credo fossero nello studio usato provvisoriamente nelle ultime settimane.
 
Circa mezz'ora fa Emma D'Aquino per Porta a Porta ha filmato lo studio di Saxa Rubra da cui sta trasmettendo insieme ad altre tre postazioni per gli altri tg Rai, e ha detto che si trova in un vecchio studio del Tg3. Sulla porta c'era un logo del Tg2, perciò credo fossero nello studio usato provvisoriamente nelle ultime settimane.
lo studio provvisorio era del tg3 molti anni fa
 
Al Tg1 è tornato il tavolo degli speciali: da quando Chiocci ha modificato lo studio non si era ancora visto (le ultime straordinarie o edizioni speciali le hanno sempre fatte nel lato tg dello studio).
 
Al Tg1 è tornato il tavolo degli speciali: da quando Chiocci ha modificato lo studio non si era ancora visto (le ultime straordinarie o edizioni speciali le hanno sempre fatte nel lato tg dello studio).
Il tavolo è rimasto tale e quale, pur avendo aggiunto quelle strisce luminose si intravedono ancora le "travi" ai piedi del bancone
 
E' una novità questo "logo" Porta a Porta & TG1?

Cattura.jpg
 
No ma preoccupiamoci pure di cambiare lo studio, caro Tg2, tanto poi ribadiamo 2 volte (titoli e annuncio) che Piemonte e Valle d'Aosta sono nel NORD EST del Paese.
Ridicoli tutti, dal titolista a chi ci mette la faccia leggendo senza neppure correggersi.
 
Beata vecchia Geografia studiata negli anni 70 /80. A memoria come le tabelline dove fossero regioni città principali, fiumi, monti e cose si coltivava. Non oggi, che ci ritroviamo giornalisti e operatori che di geografia a scuola non hanno saputo neanche cosa fosse. (idem insegnanti giovani).
 
Indietro
Alto Basso