Comunque se anni fa i telegiornali: abruzzese, toscano, emiliano-romagnolo, veneto, pugliese, campano, siciliano e altri si vedevano in qualità analogica anche dopo la digitalizzazione degli studi (compresi quello umbro e quello ligure), con il Tg trentino-altoatesino, quello piemontese, quello valdostano e quello friulano con audio distorto (insopportabilissimo), era colpa dello streaming Rai. Sto parlando di ciò che veniva visualizzato nei siti web. Nel 2016, io, all’epoca dodicenne, volevo quasi mandare una mail alla stessa per migliorare la qualità delle stesse dirette e registrazioni web perché era insopportabile.
Riguardo alla bassa qualità dell’epoca (praticamente analogica ma si può dire “finta”, solo sugli streaming dei siti) era per ricordarvelo e basta. Penso lo sapevate.
Era davvero ridicolo e vergognoso comunque. In Tv c’era tutt’altra qualità. Perché avveniva? Qualcuno lo sa?