In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Problemi tecnici per RTL ViaRadio nel Mux EuroDABItalia. Al posto di RTL ViaRadio, è erroneamente presente l'audio dell'emittente radiofonica "DMD2 Radio - Made in Switzerland".
 
Inutile sottolineare che Dab Italia è l'unico mux che procede piu' speditamente con le attivazioni
 
Mi svina la radio oggi? Perché per un breve tratto è venuta la scritta che eurodab stava sul 10d mentre percorrevo un pezzo di strada di qualche chilometro..
d0d415c8848dc66ac7dd2411e88b81d3.jpg
 
Per caso qualcuno qui riceve il 12A di EuroDAB da Bari da più vicino rispetto a me (sono a circa 60 km dal tx con le ultime colline delle Murge in mezzo)? Il segnale mi risulta intermittente, nel senso che funziona per 2/3 giorni e poi sparisce per altrettanto tempo...ho segnalato 2 volte sulla loro pagina FB e mi avevano detto di aver risolto, ma dopo 2 giorni siamo punto e a capo, ho riscritto e si sono limitati a ringraziarmi per la segnalazione. Non vorrei fosse propagazione, anche se sono arrivato ad avere punte di oltre 20 dB di SNR per molti giorni...

Ho notato anch'io l'assenza. Giro spesso in auto con autoradio DAB (tratta Putignano, Noci, Alberobello) e, già uscendo da Martina, anche se a tratti ho sempre ricevuto "EuroDAB", per poi stabilizzarsi tra Alberobello e Putignano, dopo il rist. "La Nicchia" per intenderci. Tuttavia da qualche settimana nisba. Anche in zona di Bari in verità noto un abbassamento di segnale ma questo mi è capitato qualche tempo fa, tra qualche giorno dovrò recarmi a Bari e allora controllerò. Ciao.
 
Forse sarà un rimedio al pastrocchio tra loro e la RAI in Lombardia?:eusa_think:
Potrebbero star facendo delle prove per cambiare il blocco di trasmissione lassù.
 
Non escludiamo fenomeni propagativi, molto forti ultimamante, poi quel 10d dovrebbe arrivare oltre Parma più o meno per rimediare al problema, che stiano aggiustando il tiro?
Se eri in collina potrebbe entrare bene peri motivi suddetti.
 
Infatti credo sia molto probabile, ero nel comune di Montalcino quindi sui 500 metri di altezza e le condizioni climatiche sembravano proprio adatte a quel fenomeno
 
Alcuni problemi alle info su RDS Relax che, saltuariamente, inserisce i nomi e le immagini delle canzoni precedenti a quella in esecuzione... Situazione ancora grottesca invece per RTL ViaRadio che da ormai 5 giorni, ritrasmette un'altra radio...! I casi sono 2.. o la vogliono chiudere o non se ne sono ancora accorti!!!!! :5eek:
 
Io ad essere sincero RTL ViaRadio mi sembra una banda sprecata in quel Mux

Secondo me RTL ViaRadio edito in collaborazione con Autostrade per l'Italia, ha la sua utilità in quanto sul text indica continuamente il traffico e le situazioni di difficoltà in tutte le principali strade italiane... Se gli italiani ascoltano maggiormente la radio in macchina, questo canale risulta molto importante (una specie di Isoradio privata...)... Vedo magari più inutile RTL Guardia Costiera... Questa secondo me, per il DAB+, è banda sprecata... potrebbero inserire il povero palinsesto informativo di RTL GC su RTL ViaRadio facendo un canale di informazione alla mobilità completo e liberare banda... Comunque credo che si parli di niente alla fine... perchè se pensiamo che da 5 giorni hanno una canale (potenzialmente di pubblica utilità) che trasmette della roba che non c'entra niente e ancora non hanno ricollegato il corretto programma, può essere considerato l'ennesimo segnale che, attualmente, a RTL del DAB+ importa poco e nulla..............
 
I casi sono 2.. o la vogliono chiudere o non se ne sono ancora accorti!!!!! :5eek:

Tornando all'interesse di RTL per questo canale di fatto off da 5 giorni, ho notato qualche giorno fa, nella pubblicità della nuova Panda (cross o 4x4 non ricordo), quando fanno l'inquadratura agli interni, sull'autoradio si legge chiaramente proprio l'ID "ViaRadio" a sottolineare che è disponibile anche il sintonizzatore DAB+! Probabilmente chi guidava, aveva messo in muto!! :lol: :lol: :laughing7: :laughing7:
 
Secondo me RTL ViaRadio edito in collaborazione con Autostrade per l'Italia, ha la sua utilità in quanto sul text indica continuamente il traffico e le situazioni di difficoltà in tutte le principali strade italiane... Se gli italiani ascoltano maggiormente la radio in macchina, questo canale risulta molto importante (una specie di Isoradio privata...)... Vedo magari più inutile RTL Guardia Costiera... Questa secondo me, per il DAB+, è banda sprecata... potrebbero inserire il povero palinsesto informativo di RTL GC su RTL ViaRadio facendo un canale di informazione alla mobilità completo e liberare banda... Comunque credo che si parli di niente alla fine... perchè se pensiamo che da 5 giorni hanno una canale (potenzialmente di pubblica utilità) che trasmette della roba che non c'entra niente e ancora non hanno ricollegato il corretto programma, può essere considerato l'ennesimo segnale che, attualmente, a RTL del DAB+ importa poco e nulla..............

Dallo stesso tempo non funziona il loro 12A a Bari (oppure va a potenza molto ridotta rispetto al solito) e il massimo che sanno rispondere quelli di EuroDAB è "grazie per la segnalazione"...se gli importasse risolverebbero tempestivamente o quantomeno informerebbero i "radiospettatori" come quelli di DAB Italia :evil5:
 
Avviso pubblico del mise per l'assegnazione di frequenze per il dab+ nelle provincie di Napoli, Caserta, Matera e Potenza da newsline, articolo a pagamento.
 
Mi sembra di ricordare di aver sintonizzato Sardegna DAB1 intorno alle 19.30 tra Brescia e Manerbio su A21... per quanto riguarda Eurodab invece parlando di A21 (non del raccordo), la ricezione è altamente instabile e piena di buchi (purtroppo ho un ottimo ricevitore DAB in macchina ma non mi fa vedere le frequenze che sintonizza ma solo il nome del mux :doubt: ) ... secondo me per tamponare temporaneamente la terribile situazione di convivenza tra i due mux in pianura padana, Eurodab potrebbe chiedere di attivare un blocco sul 10 o sull'11.... finché la difesa non sblocca il 13 per l'uso DAB....
Grazie, tra Brescia Centro e Brescia Sud c'è una strada che corre parallela, proverò con quella (anche se non penso di avere la stessa fortuna).
Sul 10 secondo me potrebbe andare bene solo il blocco C (in Trentino non sarebbe attivo da Paganella ma dal Penegal, non dovrebbe arrivare fuori Regione), l'11 proprio no, c'è il secondo mux di Telelombardia che non ho ancora avuto modo di vedere i suoi contenuti.
Alcuni problemi alle info su RDS Relax che, saltuariamente, inserisce i nomi e le immagini delle canzoni precedenti a quella in esecuzione... Situazione ancora grottesca invece per RTL ViaRadio che da ormai 5 giorni, ritrasmette un'altra radio...! I casi sono 2.. o la vogliono chiudere o non se ne sono ancora accorti!!!!! :5eek:
RDS Relax dovrebbe essersi assestata, al massimo ci sono i dati che arrivano dopo l'audio con un ritardo più alto del solito, ma penso che sia un problema in fase di risoluzione.
Secondo me RTL ViaRadio edito in collaborazione con Autostrade per l'Italia, ha la sua utilità in quanto sul text indica continuamente il traffico e le situazioni di difficoltà in tutte le principali strade italiane... Se gli italiani ascoltano maggiormente la radio in macchina, questo canale risulta molto importante (una specie di Isoradio privata...)... Vedo magari più inutile RTL Guardia Costiera... Questa secondo me, per il DAB+, è banda sprecata... potrebbero inserire il povero palinsesto informativo di RTL GC su RTL ViaRadio facendo un canale di informazione alla mobilità completo e liberare banda... Comunque credo che si parli di niente alla fine... perchè se pensiamo che da 5 giorni hanno una canale (potenzialmente di pubblica utilità) che trasmette della roba che non c'entra niente e ancora non hanno ricollegato il corretto programma, può essere considerato l'ennesimo segnale che, attualmente, a RTL del DAB+ importa poco e nulla..............
Carina l'idea di un canale intermodale ;) , gli slide non sono male, però mi sembra che non informi sulle strade (ad eccezione della SGC FI-PI-LI), isoradio invece sì, peccato poi che io riesca a prendere al pelo solo isoradio grazie al notevole segnale del Venda. A una settimana dal riordino delle Radio Rai, gli slide sembrano ancora gli stessi (verificato su Radio 2 e 3, con le tematiche è più difficile, sembra che le immagini vengano inviate in modo diverso, prima o poi dovrò prendere una chiavetta DVB-T2 e DAB+, per caso qualcuno ce l'ha?), speravo poi nell'EPG dei canali tematici (escluso il parlamentare e isoradio) su DTT e SAT (le prime tre hanno le informazioni), l'importante è averle quantomeno in DAB.
 
Segnalo intanto il ritorno di RTL ViaRadio con corretta programmazione ma l'audio è pessimo... trasmette a 72 Kbps ma con un volume bassissimo rispetto agli altri... anche mettendo a 1000 il volume la qualità audio non migliora...
 
Indietro
Alto Basso