Qual è questo limite di caratteri?... considerando che c'è un limite di caratteri![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qual è questo limite di caratteri?... considerando che c'è un limite di caratteri![]()
Non credo, farebbe più danni della grandine.
E poi è uno di quegli impianti in cui non è già "pronto all'uso" un sistema d'antenne di terza banda..
Poi voglio vederti a mettere in SFN Eremo, Penice, Venda..
Non si può ragionare in maniera analogica in ambiente digitale, questo credevo fosse chiaro dopo l'esperienza del DTT..
C'è già un consorzio nazionale attivo con una rete efficiente, efficace ed in continuo miglioramento: basterebbe prendere spunto da quella.
Bhè, bhè, bhè...così dai ragione ad ALE, peròC'è già un consorzio nazionale attivo con una rete efficiente, efficace ed in continuo miglioramento: basterebbe prendere spunto da quella.
Concordo in totoIo ovviamente il nome Penice l'ho sparato così tanto per, visto che parlavi di pianura padana...Potrebbe essere Valcava, però poi il problema viene dopo. DABItalia ed EuroDAB non hanno problemi ad attivare su varie postazioni (perchè di fatto per loro è tutto nuovo) e quindi scelgono le postazioni in base a una logica e progetto. Ma la Rai? Tu ce la vedi ad attivare qualcosa nell'alessandrino tipo Ronzone dove non ha nessun mux sul DTT? O Bric.Montalbano come ha fatto DABItalia? La Rai non ha neanche attivato il Mux 4 perchè secondo loro basta Torino Eremo e Valcava... E infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti... Figurati con il DAB...
Quindi ho sparato Penice, ma alla fine sotto sotto non è neanche poi troppo fantasioso conoscendo la Rai...
C'è già chi lo fa....Poi voglio vederti a mettere in SFN Eremo, Penice, Venda..
Non si può ragionare in maniera analogica in ambiente digitale, questo credevo fosse chiaro dopo l'esperienza del DTT..
C'è già un consorzio nazionale attivo con una rete efficiente, efficace ed in continuo miglioramento: basterebbe prendere spunto da quella.
Bhè, bhè, bhè...così dai ragione ad ALE, però
Cosa hanno fatto loro: Velo (che in questa fase condivido, eh, non mi contraddico, io stesso se ti ricordi ho supplicato che anche chi era al Cimone andasse lì).
Però (come ben sanno i bolognesi, i ferraresi e i romagnoli) Velo è l'equivalente Elettronica Industriale del Penice RAI..
Tornando al discorso Penice, dimenticate che c'è almeno un'altra storica postazione (usata già in passato per il DAB dalla RAI) in grado di dare continuità di servizio nelle zone comprese tra Torino e Milano.. magari sarà proprio quella la prescelta..
Campo dei Fiori? La Morra? Se ce lo dici facciamo prima? E comunque dubito che queste postazioni possano avere una copertura estremamente performante sulla zona! In ogni caso la provincia di AL non la coprono se non in piccola parte!Cerca meglio..![]()
16 caratteri![]()
Grazie16 caratteri per l'ID e 8 caratteri per lo short label
Temo che il televideo venga un po' trascurato, peccato che anche in rete non si trovino tantissime informazioni in più.Si ho visto. Ma quello è sempre stato abbastanza aggiornato. Sempre sulla stessa pagina mancano frequenze attivate nel 2015 o nel 2014! Comunque regione o no è sempre roba della RAI! Per non parlare della mancanza che indichi le frequenze FM e TV a parte il DAB!
Molto bene, ci confrontiamo un po'Ieri mi è capitato di viaggiare da Parma in direzione laghi (provincia di Mantova, Brescia e Cremona).
Confermerei la stessa stabilità dal lago a MilanoScandagliando un po' con autoradio DAB (autoradio integrata DAB BMW), ho notato una stabilità incredibile di DabItalia in tutta la pianura fino al lago di Garda senza mai staccarsi!
Anche qui confermo la buona salute del blocco in questione, tra Desenzano e Sirmione si sentiva senza grossi problemi, fino a quando non arrivano ostacoliin spazi aperti si sintonizzano senza problemi soprattutto il locale Trentino DAB1
Wow, ricordi se ti trovavi a nord o a sud del casello? A settentrione ogni tanto passo, eventualmente vado a Capriano del Colle e, come dice il nome, sul rilievo provo a vedere se ho fortuna anche io (sarà dura...)Addirittura tornando indietro via autostrada A21 circa all'altezza di Manerbio, per pochi km, mi ha sintonizzato un mux Sardegna DAB1 (se non lo avessi visto e ascoltato non ci avrei creduto)!!
Se hai fatto l'A21 racc, o comunque eri in zona Brescia, Eurodab non dovrebbe andare così male, sarebbe ancora sul 12A, certamente ha una portata cittadina o poco più, quindi nel giro di qualche km la situazione potrebbe cambiare drasticamenteDelusione totale anche per quanto riguarda EuroDAB che si sintonizza molto a fatica e dove presente in queste zone sia di abitato che di autostrada, ha una ricezione molto instabile e totalmente inascoltabile... Come se non ci fosse....
Secondo me eurodab si è trovata obbligata a spegnere il 13 e, per evitare interferenze con la Svizzera, si è dovuta mettere sul 12 (temo non siano al momento disponibili altre frequenze), con un 12A da spostare, un 12B con la Rai, un 12C con DAB Italia, sarebbe rimasto il 12D ma chi troviamo? Ancora la Rai, per me dovrebbe utilizzare solo il 12B, non saprei se un'unica frequenza viene considerata non percorribile per il fatto che ci potrebbero essere zone dove arriva sia il blocco nazionale che quello trentino (stessa frequenza ma contenuti diversi).e se trovasse un accordo con la RAI per sistemare la frequenza condivisa per la pianura padano-veneta, potrebbe essere un rilancio per entrambi......
Per vedere il bicchiere mezzo pieno nella difficile convivenza, che giustamente lamentavi, col mux elvetico, se hai voglia di dilettarti col DX (ricezione da lontano) e in questo caso stabile, dovuta all'orografia, replicabile sempre, non come quella dalla Sardegna, puoi provare in alcune zone dell'Appennino Parmense e Piacentino: si dovrebbe ricevere il mux DAB svizzeroMi sembra di ricordare di aver sintonizzato Sardegna DAB1 intorno alle 19.30 tra Brescia e Manerbio su A21... per quanto riguarda Eurodab invece parlando di A21 (non del raccordo), la ricezione è altamente instabile e piena di buchi (purtroppo ho un ottimo ricevitore DAB in macchina ma non mi fa vedere le frequenze che sintonizza ma solo il nome del mux) ... secondo me per tamponare temporaneamente la terribile situazione di convivenza tra i due mux in pianura padana, Eurodab potrebbe chiedere di attivare un blocco sul 10 o sull'11.... finché la difesa non sblocca il 13 per l'uso DAB....
Campo dei Fiori? La Morra? Se ce lo dici facciamo prima? E comunque dubito che queste postazioni possano avere una copertura estremamente performante sulla zona! In ogni caso la provincia di AL non la coprono se non in piccola parte!