Poynting76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Marzo 2009
- Messaggi
- 4.757
Dici la torre AM?Ot anche voi non ricevete più Siziano? Da qualche minuto è sparito /Ot
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dici la torre AM?Ot anche voi non ricevete più Siziano? Da qualche minuto è sparito /Ot
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Confermo, vedo che non è nemmeno a muto, ma che manca proprio la portante...Dici la torre AM?
Infatti, hai visto che l'ho riportato là, non potendolo spostare...Cerchiamo di rimanere in tema. Qui si parla di DAB, non di AM...
Confermo...mi è andata male per il giro col cane...Sembra riattivato il 12A di Eurodab... segnale discreto in provincia di Parma ma praticamente zero in città come prima... confermate?
Confermo...mi è andata male per il giro col cane...![]()
Io, almeno a casa, non ho problemi, tutti gli "abitanti" di Velo sono sempre perfettiStanno utilizzando un "muletto", causa guasto.
Il segnale che ricevete pertanto è sicuramente diverso da quello ricevuto in precedenza..
Fonte: ben informata.![]()
Qui i 100.3 sarebbero regolari. Non sono molte le postazioni attive, se poi non vengono tenute regolari andiamo malePensate che dalle mie parti è da un sacco di tempo che hanno Rai GR Parlamento in FM che trasmette solo rumore.
Avrò inviato 5-6 mail per segnalarlo, ma niente...
Cioè, praticamente consumano corrente così, per sport
Nel finesettimana è utile, una fonte di musica forse non al top come qualità sonora, ma senza pubblicità. Adesso puntano sulle radio tematiche, almeno un paio di nuove postazioni per il DAB potrebbero accenderle, giusto per far vedere che qualcosa si muove.In cosa si discosta il rumore bianco dal blaterio dei parlamentari?
A proposito di rai: pochi anni fa sul Radio1, se non ricordo male, di Siziano si sentiva radio 24. Ed è durato vari giorni. Poi anche l'fm rai non è che sia gran ché.
OT: Qualsiasi radio locale è comunque più pulita che non rai. Rai per cui ho trovato interferenza (un'altra radio che copriva) sul 89.0 di R2; non capisco perché neanche le frequenze di siti importanti come il Venda siano tenute 'pulite' sul loro bacino. Già hanno tolto l'OM che prendeva benino ovunque, con l'fm è anche peggio non vogliono proprio avere share a Viale Mazzini /OT
Cambiando fronte, da qualche giorno un'emittente ha lasciato l'FM e prosegue invece in DAB.
Per essere un emittente costantemente con bilanci da bancarotta è piuttosto omnipresenteSi riferirà a Radio Padania. Insieme al DAB è anche sul DTT, SAT e streaming![]()
Si riferirà a Radio Padania. Insieme al DAB è anche sul DTT, SAT e streaming![]()
Sì, da poco si è concluso il passaggio delle sue frequenze al gruppo di RTL. Adesso che non avrebbe più gli oneri di gestione degli impianti FM e si trova ospitata su Eurodab, potrebbe richiedere una copertura più capillare, quantomeno troveremmo qualche nuova attivazione di Eurodab.
Confermando un po' la sensazione di altri utenti negli ultimi post, faccio una segnalazione. Attivato sull'Amiata in Fm il canale RadioFreccia. In dab, il segnale risulta ancora più difficile di prima riceverlo in quella zona. Però lo switch da dab a fm avviene mantenendo un'ottima sincronia, hanno fatto un buon lavoro sul ritardo in trasmissione che avrà l'fm rispetto all'altro che deve essere codificato e decodificato.. La copertura in fm per altro è abbastanza buona. Potrebbe essere di buon auspicio per una prossima attivazione magari nel breve, anche perchè in fm dall'Amiata si arriva abbastanza lontano. Hanno scelto l'ottima 93.20 mhz, frequenza che veniva sfruttata da Antenna Radio Esse (emittente senese) che arrivava ovunque. Non me ne ero nemmeno accorto della sua sparizione..