In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ieri ho avuto modo di ascoltare RTL 102.5 sul DAB, ma le orecchie a poco sanguinavano. Qualità pessima
 
RTL Lounge e Radio Romeo & Juliet: nuove sinergie?
https://www.fm-world.it/news/rtl-lounge-radio-romeo-juliet-nuove-sinergie/

Da alcuni giorni infatti, RTL Lounge trasmette senza jingle di rete. Solo durante la pubblicità, è presente il tipico jingle di RTL 102.5. Da alcuni giorni, l'emittente radiofonica sta trasmettendo la stessa programmazione di "Radio Romeo & Juliet" edita da Radio Adige. Novità in arrivo?

26991775_923172141211653_8293443549625527580_n.jpg
 
Si, ma ha continuato (e continua) in streaming.
Come K-Rock, del resto, emittente della provincia di Reggio che era molto seguita in buona parte dell'Emilia.
O, compaesana di questa (sempre di Scandiano) ma tutto all'opposto, orientata sulla musica più melodica e tradizionale, Radio Musichiere, che invece ha ceduto le frequenze a copertura interprovinciale ed è ridotta a un segnalino da paese...
Sarebbe buona cosa che queste emittenti trovassero un proprio spazio nel DAB.
 
RTL Lounge e Radio Romeo & Juliet: nuove sinergie?
https://www.fm-world.it/news/rtl-lounge-radio-romeo-juliet-nuove-sinergie/

Da alcuni giorni infatti, RTL Lounge trasmette senza jingle di rete. Solo durante la pubblicità, è presente il tipico jingle di RTL 102.5. Da alcuni giorni, l'emittente radiofonica sta trasmettendo la stessa programmazione di "Radio Romeo & Juliet" edita da Radio Adige. Novità in arrivo?

26991775_923172141211653_8293443549625527580_n.jpg

In più sul sito se vedi la sorgente della pagina, é presente un player riconducibile a RTL
 
In effetti un'emittente similare a Radio Musichiere, ma ancora più pop emiliana (con anche liscio), Radio 106, che anche come target può andare bene in AM, già da anni ha affiancato la frequenza localissima 105.950 con una frequenza a onde medie, che si riceve anche in auto in autostrada fin quasi a Bologna...
 
In effetti un'emittente similare a Radio Musichiere, ma ancora più pop emiliana (con anche liscio), Radio 106, che anche come target può andare bene in AM, già da anni ha affiancato la frequenza localissima 105.950 con una frequenza a onde medie, che si riceve anche in auto in autostrada fin quasi a Bologna...
Non ho trovato in commercio un ricevitore che copra contemporaneamente l'AM l'FM ed il DAB . Cambierà qualcosa quando le stazioni in AM saranno autorizzate ?
 
Molto peggiorato purtroppo nelle ultime settimane il mux RAI da Barbiano...
A Reggio ci troviamo doppia copertura (da Barbiano e dal Venda) e nessuna delle due è più buona...
Aspettiamo fiduciosi il ripetitore di casa, Cà del Vento...da lì, a 523 metri s.l.m. + traliccio RAI di quelli medio grossi, trasmetti su Reggio ( a poco più di 10 km.) anche urlando a voce... :lol:
 
Se va bene, credo che vedremo le prime accensioni del nuovo bando RAI non prima del prossimo autunno..

...penso invece che sul tratto A1 tra Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Area Appenninica Toscoemiliana, Alto Mugello, Barberino Mugello, Firenze nord fino ad Arezzo la RAI in tecnologia DAB+ sia attivata molto prima che dell'Autunno 2018, la RAI privilegerà la cosidetta copertura T, cioè un servizio improntato a servire la direttrice Autostradale del sole...quindi, diciamo invece che RAI DAB+ sarà fruibile tarda Primavera/inizio Estate 2018.....secondo fonti abbastanza affidabili.
 
...penso invece che sul tratto A1 tra Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Area Appenninica Toscoemiliana, Alto Mugello, Barberino Mugello, Firenze nord fino ad Arezzo la RAI in tecnologia DAB+ sia attivata molto prima che dell'Autunno 2018, la RAI privilegerà la cosidetta copertura T, cioè un servizio improntato a servire la direttrice Autostradale del sole...quindi, diciamo invece che RAI DAB+ sarà fruibile tarda Primavera/inizio Estate 2018.....secondo fonti abbastanza affidabili.
Secondo questa logica devono accendere anche gli impianti che dice ivangas, perchè sull'autostrada da Piacenza a Reggio il segnale o non c'è o è sicuramente sotto i livelli consigliati da norme.
Quella delle norme la sparo lì perchè ci saranno di sicuro delle norme di campo minimo anche per il DAB: per le onde medie e l'FM c'erano, differenziate fra copertura urbana e rurale...
Comunque quello che Alessandro dice forse spiega perchè gli impianti previsti, capillari in Emilia, non proseguono in Romagna...
 
Ma quello è scontato.

Con questo bando puntano a coprire tutta la A-1 e tutta la A-4.

Stop.

Sulle tempistiche: felice di essere smentito..
 
...penso invece che sul tratto A1 tra Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Area Appenninica Toscoemiliana, Alto Mugello, Barberino Mugello, Firenze nord fino ad Arezzo la RAI in tecnologia DAB+ sia attivata molto prima che dell'Autunno 2018, la RAI privilegerà la cosidetta copertura T, cioè un servizio improntato a servire la direttrice Autostradale del sole...quindi, diciamo invece che RAI DAB+ sarà fruibile tarda Primavera/inizio Estate 2018.....secondo fonti abbastanza affidabili.

Ma state parlando del bando del 14 dicembre? Se si non ci sono mica solo a1 e a4! E comunque si sperà che già a primavera qualcosa sia pronto!
 
Certo, parliamo del Bando del 14 Dicembre 2017, sicuramente entro la tarda Primavera un qualcosa ci sarà certamente..
 
Indietro
Alto Basso