dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
Germania, austria, slovenia, belgio, lussemburgo, olanda, inghilterra, svezia, norvegia, ed altre non hanno dormito, e hanno una buona rete dab che sfruttano con successo da molti anni. Poi come in tutti i forum, mi sembra che quando si tratta un argomento, sia giusto esprimere sia i pareri favorevoli che quelli sfavorevoli, se sbaglio mi scuso.
L'Austria ha dato concessioni per attivare solo negli ultimi 2 anni, l'Inghilterra e Norvegia non sono in UE e comunque sono stati che hanno un territorio molto più contenuto (parlo di Austria, Slovenia, Belgio, Lussemburgo e Olanda) dove con 1/10 dei ripetitori necessari all'Italia copri tutto il territorio. Quindi che siano partiti prima sono solo Germania, Svezia e Norvegia in Europa
Tu sei libero di parlare di tutto... Ma penso che una volta espresso 3000 volte lo stesso concetto negativo (ma non poco, di fatto con la tua idea, ci stai dicendo che stiamo tutti perdendo tempo) e ribadito tutte le volte che qualcuno scrive qualcosa, diventa stucchevole... quin non si parla di non avere la possibilità di esprimere un aspetto negativo, qui le tue sono provocazioni continue ormai... Fai l'esempio delle auto diesel a paragone col DAB+ come se oggi nessuno le comprasse più.. perchè nel 2050 non le venderanno più.. infatti oggi il mercato dell'auto diesel è in crisi... MAH! Così come gli ascoltatori della radio DAB+ sono in diminuzione... MAH! I dati dicono l'esatto contrario.
Poi fare anche scelte di acquisto pensando che fra 10 o 20 anni non saranno più corrette, ma sai quante volte in 10 anni le cose cambiano? Sai quante volte il tuo amato itu può cambiare idea? Sai quante tecnologie passeranno tra le nostre mani in 10 anni? Il mondo è cambiato rispetto a 5 anni fa.. è tutto molto più veloce e fare discorsi del tipo "non comprare oggi un auto diesel perchè fra 20 anni non potrai più entrare in città" o "non comprare una radio DAB perchè fra 10 anni sarà tutto streaming", a mio parere è risibile e irrealistico...