In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ah ok.
Ho notato che alcune emittenti, pur comparendo nell'elenco, non vengono riprodotte (six FM, studio 90) mentre altre sì (antenna uno).

Quanto durerà la fase di test?

Ancora c’è qualcosa da sistemare e va a regime, questo è il secondo mux locale che copre il bacino di utenza 35 che copre Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catania, Messina e Siracusa. Al momento invece la situazione rimane invariata per il bacino di utenza 37 che copre Palermo e Trapani
 
Non penso attualmente... Subasio è una realtà a livello regionale con rari "sforamenti" territoriali... Non penso approderà mai su di un Mux nazionale. Sicuramente entrerà nei locali di interesse...
Però nulla è impossibile...
OT: ho perso un po' il giro di questa radio che un tempo ammiravo molto (basta dire che già negli anni 70 aveva messo su degli studi da favola...)
Però mi ricordo che in FM aveva raggiunto una notevole copertura (anche in Romagna, per esempio), adesso so che ha perso l'indipendenza, ma ce ne è anche una versione locale?
(con quale diffusione?)
 
Se Subasio non è entrata, neanche nel mux locale umbro, la vedo dura, ma può darsi che più in là, si faccia viva.
 
Se Subasio non è entrata, neanche nel mux locale umbro, la vedo dura, ma può darsi che più in là, si faccia viva.

Radio Subasio era all'interno di un mux locale Umbro anni fa insieme ad altre sue reti secondarie... Quando è stata acquisita da Mediaset, è uscita da tutti i mux locali DAB rimanendo solo in FM ma con la versione Subasio+ a livello nazionale su EuroDab.
Nell'ultimo mese, la situazione DAB in Italia si sta muovendo molto con la nascita di consorzi locali e spostamenti illustri tra i vari mux nazionali.
E' un buon segno che evidenzia la vitalità della tecnologia in Italia. Probabilmente è solo questione di tempo per capire come Mediaset si muoverà con l'unica rete regionale di proprietà ma, visto che tutte le sue nazionali sono presenti in DAB, sicuramente non tarderà neanche con questa...
 
Radio Subasio era all'interno di un mux locale Umbro anni fa insieme ad altre sue reti secondarie... Quando è stata acquisita da Mediaset, è uscita da tutti i mux locali DAB rimanendo solo in FM ma con la versione Subasio+ a livello nazionale su EuroDab.
Nell'ultimo mese, la situazione DAB in Italia si sta muovendo molto con la nascita di consorzi locali e spostamenti illustri tra i vari mux nazionali.
E' un buon segno che evidenzia la vitalità della tecnologia in Italia. Probabilmente è solo questione di tempo per capire come Mediaset si muoverà con l'unica rete regionale di proprietà ma, visto che tutte le sue nazionali sono presenti in DAB, sicuramente non tarderà neanche con questa...
Bhè, fra l'altro, se non ha ceduto frequenze, la copertura FM di questa radio era tutt'altro che da buttar via (tutto il centro Italia fino alle porte di Bologna)...
 
Inserito finalmente in catasto l'impianto eurodab di Alessandria. Faccio notare che eurodab è il peggiore dei 3 (e infatti è quello con potenza minore 25 dbw). Per fare un confronto con RAI che è ugualmente a Bricco dell'Olio, il segnale del mux RAI è più forte e stabile (evidentemente i 3 dbw in più servono). Comunque il migliore è dab Italia (non a caso a 32 dbw)!
 
Inserito finalmente in catasto l'impianto eurodab di Alessandria. Faccio notare che eurodab è il peggiore dei 3 (e infatti è quello con potenza minore 25 dbw). Per fare un confronto con RAI che è ugualmente a Bricco dell'Olio, il segnale del mux RAI è più forte e stabile (evidentemente i 3 dbw in più servono). Comunque il migliore è dab Italia (non a caso a 32 dbw)!

Peccato che l'impianto RAI su Alessandria viene segnalato spesso come spento o problematico... C'è stato un periodo che leggendo qua sul forum, sembrava una barzelletta! :laughing7:
 
Peccato che l'impianto RAI su Alessandria viene segnalato spesso come spento o problematico... C'è stato un periodo che leggendo qua sul forum, sembrava una barzelletta! :laughing7:

Ho ben presente. Ne ho segnalati anch'io. Cmq da un po' pare che sia molto più decente in termini di continuità di servizio
 
Dalla pagina Facebook di DABItalia, viene segnalata l'attivazione di due nuovi impianti per la provincia di Teramo che vanno a coprire la provincia da Giulianova al Gran Sasso (lato teramano) sul percorso dell'A24.
 
Con il nuovo anno, e quindi dalla giornata di ieri, è uscita di scena dal DAB nazionale l'emittente Radio Sportiva, infatti essa è stata eliminata dal mux EuroDAB Italia. Tuttavia l'emittente dedicata allo sport continua la sua diffusione in DAB+ su mux regionali sparsi per l'Italia dove essa è già presente.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Con il nuovo anno, e quindi dalla giornata di ieri, è uscita di scena dal DAB nazionale l'emittente Radio Sportiva, infatti essa è stata eliminata dal mux EuroDAB Italia. Tuttavia l'emittente dedicata allo sport continua la sua diffusione in DAB+ su mux regionali sparsi per l'Italia dove essa è già presente.

Inserita infatti nel mux MEDIADAB in Lombardia (Milano città e dintorni)
 
Spento il mux DAB rai ad Alessandria. Ormai erano parecchi mesi. Solo che essendo 2022 non fa neanche più media sul 2021!
 
Il mux Rai di Alessandria è spento da Martedì scorso, non ho scritto nulla perché oramai non fa più notizia.
Non capisco come mai non si riesca a risolvere il problema, Eurodab trasmette dal medesimo impianto ma regge.
 
Ultima modifica:
Da informazioni avute da DabItalia l impianto di MS.Michele risulta installato ma al momento ufficialmente non acceso , non sono stati comunque molto chiari ... probabilmente sono in attesa di ... effettivamente loro appena accendono un nuovo impianto lo pubblicizzano subito sul loro sito FB , e stavolta tutto tace , per cui ..

A quasi 3 mesi, ancora niente attivazione... la Slovenia non molla ancora quel 12C, magari stanno ancora aspettando una frequenza alternativa e definitiva? manco esistesse solo il blocco 12, mah!
 
Indietro
Alto Basso