In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Continuano le nuove attivazioni di DAB Italia in conformità al nuovo PNAF.
In pratica però quello che per il momento sta accadendo è accensione di nuovi mux DAB+ nelle postazioni di rilievo, immagino perché al momento è ancora tutto sperimentale, quando ci sarà invece uno Switch-Off nazionale?
 
Intendo spegnimento del segnale radiofonico FM e passaggio in tutta Italia al DAB+, è previsto, ci sarà mai quest'operazione?
 
Non è previsto nulla al momento.
Io ho sempre detto giustamente... ;)
Vero che darebbe impulso al DAB.
Vero che sarebbe risparmio di risorse economiche.
Però, non essendo come la TV digitale che è andata ad usare le frequenze in precedenza usate dalla TV analogica, non c'è la indispensabilità tecnica e, diciamolo, è così un peccato...
Io, se anche scopro qualcosa che mi piace moltissimo, non smetto per questo di mangiare le cose che mangiavo prima, perchè privarsi di possibilità alternative? ;)
Saranno discorsi da vecchio, ma io, anche se compro uno smartphone nuovo, non butto il vecchio...
 
In pratica però quello che per il momento sta accadendo è accensione di nuovi mux DAB+ nelle postazioni di rilievo, immagino perché al momento è ancora tutto sperimentale, quando ci sarà invece uno Switch-Off nazionale?

La tecnologia DAB+ in Italia non è più sperimentale da anni... Semplicemente negli ultimi mesi è stato elaborato e adottato un piano per l'attivazione nazionale di frequenze (il PNAF) che consente di utilizzare al meglio lo spettro disponibile senza interferirsi al livello nazionale e internazionale.
Lo switch-off non è necessario perchè FM e DAB+ utilizzano frequenze diverse e quindi possono convivere al contrario di quello che è stato per TV analogica e DTT che invece utilizzavano le stesse frequenze e lo switch-off era necessario.
Un eventuale spegnimento dell'FM potrebbe avvenire in maniera "naturale" quando la radio digitale (DAB+ o streaming che sia), sarà così diffusa che l'FM perderà appetibilità per gli editori. In più la tecnologia digitale permette di ridurre DRASTICAMENTE le spese di trasmissione e lo spreco energetico. Diciamo che uno switch-off dell'FM potrebbe avvenire a seguito di riduzione spese per gli editori, politiche green o perdita di utilizzo da parte della maggior parte dell'utenza (un po' come avvenuto con le onde medie RAI).
 
Passati da 12C al 7D. Probabilmente devi fare una risintonizzazione della radio.
 
Un eventuale spegnimento dell'FM potrebbe avvenire in maniera "naturale" quando la radio digitale (DAB+ o streaming che sia), sarà così diffusa che l'FM perderà appetibilità per gli editori.
Bravo, hai detto ciò che io pensavo in modo implicito, in quanto sono sempre stato contrario alle imposizioni, alla fine ciò che è più efficiente vince (quasi) sempre.
Ho messo il quasi perchè la storia è piena purtroppo anche di tecnologie che sarebbero state migliori non perseguite per motivi non solo di interessi economici (il che ha comunque una sua razionalità), ma anche banali o casuali...
 
Bravo, hai detto ciò che io pensavo in modo implicito, in quanto sono sempre stato contrario alle imposizioni, alla fine ciò che è più efficiente vince (quasi) sempre.
Ho messo il quasi perchè la storia è piena purtroppo anche di tecnologie che sarebbero state migliori non perseguite per motivi non solo di interessi economici (il che ha comunque una sua razionalità), ma anche banali o casuali...

Mi fai venire in mente la storia di VHS e super8......
 
per trovare un autoradio seria ho dovuto aspettare 2 anni prima che le rimettessero in commercio in alcune zone lungo l'a1 prende più il dab che l'fm... ed è solo sperimentale...



 
Indietro
Alto Basso