In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Se la radio scompare dalle automobili tanto vale agli editori non spendere più soldi per l’etere… tutte queste piattaforme di musica liquida ha dato un brutto colpo all’emittenza radiofonica. Io ricordo che fino a 15/20 anni fa quando sentivi un brano in radio cercavi il CD per acquistarlo!
Esatto, non so se potete capirmi o se addirittura passo un po' da presuntuoso, ma di fronte a certe notizie mi viene veramente tristezza, da ex radiofonico, perché viene messa in dubbio tutta la propria professionalità e storia. :cry:
Probabilmente è un po' come si sentono i giornalisti rispetto ai social dove ognuno può dire la propria...
Magari sarà anche democrazia, però c'era chi lo faceva seriamente e ne facevo una ragione di vita, la deprofessionalizzazione delle cose non so alla lunga se sia positiva o no... :unsure:

N.B. Guarda, mi è sfuggito un lapsus freudiano che non voglio correggere, ho scritto ne facevO una ragione di vita, anziché come sarebbe stato giusto grammaticalmente ne facevA una ragione di vita :D
 
Ultima modifica:
Esatto, non so se potete capirmi o se addirittura passo un po' da presuntuoso, ma di fronte a certe notizie mi viene veramente tristezza, da ex radiofonico, perché viene messa in dubbio tutta la propria professionalità e storia. :cry:
Probabilmente è un po come si sentono i giornalisti rispetto ai social dove ognuno può dire la propria...
Magari sarà anche democrazia, però c'era chi lo faceva seriamente e ne facevo una ragione di vita, la deprofessionalizzazione delle cose non so alla lunga se sia positiva o no... :unsure:

N.B. Guarda, mi è sfuggito un lapsus freudiano che non voglio correggere, ho scritto ne facevO una ragione di vita, anziché come sarebbe stato giusto grammaticalmente ne facevA una ragione di vita :D

Guarda non sei l’unico a cui è venuta tantissima tristezza a leggere quell’articolo e pensa che io sono “giovane” e ho i miei 32 anni e ad oggi ti dirò che il fascino delle onde mi ha sempre stupito e far finire tutto ciò per colpa di questa evoluzione tecnologica mi mette tanta tristezza… ormai pian piano stanno diminuendo anche il parco autoradio, prima c’era molta più dinamicità e compravi quello che ti piaceva, adesso solo tanta e troppa tecnologia che all’emittenza locale fa solo un forte danno. Emittenti che hanno fatto la storia adesso si trovano con le spalle al muro, arriva un altra botta del genere e finisce di finire nel dimenticatoio.
 
Ricordo di aver letto articoli simili ma riferiti al digitale terrestre TV quando si discuteva del passaggio alla nuova codifica e al DVB-T2.. Tanto clamore e poi tutto si smorzò a favore di felice convivenza tra tecnologie...
Penso che le aziende (in questo caso i produttori di auto), le provino tutte pur di risparmiare loro ma facendoti pagare come se non mancasse nulla... Perchè questo è l'unico motivo visti i dati di ascolto della radio tradizionale che restano sempre abbastanza stabili negli anni. Poi il Governo deve intervenire...
Il precedente della TV insegna... Penso che la radio via etere non scomparirà dalle auto per almeno i prossimi 50 anni. Governo, consumatori ma soprattutto editori interverranno come già sono presenti proposte Agcom e interrogazioni in merito per evitare che i produttori aggirino le normative...
 
Ricordo di aver letto articoli simili ma riferiti al digitale terrestre TV quando si discuteva del passaggio alla nuova codifica e al DVB-T2.. Tanto clamore e poi tutto si smorzò a favore di felice convivenza tra tecnologie...
Penso che le aziende (in questo caso i produttori di auto), le provino tutte pur di risparmiare loro ma facendoti pagare come se non mancasse nulla... Perchè questo è l'unico motivo visti i dati di ascolto della radio tradizionale che restano sempre abbastanza stabili negli anni. Poi il Governo deve intervenire...
Il precedente della TV insegna... Penso che la radio via etere non scomparirà dalle auto per almeno i prossimi 50 anni. Governo, consumatori ma soprattutto editori interverranno come già sono presenti proposte Agcom e interrogazioni in merito per evitare che i produttori aggirino le normative...
Parziale OT. Mi ricorda tanto il caso delle ricariche telefoniche. Gli unici fessi che pagavano il costo delle ricariche in europa (nel mondo?) in aggiunta al credito telefonico eravamo noi. Poi hanno messo una norma ma intanto hanno cercato di aggirare la cosa con trucchetti vari (ricariche special e varie)...
 
Questo è uno dei tanti impianti che verranno attivati da
RAI WAY

Progetto di installazione di un nuovo sistema radiante per l'attività del servizio DAB Rai Way e per il servizio DAB di Media Dab presso la postazione di Golfo di Policastro località Monte Picotta riguardanti il sistema Rai Way DAB DA01 RN1 BLOCCO 10, e il sistema Mediadab MEDIADAB NUOVA BLOCCO 10B

_________

Inoltre in Sicilia in fase di attivazione

Monte Cammarata AG

Rupe Atenea AG
DA01 RN1 cosa vuol dire? @Lanus
 
Penso che le aziende (in questo caso i produttori di auto), le provino tutte pur di risparmiare loro ma facendoti pagare come se non mancasse nulla... Perchè questo è l'unico motivo visti i dati di ascolto della radio tradizionale che restano sempre abbastanza stabili negli anni. Poi il Governo deve intervenire...
Un Produttore a caso: "Oh, No! Il governo Italiano Vuole costringerci a far rimanere sulle auto in vendita il tuner DAB+/FM! E magari anche un antenna! Rischiamo di perdere 2€ per veicolo immatricolato!
Presto! Chiediamo a Confindustria di far approvare un contributo Statale straordinario di 3000€ per ogni automobile, altrimenti lasceremo solo AndroidAuto e CarPlay!"
🤣🤬
 
Leggendo qua e là su alcune pagine Facebook che seguono attivazioni del DAB+ sembra ci sia forte vivacità in Liguria per la RAI...
Sono incredibilmente in attivazione una ventina di impianti in Liguria sul 10C da Imperia a La Spezia entro il prossimo mese...
Qualcuno ha riscontri?
 
Leggendo qua e là su alcune pagine Facebook che seguono attivazioni del DAB+ sembra ci sia forte vivacità in Liguria per la RAI...
Sono incredibilmente in attivazione una ventina di impianti in Liguria sul 10C da Imperia a La Spezia entro il prossimo mese...
Qualcuno ha riscontri?
Non so se c'entra qualcosa, comunque ad oggi le regioni con più richieste ai SUAP da parte di Rai Way sembrano essere Liguria, Campania e Lazio.
 
Un Produttore a caso: "Oh, No! Il governo Italiano Vuole costringerci a far rimanere sulle auto in vendita il tuner DAB+/FM! E magari anche un antenna! Rischiamo di perdere 2€ per veicolo immatricolato!
Presto! Chiediamo a Confindustria di far approvare un contributo Statale straordinario di 3000€ per ogni automobile, altrimenti lasceremo solo AndroidAuto e CarPlay!"

Che brutta fine il mondo dell’auto. In Italia poi..
una volta faceva figura chi aveva un buon impianto audio di serie anche su autovetture modeste. Alcune auto avevano edizioni in collaborazione con alcune emittenti radio (Deejay, 105..) che erano più pacchetti estetici che altro. Ricordo Linus che promuoveva per Citroen la C2 con l’unità Pioneer, (che alla fine era una radio abbastanza normale ma si difendeva). Altri spot mostravano orgogliosamente la dotazione dell’allora Sony X-plode. Vw aveva la Polo versione X, che dopo divennero versioni “Beats” anche su altri mezzi del marchio.

Oggi, non esistendo quasi più vetture compatte come c’erano prima, sulle poche rimaste fanno a gara a chi risparmia di più.

E non bastasse, l’utenza ci mette del suo nel peggiorare quel poco che è rimasto. Ricordo la scena di un installatore autoradio grossetano, ormai coi capelli bianchi.. vedere arrivare un bel Mercedes W176. Il possessore aveva tolto malo modo da solo la sorgente audio e voleva mettere una schifezza di autoradio android (ovviamente solo fm) che non aveva nemmeno le info test rds..
eh ma, il display per YouTube vuoi mettere..
son soddisfazioni
 
Che brutta fine il mondo dell’auto. In Italia poi..
una volta faceva figura chi aveva un buon impianto audio di serie anche su autovetture modeste. Alcune auto avevano edizioni in collaborazione con alcune emittenti radio (Deejay, 105..) che erano più pacchetti estetici che altro. Ricordo Linus che promuoveva per Citroen la C2 con l’unità Pioneer, (che alla fine era una radio abbastanza normale ma si difendeva). Altri spot mostravano orgogliosamente la dotazione dell’allora Sony X-plode. Vw aveva la Polo versione X, che dopo divennero versioni “Beats” anche su altri mezzi del marchio.

Oggi, non esistendo quasi più vetture compatte come c’erano prima, sulle poche rimaste fanno a gara a chi risparmia di più.

E non bastasse, l’utenza ci mette del suo nel peggiorare quel poco che è rimasto. Ricordo la scena di un installatore autoradio grossetano, ormai coi capelli bianchi.. vedere arrivare un bel Mercedes W176. Il possessore aveva tolto malo modo da solo la sorgente audio e voleva mettere una schifezza di autoradio android (ovviamente solo fm) che non aveva nemmeno le info test rds..
eh ma, il display per YouTube vuoi mettere..
son soddisfazioni
Bei tempi quando si invitavano gli amici in casa e si faceva vedere il proprio hi-fi!
 
Non so se c'entra qualcosa, comunque ad oggi le regioni con più richieste ai SUAP da parte di Rai Way sembrano essere Liguria, Campania e Lazio.

Infatti coi dati che ci arrivano oggi, per ora rimane una lunga zona d’ombra tra la Provincia di Livorno, dove terminerà di essere fruibile il segnale Rai.. fino alla Provincia di Roma, lato tirrenico.. per chi si sposta sull’Aurelia. Per motivi diversi ma non troppo, la stessa situazione riguarda anche le locali sulla stessa area.
 
(...)Progetto di installazione di un nuovo sistema radiante per l'attività del servizio DAB Rai Way e per il servizio DAB di Media Dab presso la postazione di Golfo di Policastro località Monte Picotta riguardanti il sistema Rai Way DAB DA01 RN1 BLOCCO 10, e il sistema Mediadab MEDIADAB NUOVA BLOCCO 10B(...)
Finalmente qualcosa si muove per il DAB anche nel Cilento. Confido, in tempi ragionevoli, nell'attivazione di qualche blocco o dal M.Stella o da Capo Palinuro per servire la fascia costiera tra Casal Velino e Centola!
 
Forse la radio se la compriamo noi potremo avere radio migliori rispetto a certe auto di oggi con radio penose una volta si pagava sul bollo una tassa se avevi la radio in auto piccolo ot
 
Indietro
Alto Basso