dtt umbria
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 17 Novembre 2011
- Messaggi
- 282
Con questa maggioranza difficilmente dirai addio alla FM e al passaggio, a breve, al dvbt2... su quante auto andrebbe defenestrata una radio FM per avere la storia del mantenimento dei comandi al volante, del display in alto, di montare un'antenna dab che prenda per davvero, quelli che vogliono fare tutto da soli e non sono capaci, quelli che hanno la macchina storica che non vogliono sbudellare mezza auto.... inoltre con la scansione automatica in alcune regioni, con l'fm, guardacaso le stazioni più potenti sono quelle di rti.... idem col dvb t e t2.... molti non hanno nemmeno risintonizzato il sintonizzatore l'anno scorso e mediaset sta attendendo il dvbi per mandarti la pubblicità profilata come quella web quindi se faranno una nuova tranche di incentivi sarà per questi tv quelli che per adesso produce vestel... quando uscì il primo trading online al mondo, quello della banca 121, i pc erano pentium 133 con 16mb di ram e il s.o. era il buggatissimo win 98, adesso si potrebbe con la tecnologia digitale a basso costo sentire radio 1 da reggio calabria sino in scozia senza alcun disturbo, anche dentro alle gallerie, come auspicava quattroruote negli speciali del 1970. Ma il mondo è cambiato e non sono più queste le priorità... nel 2001 i nostri eroi con fast and furious rubavano videoregistratori dvd, ora nel 2025 bisogna spendere oltre 100 miliardi in più per armi ogni anno, figurati se l'obiettivo del governo sarà quello di farti chiudere l'FM commerciale per farti sbudellare l'automobile e perderci le elezioni su una cavolata del genere....