In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ho appena acquistato una Pure One Elite Series 2..:D
Tra qualche giorno vi farò sapere se il mio è stato un acquisto sensato oppure un "atto di fede" :D , visto che dovrei essere al limite dell'area di copertura del segnale del mux Eurodab trasmesso dal Monte Cònero (AN)..

Male che vada, mi godrò l'FM.. :icon_twisted:
 
La radio è arrivata alla velocità della luce.. :D ecco dunque le prime impressioni, se interessano..

Come temevo il problema principale è dato dal fatto che mi trovo al limite dell'area di copertura garantita dagli impianti del Monte Cònero, da dove è disponibile il solo mux Eurodab..
Mi salva il fatto di trovarmi in campagna ed in collina, quindi senza significativi ostacoli tra me ed il trasmettitore..

La qualità del suono è complessivamente buona: in FM, se si alza il volume al massimo, gli altoparlanti "gracchiano" leggermente.
In DAB invece, audio sempre cristallino..

Ricezione FM performante, si discriminano agevolmente anche segnali spaziati di 100 KHz l'uno dall'altro (e nella "giungla" nostrana sono tutt altro che pochi)..
Il DAB si riceve continuativamente anche con il minimo del segnale, quindi direi che anche il tuner digitale sia decisamente sensibile. ;)

Da valutare la funzione "Listen Later". :icon_cool:

Rimane l'inghippo dell'ora "ballerina", pecca di tutti i prodotti Pure, a quanto pare. :icon_rolleyes:
Legata al CT della sottoportante rds, in Fm questa funzione (nella maggior parte dei casi) è completamente trascurata dai broadcaster. :eusa_wall:

RTL102.5 è l'unica che cura anche questa particolarità, almeno nella mia zona.

Suggerisco quindi a chi ha intenzione di usare il proprio prodotto Pure come sveglia, di prestare attenzione a questa cosa prima di coricarsi, altrimenti si rischiano sontuose dormite fuori tempo massimo.. :D :D

Non ho acquistato il Charge Pack, in quanto la radio eventualmente può essere alimentata anche tramite pile.


Sperando in un significativo incremento dell'offerta disponibile (inevitabilmente legato ad una capillarizazzione della copertura del segnale :icon_rolleyes: ), mi ritengo comunque soddisfatto dell'acquisto, che si aggira sui 115 €.
 
Hai per caso modo di vedere con quanti Db arriva il segnale?
So che la Pure è la più sensibile, indispensabile se uno abita al limite della copertura.
 
Per quanto riguarda il problema orario...io con la pure siesta nessun problema di ora, ma ipotizzo sia gestita in modo diverso rispetto ad altri apparecchi, essendo una vera e propria sveglia magari non riceve il segnale orario dalla radio...
 
io ho provato qualche giorno fa la One Flow... accidenti, veramente un bel giocattolino, considerando che è FM/DAB/DAB+ ed internet.... :zlove:
 
lucasgamer ha scritto:
Hai per caso modo di vedere con quanti Db arriva il segnale?
So che la Pure è la più sensibile, indispensabile se uno abita al limite della copertura.
Purtroppo non riesco a visualizzare informazioni ne sull'ID del mux ricevuto ne sulla sua potenza.. ed è una pecca per uno "smanettone" :D come il sottoscritto.

Sul manuale d'istruzioni non ho trovato nessun riferimento in merito, ma se qualcuno conosce il modo per far saltar fuori queste info.. si faccia avanti.. :D

Inoltre, qualcuno è a conoscenza del fatto se sia possibile smontare l'antenna in dotazione e connettere la radio all'impianto d'antenna domestico per migliorare la ricezione?

Sul retro della radio è presente una vite che dovrebbe consentire la rimozione dell'antenna a stilo, ma non vorrei combinare un danno dopo appena due giorni dall'acquisto.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
La radio è arrivata alla velocità della luce.. :D ecco dunque le prime impressioni, se interessano..

....soddisfatto dell'acquisto, che si aggira sui 115 €.


Ciao Ivan,
anche io ho una radio (sveglia) della Pure; è il modello Evoke 2XT della quale mi trovo soddisfattissimo soprattutto per la qualità del suono e della ricezione in FM.
Purtroppo nella zona dove abito la ricezione dei canali DAB è praticamente pari a ZERO e non posso dare un giudizio per questa parte dell'apparecchio.
Riguardo invece la cosa che lamentavi e cioé la funzione CT delle stazioni in FM posso suggerirti di sintonizzare Radio Subasio che invia in FM correttamente l'informazione oraria oltre ai dati dei brani in ascolto (esecutore/titolo) sulla seconda riga dell'RDS (mi pare si chiami funzione RT).
Certo è che con l'avvento del DTT mi ero illuso che ci fosse anche la conversione di alcune frequenze dei tanti ripetitori Tv per il DAB ma così ancora non è... chissà fra quanto???
(è proprio un progetto destinato a morire???)
 
Ivangas mi ha detto che al momento ci sono problemi burocratici per l'accensione di altri ripetitori DAB, speriamo che si risolvono presto la burocrazia produce montagne di documenti su misurazioni e campi magnetici, le solite cose all'italiana.
 
JoeTheDOdger ha scritto:
Certo è che con l'avvento del DTT mi ero illuso che ci fosse anche la conversione di alcune frequenze dei tanti ripetitori Tv per il DAB ma così ancora non è... chissà fra quanto???
(è proprio un progetto destinato a morire???)
In realtà lo switch-off ha solo creato lo "spazio" necessario per eventuali accensioni (in particolare sul canale E12, precedentemente utilizzato dalle TV) su canali finalmente dedicati..

Lo sviluppo della rete di trasmettitori DAB è legato però solo e soltanto alla pianificazione dei vari consorzi.. senza dubbio quello che ha spinto di più sull'acceleratore sembra essere EuroDab, speriamo che gli altri seguano l'esempio.. :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda la copertura ti rispondo nel thread dedicato alla nostra regione, sempre in questa sezione. ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
io ho provato qualche giorno fa la One Flow... accidenti, veramente un bel giocattolino, considerando che è FM/DAB/DAB+ ed internet.... :zlove:

vorrei comprare anch'il il "il giocattolino" (!!!) ma funziona in Italia??
 
Invece le radio che si ricevono facendo la scansione con il tuner del digitale terrestre dvb-t si ricevono con le radio dab o solo con i sintonizzatori tv?
 
Sicuramente intendeva dire se il tuner dab riceverà il segnale, dipende da dove abiti, finchè i consorzi nazionali non si daranno una bella mossa la ricezione del dab+ è molto limitata.
 
@ MrKappa: Le radio ricevibili in DVB-T non si ricevono con le Radio Dab/Dab+

@ Pedropablo :Ho una ONE FLOW e ti posso confermare che funziona benissimo ( a Lucca ricevo 10 stazioni del consorzio Eurodab). La pecca principale di questa radio e' l'assoluta mancanza della regolazione toni , che potrebbe migliorare un po' la qualita' non eccelsa dell'audio.
Inoltre non e' presente una presa d'antenna esterna e la batteria (opzionale), costa l'assurda cifra di 50 Euro!
 
lucasgamer ha scritto:
Sicuramente intendeva dire se il tuner dab riceverà il segnale, dipende da dove abiti, finchè i consorzi nazionali non si daranno una bella mossa la ricezione del dab+ è molto limitata.

Infatti..non ho mai avuto a che fare con un tuner dab e se il segnale ha gli stessi problemi che il dvb-t continua ad avere in molte zone di Italia allora stiamo freschi!!!!
 
Dynamite ha scritto:
@ MrKappa: Le radio ricevibili in DVB-T non si ricevono con le Radio Dab/Dab+

@ Pedropablo :Ho una ONE FLOW e ti posso confermare che funziona benissimo ( a Lucca ricevo 10 stazioni del consorzio Eurodab). La pecca principale di questa radio e' l'assoluta mancanza della regolazione toni , che potrebbe migliorare un po' la qualita' non eccelsa dell'audio.
Inoltre non e' presente una presa d'antenna esterna e la batteria (opzionale), costa l'assurda cifra di 50 Euro!

Grazie!! A questo punto provo a comprarla!!
 
Vado OT per segnalare un problema di ricezione..

Pur abitando in provincia di Pesaro-Urbino mi trovo in una zona felicemente aperta verso nord che mi permette di ricevere ottimamente e con continuità il segnale del bouquet Eurodab irradiato dal Monte Grappa (VI) sul blocco 12A..

Da un paio di settimane però l'emissione del bouquet và a signhiozzo.. vista l'intensità con cui ricevevo il segnale fino a due settimane fa escluderei problemi di propagazione o fading..

Il mio ricevitore è una Pure One Elite Serie 2.

Qualcuno che ascolta in zone di copertura diretta del trasmettitore di Monte Grappa può confermarmi il perdurare del disservizio?

Grazie anticipatamente per i vostri riscontri.
 
Vorrei acquistare una radio digitale, ma come faccio ad essere sicuro che i segnali arrivino in casa senza problemi? Non vorrei spendere dei soldi a vuoto...
 
Indietro
Alto Basso