In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Non si ci può certo aspettare tuner dalla grande sensibilità su degli smartphone, mi pare evidente.
 
Eurodab accende il 12A da Velo Veronese

Da alcune ssettimane acceso il 12A da Velo e spento lo stesso canale sul Mte Cimone. La pianura padana orientale risulta meglio coperta
 
Da alcune ssettimane acceso il 12A da Velo e spento lo stesso canale sul Mte Cimone. La pianura padana orientale risulta meglio coperta
Non esageriamo "alcune settimane"...non è molto che hanno switchato...e ne abbiamo parlato qui tipo per 10 posts, dalla mattina stessa... :laughing7:
E come abbiamo detto il beneficio maggiore si è avuto direi su Reggio e Bologna, e anche Parma, dove il Cimone orograficamente è coperto.
Quindi direi anche un successo molto superiore a "la pianura padana orientale"...non per niente io lo dicevo dall'anno scorso...il Cimone se lo conosci lo eviti (e io lo conoscevo piuttosto bene)... :icon_cool:
 
Club dab Italia da molto tempo ha attivato anche su Verona la postazione Torricelli con una copertura notevole sulle A22 e A4
 
Problema comune a tutte le postazioni arretrate rispetto alla pianura , qui da noi ad es. è il Nanos che non copre Trieste ma arriverebbe tranquillamente a Bologna se solo le frequenze fossero libere , è un esempio di carattere tecnico generale e non riguarda un emittente in particolare , appena gli Sloveni accenderanno in DAB da li state pur certi che ce ne accorgeremo dal Friuli al Veneto fino ad Emilia e Marche
 
Problema comune a tutte le postazioni arretrate rispetto alla pianura , qui da noi ad es. è il Nanos che non copre Trieste ma arriverebbe tranquillamente a Bologna se solo le frequenze fossero libere , è un esempio di carattere tecnico generale e non riguarda un emittente in particolare , appena gli Sloveni accenderanno in DAB da li state pur certi che ce ne accorgeremo dal Friuli al Veneto fino ad Emilia e Marche
esatto: questo vale in particolar modo per il Cimone: una radio per cui ho lavorato tanti anni fa, che trasmetteva da lì con molta potenza, l'avevo sentita in Slovenia...ma dall'altra parte...vicino all'Ungheria...e poi arrivava male a Reggio...
Caso contrario: postazione fantastica, che ho usato anch'io, ma che ora ha sfrattato tutti tranne RAI: Cà del Vento a Reggio, praticamente un terrazzo aggettante direttamente sulla Pianura Padana, per me è una delle più belle postazioni...
 
Ultima modifica:
Pensa che hanno assegnato il 10 VHF a Triveneta da Cinto Euganeo e da Monte Cero, questi arrivano fino al confine del Friuli come copertura.:laughing7:
 
Lo stavo per dire, senza Torricelli (ma non era Torricelle?), storica postazione fin dagli anni 70, ad essere penalizzata da Velo è proprio Verona...
TORRICELLE si, errore di battitura. Diciamo che da velo copri bene verona sud, non il centro e la parte nord. Da Torricelle inoltre copri molte aree al nord di verona, come le vallate della lessinia, valpolicella fino al lago di garda.
 
ma attualmente cosa trasmette KC1 e KC3 non sono riuscito a capire ancora le emittenti che ci sono.

Kc1Test (---)
Kc2Test (Jazz24 - USA)
Kc3Test (---)
Kc5Test (RDS)
Kc6Test (R101)
 
Per il mercato inglese e norvegese esiste già un'app dedicata che permetterà di switchare automaticamente tra DAB+ e streaming..

Il futuro sarà sempre più all'insegna della convergenza tra broadcast e broadband, direi che questo è un buon inizio..

http://www.digitalradio.it/blog/il-primo-dab-smartphone/






Io qualche mese fa in una vetrina del centro vidi un apparecchio (non smartphone) che univa la ricezione del DAB all'Internet Radio, peccato non essermi segnato qualche info in più sul prodotto ;)
 
Io qualche mese fa in una vetrina del centro vidi un apparecchio (non smartphone) che univa la ricezione del DAB all'Internet Radio, peccato non essermi segnato qualche info in più sul prodotto ;)
Mi pare che ivangas intendesse qualcosa di più: una specia di RDS "allargato"... ;)
Sennò sarebbe un po' la scoperta dell'acqua calda: praticamente tutte le radio Pure hanno sia DAB che internet radio...
Edit: non tutte, ma parecchie.
 
mi pare che alcuni giorni fa su una KCx (non KC2 che ascolto sempre, la mia amata jazz24, ma forse KC1 o KC3, non ricordo) stessero trasmettendo Orbital FM - portoghese: http://www.orbital.pt/
Ah, a proposito, anche se c'entra relativamente poco col DAB: il gruppo KPLU (di cui fa parte jazz24) è a rischio chiusura. Se andate sui rispettivi siti: http://www.jazz24.org/ - http://www.kplu.org/ - ne spiegano i motivi, ed è stata lanciata una sottoscrizione per salvare il gruppo.
Occorrono 7 milioni di dollari ( ! ) entro il 30 di Giugno, altrimenti l'intero gruppo, ahimè, cesserà le trasmissioni, Attualmente la sottoscrizione ha raccolto circa 2.500 $.
Speriamo bene, sarebbe una grossa perdita per gli amanti del jazz.
 
Indietro
Alto Basso