In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Siamo passati da un eccesso all'altro. La radio, per sua natura, deve essere portatile e quindi deve poter funzionare con la sua antenna incorporata.
sono d'accordo, in casa le internet radio danno 10 a 0 al Dab, poi eventualmente ci sono pure le radio che arrivano tramite segnale tv dvb (io ne ricevo una trentina)... la radio serve sopratutto in auto, ed eventualmente durante una scampagnata in campagna ecc...
io capisco il progetto di fare arrivare il segnale radio Dab sopratutto in autostrada e curarsi poco del segnale dentro casa...almeno io la vedo cosi in un prossimo futuro in cui tutti noi avremo fibra in casa ecc...


le antenne casalinghe sono una cosa "valvolare" :D
 
sono d'accordo, in casa le internet radio danno 10 a 0 al Dab,
Su questo aggiungo una piccola malignità...ho l'impressione che il DAB (ho fondati indizi perlomeno su uno dei due mux privati) abbia connesso i ripetitori via streaming internet, per quanto dedicato.
Per cui, se si ha una connessione flat, tanto vale andare all'origine...
"La fonte delle immagini", diceva Mister Fantasy...c'entra niente, ma è una citazione anni 80 che mi è venuta così... :laughing7:
 
sono d'accordo, in casa le internet radio danno 10 a 0 al Dab, poi eventualmente ci sono pure le radio che arrivano tramite segnale tv dvb (io ne ricevo una trentina)... la radio serve sopratutto in auto, ed eventualmente durante una scampagnata in campagna ecc...
io capisco il progetto di fare arrivare il segnale radio Dab sopratutto in autostrada e curarsi poco del segnale dentro casa...almeno io la vedo cosi in un prossimo futuro in cui tutti noi avremo fibra in casa ecc...


le antenne casalinghe sono una cosa "valvolare" :D
Finalmente qualcuno che ha capito qual è il punto.
 
lo stesso che tira in nord europa, infatti in svezia hanno bloccato il gratuito dab, esattamente come il gratuito dvbt in tante nazioni é fermo: la RETE impera e deve prendere il posto dell'etere per rimpinguare un po' di piu le tasche gia piene dei soliti ficcanaso venditori di fumo; orwell aveva ragione! tanta gente qui in svizzera ormai non sa piu neanche che forma hanno le antenne, ma tutti sanno di che colore hanno le mutande...
 
lo stesso che tira in nord europa, infatti in svezia hanno bloccato il gratuito dab, esattamente come il gratuito dvbt in tante nazioni é fermo: la RETE impera e deve prendere il posto dell'etere per rimpinguare un po' di piu le tasche gia piene dei soliti ficcanaso venditori di fumo; orwell aveva ragione! tanta gente qui in svizzera ormai non sa piu neanche che forma hanno le antenne, ma tutti sanno di che colore hanno le mutande...
Su questo posso essere d'accordo, infatti, per essere sincero, a me il DAB piace molto perchè lo vivo come una cosa un po' "vecchia", che per me ovviamente è un aggettivo positivo, diciamo stagionata, va... ;)
In primis perchè è radio in senso stretto, trasmessa per via hertziana come ai tempi di Marconi, non è nemmeno satellitare.
E poi questa precarietà pluridecennale di sperimentazione eterna ne fa una cosa un po' radioamatoriale.
Con questo credo di aver spiegato perchè non sono in contraddizione i post dove dico che sono dubbioso circa il futuro commerciale e quelli in cui sono entusiasta del DAB...anzi se continua così sarò sempre più entusiasta...una roba per pochi appassionati, come piace a me, al pari delle onde medie e corte... :icon_cool:
E in effetti mi attizza molto l'idea (l'hai detta tu?) di mettere un'antenna su rotore, o piuttosto, come piace a me che sono un escursionista, di andare in montagna con un buon ricevitore portatile, perchè vedrai che si riuscirà a fare anche un po' di DX in banda DAB. ;)
 
certo, la treza banda subisce anche parecchia tropo in certe stagioni, ma sbrigati perche secondo me il dab purtroppo avra vita breve come il dvbt http://portale.italradio.org/index.php?module=News&func=display&sid=3612&newlang=it per la gioia di remos e poynting76.

Avevo postato giorni fa il link diretto al sito della radiotelevisione norvegese, ma forse non l'avete letto (ok, è in norvegese, ma traducendolo in inglese è abbastanza comprensibile :D http://www.nrk.no/informasjon/forbedrer-dab-dekningen-landet-over-1.12787811)..
Riporto allora questo articolo, non recentissimo.. ma le informazioni ivi contenute sono comunque valide..

http://portale.italradio.org/index.php?module=News&func=display&sid=3391

Faccio notare che siamo sempre in Scandinavia, quindi aspetterei prima di suonare le campane a morto..

Per come la vedo io, il futuro sarà all'insegna di una sempre maggiore integrazione tra broadcast e broadband.. ma come si dice: "ai posteri l'ardua sentenza"..
 
Ultima modifica:
certo, la treza banda subisce anche parecchia tropo in certe stagioni, ma sbrigati perche secondo me il dab purtroppo avra vita breve come il dvbt http://portale.italradio.org/index.php?module=News&func=display&sid=3612&newlang=it per la gioia di remos e poynting76.

nessuna gioia, era una semplice supposizione...io credo MA NON SPERO che sarà cosi...



@ areggio . il valvolare era per dire che è roba vecchia.... proprio come me :)
io una radio a valvole l'ho veramente usata, e non era vintage in quei tempi...
 
anch'io ma se guardiamo dove sta andando il resto del mondo purtroppo aveva ragione quel pazzo di orwell! e tanta gente é felice di questa "tecnologia innovativa" la rete, pfui!!...!
 
infatti non so come faccio ma la passione per il radiantismo é talmente forte che questo forum é una vera eccezione, stanne certo, non mi porto dietro neanche il telefonino, carte di credito, o tag/rfid....e i miei comodi in rete li faccio sempre dal pc aziendale che almeno non é mio personale ma condiviso; con questo vorrei far capire che internet é un pozzo miracoloso di informazioni, i telefonini possono servire a salvare delle vite, ma hanno un paio di contrindicazioni non certo di poco conto: sono costosi e LEDONO la nostra privacy e non dobbiamo diventarne troppo schiavi cosa invece fortemente desiderata da chi l'ha inventato e dai poteri forti che stanno dietro a chi lo distribuisce; il motivo per il quale sono qui sul forum é proprio per incentivare almeno dove é possibile, l'utilizzo gratuito, libero e anonimo dell'etere sia radio che tv.
 
Ultima modifica:
Certo, ma se siamo su un forum tecnico e nel 2016 è ovvio che si fa riferimento a tutte le tecnologie presenti, mica è possibile sorbirci le paranoie personali di qualcuno ogni volta, diventa pesante.
 
Certo, ma se siamo su un forum tecnico e nel 2016 è ovvio che si fa riferimento a tutte le tecnologie presenti, mica è possibile sorbirci le paranoie personali di qualcuno ogni volta, diventa pesante.

paranoico diglielo dillo a qualcun'altro per favore, se la "tecnologia" é sempre piu legata a questo destino non é certamente colpa mia, poi ognuno puo esprimersi come meglio crede ma SENZA OFFENDERE NESSUNO.
 
paranoico diglielo dillo a qualcun'altro per favore, se la "tecnologia" é sempre piu legata a questo destino non é certamente colpa mia, poi ognuno puo esprimersi come meglio crede ma SENZA OFFENDERE NESSUNO.
Si ma'basta però eh..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso