In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Sto diventando vecchietto e adesso mi vogliono anche gli occhiali per vedere bene da vicino e qualche passaggio salta.
Diciamo che quel diagramma di irradiazione per la Slovenia, come per l'omologo dei MUX in DVB-T, non và "fuori dall'Italia". :) ...:eusa_shhh:
P.S. Poi qua arriva anche un VHF-10 dal Veneto che non è del tutto trascurabile. Avanti Settembre speriamo mettano apposto anche questo.
 
Dovrebbe essere Triveneta sul 10, Dal Monte Cero o dal monte Peraro, vicino al confine potrebbe infastidire Triveneta il dab sloveno, o anche sulle colline sempre in slovenia.
 
Ultima modifica:
Non avevo notato che queste due emittenti risultano sullo stesso canale, mi sbaglio? Il bello è che ricevo meglio quella francese di quella italiana..
Lo sapete che ogni tanto in questo thread mi lascio andare un po', però il canale guardando le foto è lo stesso, sarebbe alquanto improbabile che una stazione abbia un segnale diverso da un'altra che rimane sempre nello stesso blocco, secondo me hai avuto una variazione del segnale mentre cambiavi stazione radio. Avevo considerato la Francia indietro per quanto riguarda il DAB, vedo però parecchi blocchi utilizzati, vabbè che loro hanno molti meno mux DVB-T quindi la terza banda dovrebbe essere tutta disponibile per il DAB.

Copio-incollo (ed edito le mancanze;) ) dalla pagina dedicata ad MC2 nel sito di RMC:

"Radio Monte Carlo 2 è presente con il segnale DAB+ a Roma (13F), Napoli (12D), Monte Carlo, Nizza, Mentone, Ventimiglia, Bordighera (8A) ed è ascoltabile a Milano sulla frequenza 96.2, a Monte Carlo: 101.6, Nizza e Antibes: 93.200, Mentone e Saint Tropez: 101.6, Venezia: 99.0, Terni: 98.1, Capri: 89.8, Cortina: 87.9, Portofino: 106.6, Valle Scrivia: 102.0; Gardone Riviera: 100.0, Lumezzane: 107.9, Serle: 90.7, Rapallo: 106.6."

Vorrei capire un po' il criterio con il quale hanno acceso in determinate zone. Le prime località mi fanno pensare a una stazione per località "di gran classe", poi arrivano tre località bresciane, Gardone Riviera ci sta (devo ricordarmi di sintonizzarla quando vado nell'alto lago), ma Lumezzane e Serle sarebbero paesi di montagna senza spessore turistico, il trasmettitore di Serle sul lago non arriva, avranno avuto frequenze doppie :eusa_think: . Il satellite migliora la copertura di MC2, poi però RMC è codificata. Il paradosso non è uno solo.

Dovrebbe essere Triveneta sul 10, Dal Monte Cero o dal monte Peraro, vicino al confine potrebbe infastidire Triveneta il dab sloveno, o anche sulle colline sempre in slovenia.
In base al mio passaggio in zona di un paio di mesi fa, il 10 dal Cero era acceso.
 
Eliminati Kc5Test e Kc6Test. Nel mux * DAB Italia * sono ora 17 i servizi. Da una rapida occhiata non sono stati modificati i bitrate.
 
@Ale89 c'è stata qualche nuova attivazione o lobi diversi? Questo perché ricevo il mux Rai seppure con valori bassissimi
 
@Ale89 c'è stata qualche nuova attivazione o lobi diversi? Questo perché ricevo il mux Rai seppure con valori bassissimi
E' stata enormemente ampliata la copertura dal Venda...ma risulta difficile immaginare che arrivi fin lì...
Giusto per togliersi il dubbio, su quale canale?
 
Domanda
Come faccio a sapere quali emittenti sono ricevibili in zona Pompei?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
E' stata enormemente ampliata la copertura dal Venda...ma risulta difficile immaginare che arrivi fin lì...
Giusto per togliersi il dubbio, su quale canale?
Ieri dalle mie parti ha fatto di nuovo capolino la Paganella..

Domanda
Come faccio a sapere quali emittenti sono ricevibili in zona Pompei?
Chiedo ai moderatori di inserire i link con la copertura dei vari consorzi nella prima pagina della discussione (o comunque in evidenza), visto che ultimamente stanno aumentando le richieste:

Consorzio * DAB Italia *
http://www.dab.it/radio-digitale/coperturadab

Consorzio EuroDab:
http://www.eurodabitalia.it/ - cliccare nella sezione "Copertura"

Rai (purtroppo non aggiornato..):
http://www.raiway.it/index.php?lang=EN&cat=140
 
E' stata enormemente ampliata la copertura dal Venda...ma risulta difficile immaginare che arrivi fin lì...
Giusto per togliersi il dubbio, su quale canale?
Non credo che la mia Pure mi faccia vedere frequenza o blocco. Non è una funzione di cui dispone. Ma mi dicevano di avere messo a regime Torino eremo quindi penso che sia quello. Credo che avrebbe potuto essere solo un impianto da Piemonte, Lombardia o Liguria. Ma in Liguria mi pare non si muova nulla e in Lombardia non mi pare ci siano state variazioni.
 
Per capire in maniera empirica su quale blocco ricevi la Rai, in fase di ricerca canali verifica che la radio memorizzi per prima 12 servizi (EuroDab - 12A), poi incrementi di 10 (Rai - 12B) ed infine di altri 17 (Dab Italia - 12C)..


In Piemonte, oltre al rinnovo dell'impianto di Torino - Eremo, è prevista anche l'accensione da La Morra (quando, non è dato saperlo, vista la totale assenza di comunicazioni da parte di Raiway).
 
Ultima modifica:
Per capire in maniera empirica su quale blocco ricevi la Rai, in fase di ricerca canali verifica che la radio memorizzi per prima 12 servizi (EuroDab - 12A), poi incrementi di 10 (Rai - 12B) ed infine di altri 17 (Dab Italia - 12C)..
Sì...ma veramente le radio (a prezzi di giada) di quella marca si tengono le informazioni per sè?...è una vergogna...
La mia basicissima radio Sony mi dà info di canale e di segnale, sceglie il canale migliore in caso di doppioni, ma consente anche la forzatura manuale, mentre queste altre avete detto che fanno comunque i doppioni...bah...
 
La mia Pure è il restyling di un modello di più di tre anni fa..

Va bene che sono un appassionato, ma buttarla soltanto perchè non mi fa vedere il blocco, mi pare esagerato.. :D

Ovviamente in questo lasso di tempo si sono affacciati sul mercato nuovi prodotti e nuovi marchi.. la concorrenza non può che aver portato miglioramenti..
 
La mia Pure è il restyling di un modello di più di tre anni fa..

Va bene che sono un appassionato, ma buttarla soltanto perchè non mi fa vedere il blocco, mi pare esagerato.. :D

Ovviamente in questo lasso di tempo si sono affacciati sul mercato nuovi prodotti e nuovi marchi.. la concorrenza non può che aver portato miglioramenti..
Ho capito...ma come fai se non puoi fare come faccio io di andare su un canale xy, per esempio il 12D per tenere d'occhio in tutte le vicissitudini dei mesi scorsi il Venda, lanciare la sintonizzazione manuale e se dà no signal muoverti in giro finchè non agganci qualcosa?
La scansione generale è troppo cieca per uno smanettone... ;)
 
Per capire in maniera empirica su quale blocco ricevi la Rai, in fase di ricerca canali verifica che la radio memorizzi per prima 12 servizi (EuroDab - 12A), poi incrementi di 10 (Rai - 12B) ed infine di altri 17 (Dab Italia - 12C)..


In Piemonte, oltre al rinnovo dell'impianto di Torino - Eremo, è prevista anche l'accensione da La Morra (quando, non è dato saperlo, vista la totale assenza di comunicazioni da parte di Raiway).
L'ho fatto. Dalla ricerca ho prima 10, poi 17, poi 12. Quindi mi sapete dire da dove mi arrivano i RAI (ma anche gli altri?)
 
Ho capito...ma come fai se non puoi fare come faccio io di andare su un canale xy, per esempio il 12D per tenere d'occhio in tutte le vicissitudini dei mesi scorsi il Venda, lanciare la sintonizzazione manuale e se dà no signal muoverti in giro finchè non agganci qualcosa?
La scansione generale è troppo cieca per uno smanettone... ;)
Sono d'accordo con te al 200%. NOn penso che la funzione di sapere quale frequenza si sta ascoltando sia una funzione che fa aumentare il prezzo della radio del 500%. Quindi perché non metterla ed essere trasparenti?
 
Il Mux ClubDABItalia ha cambiato nome di DABItalia.

13346448_655226801339523_7225727494119882265_n.jpg
 
Indietro
Alto Basso