In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Se qualcuno di Dab italia ci legge, ci sarebbe da aggiornare la mappa della copertura !

https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1eLKzqxSphVYtJvdR3HB6wxP1BZM

Oltre all'ultima accensione in Puglia, mancano gli aggiornamenti della Provincia di Perugia post accensione, e stesso discorso per il nuovo impianto nel Chianti, probabile sia cambiato anche discorso per la provincia di Torino... Oltre ad altre che sicuramente sto tralasciando ma che non ho frequentato di recente.
 
Se provi ad accendere la radio, magari qualcosa arriva già da Trazzonara, senza dimenticare che è anche acceso Pierfaone..

Per il resto, i gusti sono gusti.


Nel post sulla pagina FB hanno scritto che verrà aggiornata quanto prima anche la mappa di copertura.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Quindi c'è da credere che tra non molto dovrebbero accendere qualcosa anche nel nord della puglia... bene, sono proprio curioso di provare questo nuovo mux, visto che Eurodab l'ho già bocciato.😀

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S

Ma parli di copertura, contenuti o altro ?
 
Se provi ad accendere la radio, magari qualcosa arriva già da Trazzonara, senza dimenticare che è anche acceso Pierfaone..

Per il resto, i gusti sono gusti.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
No, per carità, non è per i contenuti, io parlavo solo di qualità del suono che, per me, è molto scadente rispetto alla FM.
Da Trazzonara dici che può arrivare qualcosa fino a foggia? Mah, non credo, comunque più tardi provo in auto a fare una ricerca.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Ah beh, non mi metto di certo contro i "puristi" dell'FM..

Tanto poi so già come va a finire..

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Umh, io invece che dire che "è meglio l'fm per la qualità " mi limito a dire "non mi piace come si sentono molte stazioni in dab" 😶

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Infatti io non ho mai detto che la fm è sempre migliore a prescindere, non sono così integralista.😁
Parlavo del caso specifico di eurodab e sarei ben lieto se dab italia mi sorprendesse in positivo. Ma temo che dovrò aspettare che accendano su Volturino (o Monte Celano).

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
No, per carità, non è per i contenuti, io parlavo solo di qualità del suono che, per me, è molto scadente rispetto alla FM.
Da Trazzonara dici che può arrivare qualcosa fino a foggia? Mah, non credo, comunque più tardi provo in auto a fare una ricerca.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
Secondo me il Trazzonara non ti arriva ma abbastanza presto arriverà altro.
Sulla qualità del suono hai torto. DAB - FM 10 a 0 per dinamica e banda, poi se l'audio in partenza è modesto non puoi dare la colpa al medium di trasmissione.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sulla qualità del suono hai torto. DAB - FM 10 a 0 per dinamica e banda, poi se l'audio in partenza è modesto non puoi dare la colpa al medium di trasmissione.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Come già detto, mi riferivo all'Eurodab.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Sono emittenti di musica jazz?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S

Su KC2 c'è un'emittente Jazz americana...finchè dura...non tanto come KC2, ma in quanto emittente era a rischio chiusura per problemi economici, qualcuno ha notizie?
KC3 è BVN, una radio olandese, pop, dance, oldies.
KC1 dev'essere svizzera, mi pare Maxxima, che anche lei sta sulla musica danzereccia, un po' più recente...
KC2 dovrebbe essere questa, che come vedete sta facendo una raccolta fondi...
http://www.jazz24.org/
 
Ultima modifica:
Hi

Nur um die Dinge die ich am letzten Freitag geschrieben habe zu bestätigen: Am Mittwoch vormittag war der "DAB-Italia" Mux so konfiguriert wie am Freitag. Keine weiteren Änderungen.

Es tauchte die Frage auf, warum landesweite Veranstalter, wie beispielsweise M2O, nun mit 48kBit senden. Vielleicht wollen sie nur CU's sparen, weil der Klangunterschied zwischen 64 kBit und 48 kBit nicht groß ist. Es klingt bei diesen kleinen Bitraten sowieso beschissen.



Good translation by Google-Translator:

Just to confirm the things I wrote last Friday: On Wednesday morning, the "DAB-Italia" Mux was configured as on Friday. No further changes.

The question arose, why nationwide broadcasters, such as M2O, now send with 48kBit. Maybe they just want to save CU's, because the sound difference between 64 kbit and 48 kbit is not great. It sounds crappy at all these small bit rates anyway.




Traduzione di Google. È ok - si può leggere il testo. Posso ma ancora nessun italiano.


Solo per fare le cose che ho allegati l'ultimo Venerdì di confermare: Mercoledì mattina il mux "DAB Italia" è stato configurato come il Venerdì. Nessun altro cambiamento.

Sembrava la domanda del perché gli operatori nazionali come M2O, invia con 48kbit. Forse vogliono salvare solo CU del perché la differenza di suono tra 64 Kbit e 48 Kbit non è grande. Sembra comunque scadente in questo piccolo bit rate.


BFN Zwerg#8
 
Ho notato che sul Catasto AGCOM risulta attivo sulla frequenza 7B il Mux CR DAB da Monte Pellegrino, ma io quando faccio scan, questo segnale non lo ricevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Su KC2 c'è un'emittente Jazz americana...finchè dura...non tanto come KC2, ma in quanto emittente era a rischio chiusura per problemi economici, qualcuno ha notizie?
KC3 è BVN, una radio olandese, pop, dance, oldies.
KC1 dev'essere svizzera, mi pare Maxxima, che anche lei sta sulla musica danzereccia, un po' più recente...
KC2 dovrebbe essere questa, che come vedete sta facendo una raccolta fondi...
http://www.jazz24.org/
Quindi appartengono tutte allo stesso editore o no?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Anche in Emilia Romagna, da Bologna in giù, risultano mux dab inesistenti, 7b e 8c.:laughing7:
 
Quindi appartengono tutte allo stesso editore o no?

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
Non capisco il tuo modo di fare deduzioni "Quindi"...
Ti ho detto che sono radio raccogliticce da tutto il mondo, come fanno ad essere di un solo editore, per me le han buttate su per riempire il mux (e meno male, che son meglio del resto... :laughing7: )
 
E ci credo se si prende come riferimento quel catasto......
Per quanto riguarda i consorzi nazionali direi che è abbastanza attendibile.

Per il resto si tratta di dati relativi ad autorizzazioni di impianti mai accesi, o comuqnue obsoleti (vedi 10A umbro, 13F laziale e 12D su Napoli, non citati).
 
Indietro
Alto Basso