In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Non capisco il tuo modo di fare deduzioni "Quindi"...
Ti ho detto che sono radio raccogliticce da tutto il mondo, come fanno ad essere di un solo editore, per me le han buttate su per riempire il mux (e meno male, che son meglio del resto... :laughing7: )
No, più che altro non hai capito che la mia era una domanda, non una deduzione.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Accendi la radio.. hanno acceso M.Celano..

Fonte: pagina FB Dab Italia.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
Accendi la radio.. hanno acceso M.Celano..

Fonte: pagina FB Dab Italia.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
Ah, molto bene. Grazie.😁
Più tardi farò un giro in macchina.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Ultima modifica:
Accendi la radio.. hanno acceso M.Celano..

Fonte: pagina FB Dab Italia.

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
Peccato essere fuori dal settore, mi piacerebbe vedere le apparecchiature che si usano, i finali, quali potenze (suppongo molto inferiori alle "bestie" FM, non dovendo partecipare all'assurda escalation, che per fortuna si è fermata agli anni 80, ma che ha portato all'utilizzo di potenze direi mediamente superiori di più di 9 db al necessario) (una decina di volte di più, mica noccioline...)
 
Ho fatto dei controlli bitrate sul DAB e alcune Radio hanno subito modifica
I nomi sono generati così a casaccio dalla mia Radio

EuroDAB Italia:
RTL Best: 72 Kb/s
RTL GC: 72 Kb/s
RTL Ita: 96 Kb/s
RTL Rock: 128 Kb/s
RTL+: 128 Kb/s
RVat It+: 72 Kb/s
ViaRadio: 72 Kb/s
Groove: 72 Kb/s
Padania: 72 Kb/s
Lounge: 72 Kb/s
Orbital: 72 Kb/s
R Italia: 96 Kb/s

Rai DAB+:
Isoradio: 64 Kb/s
Radio1: 96 Kb/s
Radio2: 96 Kb/s
Radio3: 96 Kb/s
Radio4: 96 Kb/s
Radio5: 96 Kb/s
Radio6: 64 Kb/s
Radio7: 64 Kb/s
Radio8: 64 Kb/s
RaiGrP: 48 kb/s Mono
 
Ho fatto dei controlli bitrate sul DAB e alcune Radio hanno subito modifica
I nomi sono generati così a casaccio dalla mia Radio

EuroDAB Italia:
RTL Best: 72 Kb/s
RTL GC: 72 Kb/s
RTL Ita: 96 Kb/s
RTL Rock: 128 Kb/s
RTL+: 128 Kb/s
RVat It+: 72 Kb/s
ViaRadio: 72 Kb/s
Groove: 72 Kb/s
Padania: 72 Kb/s
Lounge: 72 Kb/s
Orbital: 72 Kb/s
R Italia: 96 Kb/s

Rai DAB+:
Isoradio: 64 Kb/s
Radio1: 96 Kb/s
Radio2: 96 Kb/s
Radio3: 96 Kb/s
Radio4: 96 Kb/s
Radio5: 96 Kb/s
Radio6: 64 Kb/s
Radio7: 64 Kb/s
Radio8: 64 Kb/s
RaiGrP: 48 kb/s Mono
Ahhh ecco come mai ! E io che stavo su rtl ero convinto di avere notato differenza! Ma me ne stavo zitto perché non capivo se mi ero semplicemente abituato o se fosse migliorato !
 
In effetti rtl prima si sentiva veramente bassa.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Poi, sarà la qualità della sorgente, ma io facevo fatica a sentire a lungo rtl.. avranno migliorato anche quella, perché c'è tanta differenza secondo me rispetto a tempo fa.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ovviamente dipende dal bitrate sopratutto, hanno dei Processori audio ottimi. Dicendo Orban, dico tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non dipende solo dal bitrate o dal processore.. conta il "manico" di chi ci mette mano.. 😉

Inviato dal mio LG Stylus 2 - #1 smartphone with DAB+
 
In questi 2 giorni, intanto, ho ascoltato il mux dab italia, ma, per ora, sospendo il giudizio.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Aggiornamento prezzi ricevitori dab (Mediaworld Grosseto).

Secondo me dovrebbero iniziare con le autoradio, non ne vedo per ora..

f2796c80c63ea42708eb46671f56b6c9.jpg


95b62bf74c16314d21198d3602dc1390.jpg


de95b5fa464dec4763e74ecd799feda7.jpg


edf5dd94ecc733bc250dcc8a4037f804.jpg
 
Sono più rifinite di altre nei componenti interni. Esternamente non lo danno a vedere, fattura abbastanza semplice..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Sono più rifinite di altre nei componenti interni. Esternamente non lo danno a vedere, fattura abbastanza semplice..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La fattura esterna non vuol dire niente...le più leggendarie (e costose) radio FM, adesso ho un'amnesia e stupidamente non mi viene il nome, esternamente sembravano fatte da un'hobbista...
Le Pure sono leggendarie per la qualità del suono...chi è un vero audiofilo dovrebbe orientarsi su quelle..e con questo credo di aver saldato il conto del post dell'altro giorno su cui sono anche stato preso in giro da qualcuno che di Pure ne ha parecchie... :laughing7:
Il problema, Dondon, è che ognuno dovrebbe rendersi conto di ciò di cui ha bisogno e io modestamente lo faccio, se in questo momento non avrei nemmeno il tempo di star lì a gustarmi la musica in casa (men che meno con le casse) mi accontento volentieri della Sony che ho richiamato, che ha una discreta alta frequenza, consente di smanettare sui canali in manuale, con misurazioni tutto sommato attendibili.
E poi appunto staccato l'altoparlante, accanto al letto, accoppiata ad una buona cuffia, non è poi male ;)
Già che ci siamo...un difetto idiota però ce l'ha...senza pile dentro, alimentata con l'alimentatore di serie, se doverosamente come ho detto più volte si estende per intero l'antenna, tende a ribaltarsi, perchè non ha il baricentro sufficientemente basso...ci metterò del piombo nel vano pile... :laughing7:
 
Ultima modifica:
La fattura esterna non vuol dire niente...le più leggendarie (e costose) radio FM, adesso ho un'amnesia e stupidamente non mi viene il nome, esternamente sembravano fatte da un'hobbista...
Le Pure sono leggendarie per la qualità del suono...chi è un vero audiofilo dovrebbe orientarsi su quelle..e con questo credo di aver saldato il conto del post dell'altro giorno su cui sono anche stato preso in giro da qualcuno che di Pure ne ha parecchie... :laughing7:
Il problema, Dondon, è che ognuno dovrebbe rendersi conto di ciò di cui ha bisogno e io modestamente lo faccio, se in questo momento non avrei nemmeno il tempo di star lì a gustarmi la musica in casa (men che meno con le casse) mi accontento volentieri della Sony che ho richiamato, che ha una discreta alta frequenza, consente di smanettare sui canali in manuale e appunto, accanto al letto, senza casse ma accoppiata ad una buona cuffia non è poi male ;)

Intendevo dire (appunto) che le Pure, non sembrano infatti così accattivanti esternamente come linea. E magari l'utente finale, stile "signora Maria" prende appunto l'Audiola perchè "era l'unica che c'era anche rossa". ;) :laughing7:
E però, come scelta della qualità, sono tra le migliori sicuramente (le Pure, ovviamente). Attualmente uso due ricevitori, autoradio e radio "da bagno" e tutte e due sono Pure. Più un' Audiola nella Punto della compagna (che a proposito, nel Perugino riceve ovunque benissimo sia Eurodab che Dab Italia, contento di averci speso poco :D ) . Condivido comunque il fatto che ognuno deve rendersi conto di cosa ha bisogno. "e io modestamente lo faccio" cit. ;)
 
Intendevo dire (appunto) che le Pure, non sembrano infatti così accattivanti esternamente come linea. E magari l'utente finale, stile "signora Maria" prende appunto l'Audiola perchè "era l'unica che c'era anche rossa". ;) :laughing7:
E però, come scelta della qualità, sono tra le migliori sicuramente (le Pure, ovviamente). Attualmente uso due ricevitori, autoradio e radio "da bagno" e tutte e due sono Pure. Più un' Audiola nella Punto della compagna (che a proposito, nel Perugino riceve ovunque benissimo sia Eurodab che Dab Italia, contento di averci speso poco :D ) . Condivido comunque il fatto che ognuno deve rendersi conto di cosa ha bisogno. "e io modestamente lo faccio" cit. ;)
Sì...insomma, l'importante è non far la figura dei tanti che ho visto (e aiutato) che compravano mirabolanti videoregistratori (questo era un classico) e non sapevano neanche registrare...
Non è comunque questo il caso del materiale di cui parliamo, che per l'appunto non indugia affatto in inutili fronzoli.
 
Indietro
Alto Basso