In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

ai tuoi quesiti c'é una sola risposta e lo chiamano progresso tecnologico come la ip tv, gli "smart speaker" oppure in mobilita la "connected car" (tutti a pagamento) ed é a questo che anelano i magnati delle tlc e dell'industria mediatica, percio frenano qualsiasi altra (gratuita) tecnologia sia dvbt, dab, fm...
 
Ultima modifica:
Ci mancherebbe :)

Se mi permetti :) il tuo è un caso estremo rispetto al totale delle utenze, estremo nel senso di percentuale su tutta l'audience disponibile quanti saranno nelle tue condizioni? purtroppo quando si ragiona su queste cose si tratta sempre sui grandi numeri e chi gestisce la cosa bada solo a questo... ci sono posti dove neanche la TV digitale arriva bene come la mettiamo? ti prendi una bella parabola e la radio te la senti col satellite... :)
Mi credi se ti dico che per una 10na d'anni ho fatto così? Vecchissimo decoder Galaxy 9600, con parabola da 90 cm motorizzata (30W - 46E) e, la maggioranza del tempo, ascoltavo Radio1, e scoprì che i GR regionali facevano a rotazione settimanale (lazio, lombardia, campania, ecc);)
 
ai tuoi quesiti c'é una sola risposta e lo chiamano progresso tecnologico come la ip tv, gli "smart speaker" oppure in mobilita la "connected car" (tutti a pagamento) ed é a questo che anelano i magnati delle tlc e dell'industria mediatica, percio frenano qualsiasi altra (gratuita) tecnologia sia dvbt, dab, fm...

Sono disposto a pagare solo se funziona ovunque, ed adesso funziona bene solo in quelle zone dove, paradossalmente, ci sono già le alternative gratuite. Dove non arrivano FM e DAB, non arrivano neanche i segnali 4G, e credo che non arriveranno neanche i futuri 5G. Ormai il 4g c'è da circa 5 aa, e se non hanno coperto finora, non copriranno più. La copertura 5g credo che sarà più conservativa per preservare le prestazioni. Alla fine, credo che dovrò trovare un autoradio satellitare compatibile LATIVU' per ascoltare la RAI.

Edit: ho cercato, e gli unici autoradio che si trovano hanno, oltre al DAB+, al massimo il DVB-T2. Non c'è niente con il DVB-S2. Peccato.
 
Ultima modifica:
Ieri mi sono installato sul PC il software DAB Player :)

Ho collegato l'antenna esterna che utilizzo per ricevere il DTT. Ovviamente ho l'antenna in III Banda ma in pol. Orizzontale e non Verticale. La direzione dell'antenna è verso questi ripetitori: M.Ronzone / M.Giarolo / M.Penice / Bricco dell'olio / Bric.Montalbano. Sono più o meno nella stessa direzione.

Ad Alessandria e provincia di "locale" per il DAB c'è solo DAB Italia al momento sul 12C attivo da Bric.Montalbano. Prossimamente dovrebbe attivare anche la Rai, ma sulla postazione a fianco... Bricco dell'olio. EuroDAB non pervenuta al momento da queste parti...

Tutti e 3 i mux nazionali comunque arrivano qui in zona. Chi bene, chi meno bene e chi in modo scarso.

Questi i risultati che rilevo con l'antenna esterna:

DAB Italia (12C da Bric.Montalbano (AL))
SNR: 15-16 dB

EuroDab Italia (12D da Valcava (BG))
SNR: 9-10 dB

DAB+ RAI (12B da Torino Eremo (TO))
SNR: 6-8 dB

EuroDAB e Rai entrano comunque anche se l'antenna punta da tutt'altra parte... ma comunque arrivano :)
 
Scusate ma qui in provincia di Brescia prendo due cabali dab: Italia Dab e Europa Dab. La Rai DAB la prendo raramente e malissimo. Potrebbe essere il cavo antenna ( essendo lungo l’ho raggomitolato) della macchina?
 
Ora no n ho modo di confrontare. A Cesena prendevo anche il mux oiv demo.
Più che altro a volte non va bene aggomitolarlo, quei cavi di solito sono così sottili che gli fa male sia alla loro sopravvivenza e in più crea salti di impedenza che attenuano il segnale...
Oiv è il mux croato dal Monte Ucka (Istria)
Il problema della RAI è che (correggetemi se sbaglio) per ora è limitata al'impianto di Corso Sempione che, per quanto, è un po' bassino...
Fra pochi mesi o settimane dovrebbero partire in Emilia gli impianti "di zona", tra cui Cà del Vento (RE) e Canate (PR), specialmente quest'ultimo ti potrebbe arrivare (dipende da dove in provincia di BS, appena ti alzi un po' arriva di sicuro, in pianura non sono certo...)
 
In questi giorni sono sulla costa adriatica, sul confine tra Emilia Romagna e Marche..con una radiolina portatile dab marca Bush (tuner FM e dab/dab+ eccellente) prendo il dab croato con buona qualità.

Che dire, tristemente sorprendente

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
Che dovrei dire io che almeno tutta l'estate, ricevo meglio i mux della Costa Azzurra che altri nostrani.. e sono nel sud Toscana.. !
In questi giorni sono sulla costa adriatica, sul confine tra Emilia Romagna e Marche..con una radiolina portatile dab marca Bush (tuner FM e dab/dab+ eccellente) prendo il dab croato con buona qualità.

Che dire, tristemente sorprendente

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Non vedo cosa ci sia da sorprendersi... se la frequenza è libera il segnale viaggia... capita in am per la radio, in fm per la radio, in analogico per la tv e in digitale per la tv... e ovviamente vale anche per il dab.
 
Nessuna sorpresa. Casomai paradosso. Da intendersi nella difficoltà di alcuni operatori con permessi, risorse o effettiva volontà nel (non) coprire alcuni bacini.. e nel frattempo abituarsi o quasi al buon servizio di emittenti estere ben distanti.
Non vedo cosa ci sia da sorprendersi... se la frequenza è libera il segnale viaggia... capita in am per la radio, in fm per la radio, in analogico per la tv e in digitale per la tv... e ovviamente vale anche per il dab.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Non vedo cosa ci sia da sorprendersi... se la frequenza è libera il segnale viaggia... capita in am per la radio, in fm per la radio, in analogico per la tv e in digitale per la tv... e ovviamente vale anche per il dab.
C’e Da sorprendersi perché qui da me il dab+ Rai non lo prendo è solo a volte compare!!! Invece dab Esteri entrano da noi...
 
Più che altro a volte non va bene aggomitolarlo, quei cavi di solito sono così sottili che gli fa male sia alla loro sopravvivenza e in più crea salti di impedenza che attenuano il segnale...
Oiv è il mux croato dal Monte Ucka (Istria)
Il problema della RAI è che (correggetemi se sbaglio) per ora è limitata al'impianto di Corso Sempione che, per quanto, è un po' bassino...
Fra pochi mesi o settimane dovrebbero partire in Emilia gli impianti "di zona", tra cui Cà del Vento (RE) e Canate (PR), specialmente quest'ultimo ti potrebbe arrivare (dipende da dove in provincia di BS, appena ti alzi un po' arriva di sicuro, in pianura non sono certo...)
Il punto è che con la stessa auto 5 giorni fa in provincia di Cesena lo prendevo benissimo mentre qui in provincia di Brescia mi compare a volte. Se fosse il cavò raggomitolato lo dovrebbe dare sempre o no?
 
Ci possono tante variabili che possono incidere. In aree dove il segnale arriva molto a singhiozzo a me fa degradare il segnale (ulteriormente ) inserire nell'accendisigari il caricabatterie del navigatore. Evidentemente emette delle spurie che neutralizzano un segnale già molto debole.
Per dire eh..
Il punto è che con la stessa auto 5 giorni fa in provincia di Cesena lo prendevo benissimo mentre qui in provincia di Brescia mi compare a volte. Se fosse il cavò raggomitolato lo dovrebbe dare sempre o no?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
In pochi anni c'è chi la copertura la ha estesa parecchio, con impegno e metodo.. anche se proseguono con lo stesso ritmo per altri 3 anni, c'è chi avrebbe già abbastanza capillarità da fare a meno della FM.
Senza scendere nella solita retorica di qualche mezzo trasmissivo sia il migliore..

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Ucka è una postazione formidabile , 1400 metri di altezza , con la corretta potenza copre facilmente 200 km di raggio in DAB , dal Conero al Friuli , e con frequenze libere potrebbe farlo pure in FM credo
 
Indietro
Alto Basso