In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

a05422ff0e818a7da4d0673ea4bdf023.jpg

Polarizzata nel senso che devi mettere un riferimento di massa interno alla macchina essendo un'antenna attiva e non passiva.
E questo viene facile se riesci facilmente ad arrivare al telaio della macchina, altrimenti come nel mio caso hai dovuto perderci un pomeriggio... Ma ne é valsa la pena!
Spero che in futuro si inventino un sistema migliore di una lamella di rame sottilissima che si spacca con nulla.
Non si dice "polarizzata" per quello che stai intendendo. Per polarizzazione (parlando di antenna) si intende quello che nella pratica è l'orientamento verticale - orizzontale da mantenere per la ricezione (che è esclusivamente verticale sul DAB).
 
Dalla pagina facebooo di DAB Italia:

Per finire l'anno in bellezza abbiamo attivato 2 impianti in Abruzzo, uno per coprire un tratto della A24 tra Lazio e Abruzzo e l'altro per servire Sulmona. #digitalradio
Buon ascolto e felice anno nuovo a tutti!


:)
 
Buon anno a tutti!
La radio dab è sensibile agli agenti atmosferici quali la nebbia?
Stasera nel bresciano ricezione ottima, mai sotto 4 tacche con i due mux principali.
Appena sono tornato verso Mantova, in zone dove qualche giorno fa avevo 4/5 tacche il segnale era molto scadente.

Vorrei capire se è una cosa casuale o se la massa della mia incredibile antenna areale si è staccata (anche se da una prima analisi delle 3:20 di notte non sembra).
 
Vorrei capire se è una cosa casuale o se la massa della mia incredibile antenna areale si è staccata (anche se da una prima analisi delle 3:20 di notte non sembra).
Mantova è coperta a tappeto da Velo e Selvapiana.

Esclusi blackout, non ci sono problemi di ricezione in quell'area.
 
Ultima modifica:
Ci sono app android per conoscere in modo chiaro i dati di ricezione di questi dispositivi USB? Almeno per capire se questa antenna è OK senza doverla smontare?
 
Ci sono app android per conoscere in modo chiaro i dati di ricezione di questi dispositivi USB? Almeno per capire se questa antenna è OK senza doverla smontare?
In tutta franchezza: da un giocattolo puoi aspettarti le prestazioni di un giocattolo..

C'è un thread dedicato sui ricevitori android, prova a chiedere di là..
 
Hai scritto tante di quelle castronerie tecniche nei post addietro e ora fai il sofisticato se ti si risponde con franchezza?

Ormai vale tutto.
 
Ultima modifica:
Sicuramente sarà quella a tetto
Ed allora poteva semplicemente dire a tetto.

Ad ogni modo la sua zona è coperta perfettamente sia da DAB Italia che da EuroDab.

Gli unici inconvenienti possono essere dati da momentanee avarie (qualche giorno fa si era fermato il 12A da Selvapiana), altrimenti non dovrebbe avere nessun tipo di problema di ricezione.


Quando parlavo di "giocattolo" non volevo offendere nessuno, ma far semplicemente notare che da una soluzione come quella non si possono tirar fuori dati attendibili.

Poi magari esiste anche un app a corredo, ma dubito restituisca valori lontanamente vicini alla realtà..

E se ci si mette anche a fare i preziosi, siamo a posto..
 
L’unica app per Android è Wavesink DAB/DAB+ e va associato alla chiavetta RTL2832U, ma i valori sono tutt’altro che reali, tanto che anche se un Mux in DAB è spento e adiacente c’è un Mux in DVB-T attivo, la chiavetta sente un segnale e segna dei valori come se fosse il Mux DAB attivo
 
https://www.dynamicsounds.co.uk/kenwood-dab-a1-interior-windscreen-mount-dab-antenna-aerial.html
Mi dispiace non aver tradotto nella maniera più idonea la parola aerial.
Comunque la mia risposta seccata é data dal fatto che, non solo in questa discussione riscontro che non si accettano più le persone che, onestamente non sanno al livello di chi ha tempo per seguire tutte le cose e che chiedono, con rispetto, per capire.
Il forum é diventato molto grande e forse ha perso un po di quell'accoglienza che c'era quando ero più piccolo.
Lo dico da questa discussione più in generale per altre discussioni , quindi non parlando esclusivamente ai presenti.

Tornando alle radio, non volevo mica pretendere di saperne più di voi, ma francamente oltre alla volontà di farmi un'autoradio, avere qualche consiglio e capire la situazione dab nella mia zona rispetto ai mux locali e nazionali, credo di non voler andare oltre se non utilizzando 'giocattoli'.
Avendo una macchina del 2002, spendere una cifra superiore ai 200 per cambiare una radio a cassette é già molto per me. Credo che chi sia veramente appassionato ha a disposizione una serie di antenne e di dispositivi più efficaci e resistenti ai disturbi.
A me serve e basta un sintonizzatore che riceva nella media e che mi faccia sentire quanto basta quando vado a lavorare: ma non sentire per colpa di una massa collegata male é da idioti! Per questo volevo diagnosticare rispetto agli ottimi risultati di stabilità avuti i primi giorni.
Grazie salvuccio per la rispostw. Avendo sempre avuto iOS non conoscevo le app Android di questo settore, la proverò!
 
Ultima modifica:
A me serve e basta un sintonizzatore che riceva nella media e che mi faccia sentire quanto basta quando vado a lavorare: ma non sentire per colpa di una massa collegata male é da idioti!
Guarda, questo è un problema che c'è almeno dagli anni 70...
Da allora gli installatori più alla buona (elettrauti che di solito si occupano di batterie, frecce e tergicristalli) fanno pasticci in quel senso e la maggior parte della gente non se ne accorge perchè in FM si sente comunque qualcosa (male...ma era sempre facile dare la colpa alle emittenti... :icon_rolleyes: )
Il modo migliore per scoprire il trucco è tornare agli anni 60...mettere la radio in onde medie, lì, se la massa non è perfetta, non senti nulla, spero che la tua radio abbia ancora tale gamma, i canali sono meno ma ci sono, da te puoi provare RADIO 1 su 900 khz...in questo modo riesci a sistemare il tutto senza nessun aggeggio strano...
E' un rimedio adatto a me, che mi sono appassionato all'informatica fin dagli anni 80 e ad internet dall'inizio degli anni 90, ma che rimango legato anche all'elettronica saldatore e stagno, spero ti possa servire ;)
 
Ma quando l'antenna in questione non l'ha montata un elettrauto ma un insegnate precario con una laurea scientifica é legittimo chiedere!
Poi se succede che all'andata del viaggio fatto l'ultimo la ricezione fosse al massimo, e al ritorno sembra quasi che non funzioni più niente allora ti chiedi tante cose e vai in paranoia per tutto (anche per cose che non c'entrano nulla) : pensi che le vibrazioni possano influire sul l'antenna attiva e sulla tenuta, pensi alla nebbia, pensi che magari il sintonizzatore sia quello che sia. Però una cosa c'è, non pretendo di essere un futuro elettrauto !
Comunque il test non lo posso fare perché in fm utilizzo l'antenna tradizionale inclusa nella macchina, questa esterna, simile a quella del post di prima l'ho appena montata!
Areggio hai mai testato la copertura in centro a Mantova dei segnali euro dab?
Tra il lago e le strade attorno ho avuto i primi problemi ( o meglio, calo drastico della qualità del segnale)
 
Prima di tutto abbiamo bisogno di capire cosa NON ricevi più rispetto ai giorni scorsi: nelle tue zone hai sicuramente copertura dei mux sul 12A e 12C.
Nel primo sono presenti le varie RTL, nell'altro emittenti come Deejay, RDS e altro.
In diverse zone del mantovano inoltre dovrebbe essere ricevibile anche la RAI dal Venda sul 12D.

Fai un elenco di quello che non ricevi di modo da capire cosa non va.


I problemi potrebbero essere dettati principalmente dal mancato sincronismo tra i vari impianti, quindi io non starei a smontare nulla.

Aspetta qualche giorno e vedi come si evolve la situazione.
 
Il modo migliore per scoprire il trucco è tornare agli anni 60...mettere la radio in onde medie, lì, se la massa non è perfetta, non senti nulla, spero che la tua radio abbia ancora tale gamma, i canali sono meno ma ci sono, da te puoi provare RADIO 1 su 900 khz...in questo modo riesci a sistemare il tutto senza nessun aggeggio strano...

dubito che quel tipo di antenna vada bene per le onde medie...
 
Areggio hai mai testato la copertura in centro a Mantova dei segnali euro dab?
Purtroppo no, ma avendo in anni passati seguito alcuni segnali FM come tecnico di alta frequenza anche in quella zona, posso solo dire che, anche al netto delle specificità (negative) dell'FM italiano che ne facevano un papocchio, il convergere di tanti segnali che registravo all'epoca si può verificare (molto più limitatamente) anche in DAB e allora tutto il gioco è in mano alla loro sincronizzazione, nel caso che non funzioni, il risultato, in quella zona, è molto peggiore che altrove...
 
Indietro
Alto Basso