In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ma non è soltanto questione di ottica: se i pannelli "guardano" in una certa direzione o meno la situazione può cambiare in maniera importante..

Sempre per fare un esempio reale: l'11C croato da Ucka dalle mie parti arriva più o meno sempre costante ma, in presenza di forte porpagazione, più basso del 10D sloveno dal Nanos che ha evidentemente un'antenna più "larga".
 
Solo per precisare (ma del resto si evince perfettamente da quanto detto da ivangas): avevamo già appurato che i mux che da tempo vengono ricevuti da azzizzola non vengono dalla Corsica, che è lì davanti, ma dalla Costa Azzurra, adesso non ricordo, ma probabilmente dal mitico Monte Agel, che molti hanno sentito nominare all'epoca riguardo a Tele Montecarlo... https://www.google.com/search?q=mon...UIDygC&biw=1440&bih=758#imgrc=wuIxAOC2kBOCRM:
Infatti il mio interesse se c'erano nuovi segnali era anche legato (oltre al completamento dell'offerta su Nizza-Costa Azzurra), anche a se stanno attivando qualcosa in Corsica, tipica postazione Serra di Pigno (Bastia) https://www.google.com/search?q=Ser...KHUQwDL4Q9QEwBHoECAQQCg#imgrc=xiK5NDx66X6rEM:
 
Ultima modifica:
dall'Amiata prendevano il segnale diretto dal Monte Agel, poi lo ripetevano, bei tempi.:sad:
 
mi scuso se è già stata posta in precedenza: la domanda è se conoscete il bit rate delle migliori radio dab (migliori in senso tecnico qualitativo) oppure conoscete il link con una lista aggiornata? eventualmente, il ripetitore può avere una influenza sui valori tecnici di qualità? la frequenza di campionamento del dab+ è di 48khz, valida per tutte le radio? per ultimo potete indicare un documento tecnico esaustivo sulla tecnologia dab?. grazie
 
Dalla pagina Facebook DAB Digital Radio Italia, viene segnalato un interessante articolo di radiotvcalabria.it dove viene riportata una intervista a Paolo Salvaderi (A.D. di Radio Mediaset) nella quale conferma un accordo con Suraci (RTL) per portare Virgin Radio e RMC sul DAB+ tramite EuroDAB! Ottima notizia alla faccia dei detrattori del DAB+ e di chi si è sempre detto sicuro che Mediaset nel DAB+ non ci avrebbe mai investito e creduto! :evil5:
 
La fonte originale è Italia Oggi, per la precisione. ;)


Il link all'articolo è invece questo:

http://www.radiotvcalabria.it/2019/02/01/radio-mediaset-virgin-radio-e-rmc-in-dab/

Grazie per la precisazione! :)
Resta comunque una grande notizia l'ingresso di tutte le radio nazionali di Mediaset sulla piattaforma DAB+... E' evidente che ormai è una tecnologia matura (visto l'interesse di Mediaset che se entra a gamba tesa, vuol dire che è ora) e più si andrà avanti e più verrà sfruttata vista (finalmente!) anche la recente delibera AGCOM per l'assegnazione delle frequenze VHF al DAB+...
 
Dalla pagina Facebook DAB Digital Radio Italia, viene segnalato un interessante articolo di radiotvcalabria.it dove viene riportata una intervista a Paolo Salvaderi (A.D. di Radio Mediaset) nella quale conferma un accordo con Suraci (RTL) per portare Virgin Radio e RMC sul DAB+ tramite EuroDAB! Ottima notizia alla faccia dei detrattori del DAB+ e di chi si è sempre detto sicuro che Mediaset nel DAB+ non ci avrebbe mai investito e creduto! :evil5:
Adesso me lo leggo ed è una notizia buona per l'ampliamento dell'offerta, poi però mi spieghi che investimentone farebbe in sto modo Mediaset: capace che fanno un qualche scambio merci, come si dice commercialmente, e non spendono nulla... :laughing7:
 
Adesso me lo leggo ed è una notizia buona per l'ampliamento dell'offerta, poi però mi spieghi che investimentone farebbe in sto modo Mediaset: capace che fanno un qualche scambio merci, come si dice commercialmente, e non spendono nulla... :laughing7:

Be... sicuramente gli slot sul mux, RTL/Eurodab proprio gratis, non glieli darà... se gli accordi fossero per assurdo, ad esempio, "entri gratis ma mi aiuti a migliorare la rete", i soldi Mediaset ce li metterebbe comunque e sarebbe un enorme vantaggio per la copertura...
Vedremo ma di solito non si da mai nulla per nulla soprattutto ai concorrenti diretti........... Il fatto però che Mediaset entri così di peso, sbugiarda chi avrebbe scommesso un occhio che avrebbero "schifato" il DAB perchè avevano in testa solo FM o streaming (molto spesso se ne è parlato in passato su questo forum)... il 2019 sarà un anno importante per il DAB+ in Italia e le premesse ci sono tutte...!:)
 
I tempi sono maturi anche per i consorzi locali, invidio molto l’alta Italia dove già sono operativi i consorzi locali e il servizio va più che bene, il sud purtroppo ancora dorme nonostante molte emittenti già si sono equipaggiate col DAB

Mediaset se voleva, poteva fare un mux tutto suo.

12A per EuroDAB, 12B per la Rai, 12C per DAB Italia e il 12D sarebbe calzato a pennello per RadioMediaset
 
I tempi sono maturi anche per i consorzi locali, invidio molto l’alta Italia dove già sono operativi i consorzi locali e il servizio va più che bene, il sud purtroppo ancora dorme nonostante molte emittenti già si sono equipaggiate col DAB
Beh insomma. Localmente anche in centro e sud si trovano diversi mix locali.. Valdarno, Umbria, Lazio, Campania possono dire comunque la loro in merito.
 
Adesso me lo leggo ed è una notizia buona per l'ampliamento dell'offerta, poi però mi spieghi che investimentone farebbe in sto modo Mediaset: capace che fanno un qualche scambio merci, come si dice commercialmente, e non spendono nulla... :laughing7:
Forse non hai idea di quali fossero i rapporti tra RTL e Mediaset, visti anche i recenti avvenimenti in FM..

L'operazione è un mini "compromesso storico"..
Mediaset se voleva, poteva fare un mux tutto suo.
Non è vero.

La legislazione attuale non glielo permette.

E questa cosa ha sicuramente influito anche sull'accordo con EuroDab, viste le scadenze prossime..
 
Beh, forse non vi dicono nulla le vicende che hanno portato alla nascita di Radio Freccia e l'ingresso nel comparto di Mediaset..
 
Indietro
Alto Basso