In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Salve, volevo un consiglio. Secondo voi qualitativamente sono migliori le radio Pure o le Tivoli?
 
Salve, volevo un consiglio. Secondo voi qualitativamente sono migliori le radio Pure o le Tivoli?

se posso darti un consiglio....
io di radio dab ne ho 5 :)
il miglior rapporto qualità /suono a mio avviso, le hanno le sony, le pure sono buone, ma hanno un suono un po ovattato, parlo della one e delle elite, ma per un ascolto in cuffia sono ottime, per gli ultimi modelli pure non so (ogni tanto la one ha dei reset e l'ho aggiornata) , una panasonic forse sarebbe la migliore (ha 10 comodi tasti preset), ma soffre di uno sfrigolio di sottofondo che con musica classica o nei piano si sente e da un po di fastidio, ottima la jbl il famoso tubetto, ma manca dell'attacco cuffia...
come ricezione sono tutte buone,
per le tivoli, no so, per me costano troppo, ma forse andranno molto bene :)
 
Qualcuno potrebbe segnalare qualche link aggiornato delle postazioni di emissione del DAB/DAB+?
 
Qualcuno potrebbe segnalare qualche link aggiornato delle postazioni di emissione del DAB/DAB+?
C'è il catasto pubblico, basta digitarlo su Google, selezionare la spunta "radio digitale", e sono presenti coordinate dei siti trasmissivi.
 
Temo di nuovo spento il mux dab rai da bricco dell'olio (AL). Quarto problema da dicembre 2018! PEr attivare un cadavere così potevano quasi farne a meno!
 
Mux EuroDAB Italia:
L'emittente radiofonica Radio KissKiss è stata rinominata in RADIO KISSKISS. Lo Short Label KissKiss inoltre, è stato rinominato in KISSKISS.
 
Aggiunta Radio Subasio XL sul Mux EuroDAB (Blocco 12A), inoltre l’emittente RTL Guardia Costiera diventa RTL Rewind
 
Si sentono di ripristinare il dab RAI da Bricco dell'Olio o no? Ormai è quasi una settimana......
 
Ricapitolando...

Mux EuroDABItalia:
Aggiunta l'emittente radiofonica "SUBASIO XL". Lo Short Label è "SUBASIO".
Al posto dell'emittente radiofonica "RTLGuardiaCost" è arrivata l'emittente radiofonica "#RTLrewind". Lo Short Label è passato da "#RTLGCos" a "#RTLrwd". Le SlideShow però, riportano ancora il vecchio logo.
L'emittente radiofonica "#RTL Best" è stata rinominata in "#RTL best". Lo Short Label è passato da "#RTLBest" a "#RTLbest".
L'emittente radiofonica "#RTL Bro&Sis" è stata rinominata in "#RTL bro&sis". Lo Short Label è passato da "#RTL B&S" a "#RTL b&s".
L'emittente radiofonica "#RTLNewsViaRadio" è stata rinominata in "#RTLnewsviaradio". Lo Short Label è passato da "#RTLNews" a "#RTLnews".
L'emittente radiofonica "#RTLRomeo&Juliet" è stata rinominata in "#RTLromeo&juliet". Lo Short Label è passato da "#RTLR&J" a "#RTLr&j".
L'emittente radiofonica "#ZETA DAB" è stata rinominata in "#ZETA dab". Lo Short Label è passato da "#ZETADAB" a "#ZETAdab".

oVSVBUo.jpg


Prima / Ora...

Mux EuroDAB Italia (Network Name: #EuroDAB Italia):
Radio Italia Rap (Ita Rap) ->HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
Radio Italia SMI (R Italia) ->HE AAC v1 64 Kbps - Stereo
RADIO KISSKISS (KISSKISS) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
Radio Padania (Padania) -> HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
RMC (RMC) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
RVaticana Ita + (RVatIt+) -> HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
Virgin Radio (Virgin) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RadioFreccia (#Freccia) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
#RTL1025 (#RTL1025) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
#RTL Best (#RTLBest) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RTL Bro&Sis (#RTL B&S) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RTLGuardiaCost (#RTLGCos) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RTLNewsViaRadio (#RTLNews) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RTLRomeo&Juliet (#RTLR&J) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#ZETA DAB (#ZETADAB) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo

Mux EuroDAB Italia (Network Name: #EuroDAB Italia):
Radio Italia Rap (Ita Rap) ->HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
Radio Italia SMI (R Italia) ->HE AAC v1 64 Kbps - Stereo
RADIO KISSKISS (KISSKISS) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
Radio Padania (Padania) -> HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
RMC (RMC) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
RVaticana Ita + (RVatIt+) -> HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
SUBASIO XL (SUBASIO) -> HE AAC v2 48 Kbps - Stereo
Virgin Radio (Virgin) -> HE AAC v2 64 Kbps - Stereo
#RadioFreccia (#Freccia) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
#RTL1025 (#RTL1025) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
#RTL best (#RTLbest) -> HE AAC v2 56 Kbps - Stereo
#RTL bro&sis (#RTL b&s) -> HE AAC v2 56 Kbps - Stereo
#RTLnewsviaradio (#RTLnews) -> HE AAC v2 56 Kbps - Stereo
#RTLrewind (#RTLrwd) -> HE AAC v2 56 Kbps - Stereo
#RTLromeo&juliet (#RTLr&j) -> HE AAC v2 56 Kbps - Stereo
#ZETA dab (#ZETAdab) -> HE AAC v2 96 Kbps - Stereo
 
Ultima modifica:
Se qualcuno ha conoscenze in rai può segnalare per il ripristino del mux ad Alessandria? Stavolta siamo oltre la settimana!
 
Indietro
Alto Basso